Pagina 2 di 5
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 10:49
di gem1978
IMG_20170921_102729.JPG
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 11:12
di BollaPaciuli
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 11:18
di trotasalmonata
Se vuoi sistemarlo meglio dare un'occhiata alla luce. Che lampada è in watt, quanto è vecchia..
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 20:02
di gem1978
Si è(ra) lui...

credo con una bella carenza di ferro almeno. Pensa che su un'altra roccia c'è una terza pianta della quale è rimasto solo il rizoma...
trotasalmonata ha scritto: ↑21/09/2017, 11:18
Se vuoi sistemarlo meglio dare un'occhiata alla luce. Che lampada è in watt, quanto è vecchia..
È una ccfl da 11w ha meno di un anno.
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 20:38
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑È una ccfl da 11w ha meno di un anno.
11w per circa 90 litri sono veramenti pochini; tieni conto che con piante "normali" sarebbe meglio stare sui 0,4/0,5 watt/litro quindi avresti bisogno di circa 30/40w.
Inoltre fertilizzavate in qualche modo?
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 20:51
di gem1978
Niente fertilizzanti.
L'acquario non lo curavo io.
So che vengono fatti rabbocchi, probabilmente con acqua del rubinetto lasciata a decantare e forse trattata con un bio condizionatore.
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 20:55
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑rabbocchi, probabilmente con acqua del rubinetto
Sarebbero da fare con demineralizzata o osmosi, se no aumenti pian piano i sali in vasca poiché essi non evaporano
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 21:49
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑Parlavo di claphdora
anche.....
Gem.....scusami,sono fuso
A te ne occupi tu?
Parliamo di una vasca dove ci investirai soldi e tempo tu?
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 23:00
di gem1978
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Sarebbero da fare con demineralizzata o osmosi, se no aumenti pian piano i sali in vasca poiché essi non evaporano
Non mi è chiara la cosa dei sali...non dovrebbero "fertilizzare"?
cicerchia80 ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑Parlavo di claphdora
anche.....
Gem.....scusami,sono fuso
A te ne occupi tu?
Parliamo di una vasca dove ci investirai soldi e tempo tu?
Quindi potrebbe starci anche la cladophora?
Fino ad oggi ho partecipato solo qualche volta con la spesa per il mangime.
Però a vederlo come sta adesso avrei intenzione di "adottarlo". Probabilmente non sarò da solo a spenderci tempo e danari.
Ora siccome pare che ho trovato alcune piante per il mio acquario che al momento non riesco ad avviare per "logistica" mi era venuta l'idea di smezzarle anche per quest'acquario.
Speravo che già aggiungere due o tre piante poteva aiutare il recupero per poi avviare qualcosa che vada avanti quanto più possibile da solo, del tipo minima spesa massima resa.
@
roby70
Domani prendo bene le misure, 90 litri lordi mi sembrano tanti.
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 22/09/2017, 0:21
di trotasalmonata
Non tutti i sali fertilizzano. Più o meno quelli che servono alle piante sono quelli del pmdd. Altri elementi, tipo il sodio, quando si accumulano è un problema.
11w CFL sono pochi.
Se non sai dove mettere la tue piante ti consiglio un secchio davanti ad una finestra.