Pagina 2 di 3

Re: Primissimo acquario

Inviato: 05/09/2014, 16:52
di Stifen
zcws ha scritto: sapete se si possa regolare il flusso
In teoria si, però prima devi arrivare alla pompa che si trova sotto i carboni attivi.

Re: Primissimo acquario

Inviato: 05/09/2014, 19:22
di zcws
Tra quelli che hai postato, mi hanno colpito i Betta e gli Apistogramma cacatuoides, veramente molto belli, farò un giro nei negozi e valuterò anche i prezzi, poi posterò la mia scelta.

Re: Primissimo acquario

Inviato: 06/09/2014, 0:48
di gibogi
zcws ha scritto:Ho notato che il filtro dell'acquario è un bluwave 05 della Ferplast, sapete se si possa regolare il flusso e se ce ne sia bisogno?
Non mi sembra che il Bluewave 05, abbia la regolazione della portata, dovrebbe avere una portata fissa di 500 l/h.

Comunque come ha detto Stifen, devi controllare la pompa se ha la possibilità di regolazione.

Re: Primissimo acquario

Inviato: 06/09/2014, 11:59
di Stifen
Dal sito ferplast che ho linkato sopra, si vede chiaramente il + e il -, e c'è scritto portata regolabile, poi non so se funzioni... il ho il bluwave 03 che dovrebbe essere uguale, ma non ci ho mai fatto caso :-

Re: Primissimo acquario

Inviato: 06/09/2014, 12:10
di WilliamWollace
Ragazzi, qualche post fa avevo consigliato, a Zcws di aprire un nuovo topic per parlare del filtro, perché qui si fanno discorsi generali.

Siamo andati OT.

Re: Primissimo acquario

Inviato: 06/09/2014, 18:41
di zcws
Penso di aver deciso definitivamente di adottare un gruppo ( 3 massimo 4) di Apistogramma cacatuoides, ho chiesto a un conoscente di fare un'analisi dell'acqua del mio acquario. Sono ignorante in materia quindi non ci capisco nulla e mi servirebbe una mano, non saprei come trovare valori di GH e KH e vorrei postare i dati, devo farlo qui o in Chimica?

Re: Primissimo acquario

Inviato: 06/09/2014, 18:43
di WilliamWollace
zcws ha scritto:non saprei come trovare valori di GH e KH
Ci sono dei test appositi.


Comunque per ora posta qui.

Re: Primissimo acquario

Inviato: 06/09/2014, 18:53
di zcws
Dunque, io posto così come mi sono stati consegnati, non prendetemi in giro =))

pH 7.3
Cond 349
Durezza 90
Cloro ASSENTE
cl- 30 (con una dicitura che non capisco di seguito)
NH3 TK (???)
Fe 0.10
Calcio 70
Mg 20
SO4 18
Sost. Organiche 4.1

Probabilmente non saranno tutti valori molto utili, ma è quello che sono riuscito ad avere a zero euro!

Re: Primissimo acquario

Inviato: 07/09/2014, 3:48
di WilliamWollace
Onestamente, quel NH3 dovrebbe voler dire NH3 (ammoniaca) ma non comprendo quel TK.
zcws ha scritto:cl- 30 (con una dicitura che non capisco di seguito)
nemmeno questa cosa mi è chiara.
zcws ha scritto:Cloro ASSENTE
A te comunque non interessa, stando in acquario il cloro evapora per forza, non è possibile che rimanga. Anche nelle piscine viene aggiunto tutti i giorni, perché durante la giornata va via.

La durezza invece va assolutamente ridotta per gli A. cacatuoides. E una volta che l'acquario sarà maturo dovrai certamente ridurre il pH.

Se non sai come si fa, approfondisci in Chimica. e su vuoi chiedi altre cose sui tuoi valori.

Re: Primissimo acquario

Inviato: 07/09/2014, 11:01
di zcws
zcws ha scritto:cl- 30 (con una dicitura che non capisco di seguito)
NH3 TK (???)
Ok bene, Cl- 30 ppm (che dovrebbe essere parti per milione) mentre per NH3 è TR quindi tracce