Le rocce come già detto, quelle vive sono le migliori, l'importante è che siano vive, belle pulite e porose, non sassi di laguna.
Vendono anche rocce sintetiche con inoculati dei batteri, sarò sincero, ne sto testando una in un nanetto perché con 8€/kg sarebbero un discreto acquisto dato che siamo sicuri di non portare animali ed alghe sgradite, ma di vivo non hanno nulla, testato sulla mia vaschetta che gira da due mesi.
Comprare rocce morte ed aggiungerle alle vive è un'ipotesi, ma bisogna assicurarsi che siano messe bene, perché come per le vive, se tenute male, assorbono PO
43- e quando rimesse in vasca, rilasceranno piano piano inquinanti, ritrovandovi così con alghe per molti mesi se non un anno.
Il mio consiglio è di prenderle nuove in negozio od in internet, perché sono il motore della vasca, con ottime rocce ed acqua si er già al 70% del successo.
Si possono prendere anche morte nei vari shop online, almeno si è sicuri della qualità e vengono vendute sugli 8€/kg, dai privati, io non spenderei più di 5€/kg per una roccia morta che non so che acque ha filtrato.
Gli skimmer sono come i filtri ed appunto, le case produttrici esagerano sempre sulla loro portata; uno skimmer da massimo 300l, va bene per una vasca da 100/150l.
Le pompe di movimento non è necessario che siano temporizzate o con centraline spaziali, basta che vadano 24h ed i coralli sono contenti, poi se si fanno correnti è un plus.
Comunque in media si calcola 20/30 volte il litraggio della vasca, ma dipende dalla rocciata e dalla vasca, in parole povere, quei valori sono indicativi per capire su quale comprare, poi per essere sicuri che va bene, l'unica è vedere se riesce a dare il giusto movimento su tutta la vasca.
Le jebao sono le pompe elettroniche più economiche che ci sono in commercio, già predisposte con controller per moti ondosi e potenza.
Io sono a favore delle sicce che sono un prodotto italiano e sono dei trattori indistruttibili, però sono meccaniche.
Posted with AF APP