Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/09/2017, 19:30
Salvo1994 ha scritto: ↑Forse sono un po’ fortunato perchè ho pulito solo una sougna
Però, Salvo la mia domanda era molto chiara:
Giovanni61 ha scritto: ↑Hai pulito tutto il contenuto del filtro?
ma in questo caso ti sei salvato.... mani in tasca e tieni d'occhio i nitriti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 23/09/2017, 19:36
Salvo1994 ha scritto: ↑Ma scusami quando dovrei pulire allora le spugne
Le spugne vanno sciacquate, una alla volta come hai fatto non tutte assieme, con un pò d'acqua della vasca ma quando vedi che la portata del filtro è diminuita molto e passa poca acqua; non serve farlo a cadenza.
Salvo1994 ha scritto: ↑
Comunque dimmi quello che devo fare per rimediare
Probabilmente non è successo niente ma tieni d'occhio i nitriti come ha detto Giovanni.
Per lo sporco facilmente pulendo la spugna quando è ripartito il filtro la portata era alta e ha smosso un pò di sporco che c'era in giro. Dovrebbe sedimentarsi velocemente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Salvo1994

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Cryptocoryne lucens
Bacopa caroliniana
Lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 7 Guppi tra cui 5 femmine e 2 maschi
2 corydoras
2 ancistruss
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure XL
Termoriscaldatore
Pompa 300l/h
Filtrazione originale askoll integrata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvo1994 » 23/09/2017, 19:51
Alla conclusione ho fatto danno o no?
Scusatemi ma sono alle prime armi
Salvo1994
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 23/09/2017, 19:57
Salvo1994 ha scritto: ↑Alla conclusione ho fatto danno o no?
Scusatemi ma sono alle prime armi
Per me non avrai problemi ma per sicurezza nei prossimi giorni tieni d'occhio i nitriti; hai pulito solo una spugna ed un pò di sporcizia in giro non può aver dato problemi.
Ma per curiosità il filtro ha dentro solo spugne? O anche i cannolicchi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Salvo1994

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Cryptocoryne lucens
Bacopa caroliniana
Lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 7 Guppi tra cui 5 femmine e 2 maschi
2 corydoras
2 ancistruss
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure XL
Termoriscaldatore
Pompa 300l/h
Filtrazione originale askoll integrata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvo1994 » 23/09/2017, 20:21
Questo è il filtro, sotto le spugnette ci sono i cannolicchi.
In pratica io che ho fatto, la prima spugnetta l’ho sciacquata, le altre due le ho fatte scorrere e quella sciacquata l’ho messa all’ultimo.
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo1994
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 23/09/2017, 20:24
Salvo, aggiorna il tuo profilo con le informazioni: se dicevi che il filtro era quello ti dicevamo subito che hai fatto tutto bene e non ci sono problemi
Lo sporco probabilmente è uscito spostando le spugnette e comunque non serve sciacquarle e spostarle a tempo; quando vedi che l'acqua passa completamente sopra e non filtra più nelle spugne puoi fare quello che hai fatto oggi.
Non mi ricordavo che all'inizio le spugne dell'Askoll erano bianche

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Salvo1994

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Cryptocoryne lucens
Bacopa caroliniana
Lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 7 Guppi tra cui 5 femmine e 2 maschi
2 corydoras
2 ancistruss
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure XL
Termoriscaldatore
Pompa 300l/h
Filtrazione originale askoll integrata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvo1994 » 23/09/2017, 20:26
Ahahah si vabbè ora diventaranno anche queste come le tue.
Comunque ma sempre l’acqua non è limpida come vorrei, conviene usare qualche prodotto oppure no?
Salvo1994
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 23/09/2017, 20:41
Salvo1994 ha scritto: ↑Comunque ma sempre l’acqua non è limpida come vorrei, conviene usare qualche prodotto oppure no?
Prodotti ti direi di no; in che senso però non è limpida come vorresti? Riesci a mettere una foto per vedere com'è adesso? In allestimento non mi sembrava sporca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/09/2017, 20:49
Salvo1994 ha scritto: ↑Ahahah si vabbè ora diventaranno anche queste come le tue.
se non le tocchi può anche darsi.
Salvo1994 ha scritto: ↑Comunque ma sempre l’acqua non è limpida come vorrei,
Lo sporco e la limpidezza dell'acqua dovranno essere l'ultimo dei tuoi pensieri.
Salvo1994 ha scritto: ↑conviene usare qualche prodotto oppure no?
Assolutamente NO.
Soprattutto Salvo, non toccare MAI i cannolicchi fino a quando non saranno completamente intasati (dovrai aspettare parecchio per questo), con le spugne puoi fare quello che vuoi, ma solo se necessario.
In ogni caso tranquillizzati, nella tua vasca non è successo nulla.
Per il futuro sii solo più chiaro nelle descrizioni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Salvo1994

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Cryptocoryne lucens
Bacopa caroliniana
Lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 7 Guppi tra cui 5 femmine e 2 maschi
2 corydoras
2 ancistruss
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure XL
Termoriscaldatore
Pompa 300l/h
Filtrazione originale askoll integrata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvo1994 » 23/09/2017, 21:39
Ecco la foto
Comunque certo i cannolicchi non li tocchero quasi mai.
Si che sono alle prime armi ma così scemo ahah infatti mi era venuto un colponprima
Cmq per la limpidezza Vedendo altri acquari intendo non è così limpida.
Comunque essendo il mio primo acquario ho dei maledetti guppy ahaha anche per questo sporcano maledettamente, ho anche 2 pulitori da alga e 2 da fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo1994
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti