
Regolazione CO2 con acido citrico
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Regolazione CO2 con acido citrico
facci sapere se funziona... 

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Paccio
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
Profilo Completo
Regolazione CO2 con acido citrico
Ciao. Aggiorno questo post dopo circa due settimane di avvio dell'impianto CO2 ad acido citrico.
Direi che la valvola a spillo acquistata svolge egregiamente il suo lavoro e riesco a regolare la CO2 con precisione (con un po di pazienza). Al momento erogo 1 bolla ogni 6 secondi, l'erogazione è stabile nel tempo, a distanza di due settimane non ho notato alcuna variazione.
Ottimo acquisto, lo consiglio!!
Direi che la valvola a spillo acquistata svolge egregiamente il suo lavoro e riesco a regolare la CO2 con precisione (con un po di pazienza). Al momento erogo 1 bolla ogni 6 secondi, l'erogazione è stabile nel tempo, a distanza di due settimane non ho notato alcuna variazione.
Ottimo acquisto, lo consiglio!!
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Regolazione CO2 con acido citrico
sono contento.......anche a me la prima volta ha funzionato alla grande.....il problema sono state le ricariche che dopo la seconda la valvola a spillo cinese non chiudeva più completamente. Cmq siamo sempre qua per i prossimi consigli 

- Questi utenti hanno ringraziato Darketto82 per il messaggio:
- Paccio (17/10/2017, 15:04)
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Regolazione CO2 con acido citrico
Uso da anni una valvola molto simile. completamente metallica.
La mia ha solo i due raccordi per collegare i tubi differenti. Io ho trovato quelli più ermetici che bloccano il tubo benissimo. Volendo si possono cambiare se serve.
Tutto OK.
Internamente dovrebbe avere una guarnizione o'ring piccolissima. Anche questa se si rovina e si trova il ricambio giusto un domani si sostituisce.
Facendo tantissime prove nel tempo un giorno per errore ho mandato del liquido nel rubinetto ed ha iniziato a dare piccolissimi problemi di regolazione, non sapendo con certezza e stufo di provare a lavarla inutilmente mi sono deciso e l'ho smontata, alla fine all'interno ho trovato dei residui di materiale che sono riuscito a pulire benissimo, da all'ora tutto OK.
Forse nel tempo ti migliorerà ulteriormente la regolazione, in quanto la guarnizione si potrebbe adattare meglio nel suo foro interno. Nel mio caso è stato così.
Ciao.
La mia ha solo i due raccordi per collegare i tubi differenti. Io ho trovato quelli più ermetici che bloccano il tubo benissimo. Volendo si possono cambiare se serve.
Tutto OK.
Internamente dovrebbe avere una guarnizione o'ring piccolissima. Anche questa se si rovina e si trova il ricambio giusto un domani si sostituisce.
Facendo tantissime prove nel tempo un giorno per errore ho mandato del liquido nel rubinetto ed ha iniziato a dare piccolissimi problemi di regolazione, non sapendo con certezza e stufo di provare a lavarla inutilmente mi sono deciso e l'ho smontata, alla fine all'interno ho trovato dei residui di materiale che sono riuscito a pulire benissimo, da all'ora tutto OK.
Forse nel tempo ti migliorerà ulteriormente la regolazione, in quanto la guarnizione si potrebbe adattare meglio nel suo foro interno. Nel mio caso è stato così.
Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti