Pagina 2 di 8

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 11:25
di sa.piddu
fondo e dry start... @Monica, @kumuvenisikunta

EDIT: dalle mie parti è COMU e non CUMU... :D :))

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 12:15
di Lupoagain
sa.piddu ha scritto: andrebbe dimensionato per 200 litri o potrei scegliere la taglia minore!? sono per la prima perché non ho verificato, ma non mi pare ci siano differenze sostanziali di prezzo tra un filtro per 100 litri e uno per 200...o no?!
Io ho sempre preso la taglia successiva a quella sufficiente. A ridurre puoi sempre, aumentare invece no.


Posted with AF APP

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 12:24
di sa.piddu
Lupoagain ha scritto:
sa.piddu ha scritto: andrebbe dimensionato per 200 litri o potrei scegliere la taglia minore!? sono per la prima perché non ho verificato, ma non mi pare ci siano differenze sostanziali di prezzo tra un filtro per 100 litri e uno per 200...o no?!
Io ho sempre preso la taglia successiva a quella sufficiente. A ridurre puoi sempre, aumentare invece no.
si a ridurre si può, ma in previsione di un senza filtro anche la metà è troppo! =))
anche questa volta mi tocca di darti comunque ragione....
facciamo un conto unico dei grazie alla fine o li do a spanne da adesso!? :D

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 12:31
di trotasalmonata
Io per un plantacquario preferisco un filtro sottodimensionato. Diventa una via di mezzo tra uno con il filtro è un senza filtro. Metterei anche pochi cannolicchi.

Per il tuo prenderei un Eden 511.

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 12:55
di Diego
In quell'acquario ho usato un JBL e401, che è dato per acquari fino a 120 litri. Puoi cercare qualcosa del genere, consuma veramente poco.


Posted with AF APP

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 13:02
di Monica
Ciao Sa :)
sa.piddu ha scritto: CO2 probabilmente si...ripeto con Calli credo sia quasi necessaria
Secondo me no,o meglio può farne a meno,ci vuole luce,quella assolutamente si,ma se l'intenzione è di fare un plantaquario la CO2 per me ci vuole
sa.piddu ha scritto: fondo e dry start
Io l'ho fatto su sabbia :) Kum non ricordo ma arriverá lui,se parti asciutto credo sia fattibile anche con l'Akadama,o almeno ci si prova :D


Posted with AF APP

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 13:15
di trotasalmonata
Ma se non paghi tu la corrente facciamo qualcosa ad alto consumo.

Tipo torrente dello srilanka con 20 pompe per creare corrente laminare! !! :D

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 13:22
di sa.piddu
tutti filtri esterni?! :-?
perchè?!
ok Monica!! La CO2 vorrei lasciarla comunque stile AF...adesso che ho un po' di esperienza e considerando che 200 litri non sono 30...potrei farcela! ;) e comunque si vorrei partire da asciutto...al limite no Calli c'è sempre la Glossostigma...o quello che decideremo quando sarà ora! :-bd

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 13:23
di sa.piddu
Off Topic
trotasalmonata ha scritto: Ma se non paghi tu la corrente facciamo qualcosa ad alto consumo.

Tipo torrente dello srilanka con 20 pompe per creare corrente laminare! !! :D
mi occupo di risparmio energetico...lasciami un minimo di coerenza!! :ymdevil: :ymdevil:

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!

Inviato: 27/09/2017, 13:34
di trotasalmonata
Se lo tieni aperto, filtro esterno. Esteticamente molto meglio. L'interno con l'acquario aperto fa a pugni...
Off Topic
''coerenza''mai sentita una scusa più inutile...