Pagina 2 di 4

Subacquea, ARA o apnea

Inviato: 02/10/2017, 11:33
di luigidrumz
Steinoff ha scritto: Luigi, te sei un po' piu' lontanuccio ma giuro che se capito dalle tue parti ti faccio un fischio
Ma volentieri... :-bd :-bd sperando che la sinusite non mi rompa le scatole per la compensazione :ympray:


Posted with AF APP

Subacquea, ARA o apnea

Inviato: 21/03/2018, 23:39
di Steinoff
...e niente, oggi è arrivata questa....
markaf_20180321_184055_3791446719875481967.jpg
:D

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 16/04/2018, 21:25
di Steinoff
Paco ha scritto: In bocca al lupo @Steinoff :-bd :-bd
Ho da parecchi anni l'advanced open water PADI (-40m max), ma le occasioni per immergermi non sono tantissime (vicino a casa, dopo un paio di volte sulle piattaforme affondate, non è che ci sia moltissimo...la Romagna non è famosa per i fondali :ymdevil: ), quindi ne approfitto principalmente se e quando vado in vacanza in posti che "meritano"!!
Bello cavolo! Io per ora mi fermo a -18, ma l'idea e' di approfondire, in tutti i sensi :))
Paco ha scritto: la Romagna non è famosa per i fondali
Taci va la', che a Modena al massimo ho la piscina profonda 3 metri :))

Aggiunto dopo 16 minuti 10 secondi:
... e crepi il lupo! ;)

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 16/04/2018, 21:48
di Paco
Steinoff ha scritto: Bello cavolo! Io per ora mi fermo a -18, ma l'idea e' di approfondire, in tutti i sensi :))
Già a 18m, nei posti "giusti", si possono vedere cose incredibili...poi, normalmente, dipende dal culo!!
Comunque appena mi capita l'occasione voglio prendere il mini-brevetto per il Nitrox, l'ho provato un paio di volte ed è una bomba a qualsiasi profondità ricreativa!!
Steinoff ha scritto: Taci va la', che a Modena al massimo ho la piscina profonda 3 metri :))
:)) :)) :))
E' già, vero!!! Il modenese non offre un granchè in fatto di "acqua"...e posso garantire che lo conosco abbastanza bene: svariati anni con una ragazza di Carpi e laureato all'univ. di Modena (stavo in via Carteria, una viuzza a due passi dal Duomo...hai presente??)!!! :ymdevil: :ymdevil:

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 16/04/2018, 21:55
di Steinoff
Paco ha scritto: stavo in via Carteria, una viuzza a due passi dal Duomo...hai presente??
Cavolo, in pieno centro! Sisi, ho presente :)
Paco ha scritto: Già a 18m, nei posti "giusti", si possono vedere cose incredibili...poi, normalmente, dipende dal culo!!
Eh, lo so :)) Intanto penso a passare l'esame, lo andiamo a fare alle Tremiti, poi questa estate e' ben probabile che con moglie e figlia andremo in Corsica a far campeggio (che tra l'altro costa meno dell'Italia, ma l'acqua in bottiglia va portata da casa che li' costa piu' del Barbaresco) e allora vedro' come orientarmi :)

Consigli allestimento nuova vasca.

Inviato: 16/04/2018, 22:08
di Paco
Super OT
Io, ad un certo punto, stufo di noleggiare sempre tutta l'attrezzatura mi sono preso, innanzi tutto, primo stadio+erogatori, piccoli e leggeri; che possono tranquillamente stare anche in un bagaglio a mano...ma poi ho scoperto che la parte più costosa del noleggio, di solito, sono le bombole!! :(( :((

Subacquea, ARA o apnea

Inviato: 16/04/2018, 23:19
di Steinoff
Paco ha scritto: ma poi ho scoperto che la parte più costosa del noleggio, di solito, sono le bombole!!
Eh, io me la sto facendo pian piano l'attrezzatura...
Oltre agli indispensabili, al momento ho la muta.
Poi verranno il Jacket e il computer.
Poi, se non ho divorziato, gli erogatori. Le bombole non ci penso proprio, troppe menate per mantenerle operative

Subacquea, ARA o apnea

Inviato: 17/04/2018, 21:22
di Paco
Il computer l'ho preso solo quest'estate...un Cressi non eccessivamente sofisticato, ma fa tutto quello che deve fare, è made in Italy e non costa un botto!!
Bhè, la muta è fondamentale avere la propria, anche solo per un fatto di igiene. Quindi è giusto che rientri fra i primi acquisti!!
Il GAV non è indispensabile, anzi a forza di noleggiarne si fa esperienza con tanti modelli diversi (anche se normalmente sono tutti modelli super base) e ci si abitua a trovare sempre un buon assetto a prescindere da ciò che si ha addosso.
Io trovo molto comodi e pratici quelli a volume posteriore (ho un HiPro della FreeShark), altri non ci si trovano per niente...ma alla fine è solo questione di abitudine!!

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
P.s. ma la muta che hai preso a marzo è una semistagna??

Subacquea, ARA o apnea

Inviato: 17/04/2018, 22:51
di Steinoff
Paco ha scritto: Io trovo molto comodi e pratici quelli a volume posteriore
Eh, quello che ho mirato io e' cosi', da quel poco che ho provato credo che sia quello con cui mi trovo meglio :)
Paco ha scritto: ma la muta che hai preso a marzo è una semistagna??
Si, cosi' volendo mi ci faccio da Marzo a Ottobre ;)

Subacquea, ARA o apnea

Inviato: 27/04/2018, 22:24
di Steinoff
E' giunto il momento finalmente!
Tra pochi minuti parto per le Tremiti a fare l'esame, primo livello Fipsas \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Ci rileggiamo il due :D