Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 07/10/2017, 15:07

Ecco un po di foto.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/10/2017, 21:53

vanex_vanex ha scritto: Come procedo?
La conducibilità con il passare dei giorni è sempre in calo o non è mai calata? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 07/10/2017, 22:34

FrancescoFabbri ha scritto:
vanex_vanex ha scritto: Come procedo?
La conducibilità con il passare dei giorni è sempre in calo o non è mai calata? :-?
È la prima volta che la misuro perché prima non avevo il conduttivimetro.
Ogni quanto devo misurare? Ad esempio adesso che ho fertilizzato ha già senso domani misurare?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 22:36

Misura ora, così vedi quanto aumenta la conducibilità con il fertilizzante inserito.
Nel mondo ideale, ora le piante dovrebbero assimilare i nutrienti e dovresti vedere la conducibilità tornare al valore di partenza. Quasi sicuramente non sarà così, l'importante è che non aumenti o resti fissa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 08/10/2017, 10:44

Diego ha scritto: Misura ora, così vedi quanto aumenta la conducibilità con il fertilizzante inserito.
Nel mondo ideale, ora le piante dovrebbero assimilare i nutrienti e dovresti vedere la conducibilità tornare al valore di partenza. Quasi sicuramente non sarà così, l'importante è che non aumenti o resti fissa.
Capito.
Solo che mi sono confusa di acquario e in questo non fertilizzo da una settimana!
Potrei comunque rimisurare oggi e vedere che L'EC non sia salita e poi mettere qualcosa (ma non so bene cosa coi nitrati così alti ).


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2017, 10:58

vanex_vanex ha scritto: Potrei comunque rimisurare oggi e vedere che L'EC non sia salita e poi mettere qualcosa (ma non so bene cosa coi nitrati così alti ).
Sicuramente non metterai quelli :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 08/10/2017, 12:41

FrancescoFabbri ha scritto:
vanex_vanex ha scritto: Potrei comunque rimisurare oggi e vedere che L'EC non sia salita e poi mettere qualcosa (ma non so bene cosa coi nitrati così alti ).
Sicuramente non metterai quelli :))
Direi di no :))
Comunque ho misurato è l'EC è salita, siamo a 730 (da 694) e ieri sera era pure il giorno di digiuno dei pesci. E' un aumento di poco o di molto? Significa comunque che c'è qualcosa che non va.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2017, 14:40

vanex_vanex ha scritto: E' un aumento di poco o di molto? Significa comunque che c'è qualcosa che non va
Non è un aumento eccessivamente grave per adesso l'aumento di conducibilità.

Ma le piante sono tutte bloccatissime? Ah, a proposito, se l'Egeria è sotto il Limnobium può darsi che sia per questo motivo che non ti sta crescendo. Eventualmente confina le galleggianti proprio dove non c'è nessuna pianta sotto ;)

Hai il profito vero? Se sì, visto quel Limnobium, non vorrei che gli mancasse un po' do zinco :-? Da quanto non ne stai dosando??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di vanex_vanex » 08/10/2017, 17:45

FrancescoFabbri ha scritto:
vanex_vanex ha scritto: E' un aumento di poco o di molto? Significa comunque che c'è qualcosa che non va
Non è un aumento eccessivamente grave per adesso l'aumento di conducibilità.

Ma le piante sono tutte bloccatissime? Ah, a proposito, se l'Egeria è sotto il Limnobium può darsi che sia per questo motivo che non ti sta crescendo. Eventualmente confina le galleggianti proprio dove non c'è nessuna pianta sotto ;)

Hai il profito vero? Se sì, visto quel Limnobium, non vorrei che gli mancasse un po' do zinco :-? Da quanto non ne stai dosando??
Dunque mi pare come minimo di non dosare il profito da da due settimane.
Attualmente il Limnobium è l'unica pianta che cresce, anche se le nuove foglie sono bucate.
Per l'Egeria, era effettivamente coperta dalla galleggiante che adesso ho confinato altrove. Però l'ho inserita in acquario due settimane fa e in quel l'acquario prima dell'Egeria c'era il Ceratophyllum, che ho prontamente rimosso. Ma non avendo cambiato acqua forse ci sono ancora sostanze allelopatiche? ? :-?
Il Limnobium lo avevo inserito solo per avere una rapida che assorbisse più nitrati quindi potrei anche toglierlo volendo (tanto i nitrati continuano ad essere alti )


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2017, 22:11

vanex_vanex ha scritto: Dunque mi pare come minimo di non dosare il profito da da due settimane.
Attualmente il Limnobium è l'unica pianta che cresce, anche se le nuove foglie sono bucate.
Probabilmente gli manca anche qualcos'altro, comunque in genere a me manifestava una carenza di micro proprio in questa maniera ;)

Io andrei di profito per adesso senza remore e vediamo se i microelementi erano quelli che bloccavano tutto :-bd
vanex_vanex ha scritto: Per l'Egeria, era effettivamente coperta dalla galleggiante che adesso ho confinato altrove. Però l'ho inserita in acquario due settimane fa e in quel l'acquario prima dell'Egeria c'era il Ceratophyllum, che ho prontamente rimosso. Ma non avendo cambiato acqua forse ci sono ancora sostanze allelopatiche? ?
Diamogli tempo di adattarsi bene e di crescere sotto luce diretta, poi cercheremo di capire se c'è davvero una rimanenza di sostanze allelopatiche o aveva bisogno semplicemente di ingranare la marcia per partire ;)
vanex_vanex ha scritto: Il Limnobium lo avevo inserito solo per avere una rapida che assorbisse più nitrati quindi potrei anche toglierlo volendo (tanto i nitrati continuano ad essere alti )
Questa è una tua scelta. Effettivamente è estremamente avvantaggiato perché ha il vantaggio aereo e può crescere velocissimamente :-

Visto che hai nitrati a palla per adesso ce lo terrei alla grande. Se tra una settimana i nitrati non sono calati allora per evitare di provocare un malessere prolungato ai pesciotti farei un cambio d'acqua :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti