Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 07/10/2017, 15:07
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
La conducibilità con il passare dei giorni è sempre in calo o non è mai calata?vanex_vanex ha scritto: ↑Come procedo?
È la prima volta che la misuro perché prima non avevo il conduttivimetro.FrancescoFabbri ha scritto: ↑La conducibilità con il passare dei giorni è sempre in calo o non è mai calata?vanex_vanex ha scritto: ↑Come procedo?
Capito.Diego ha scritto: ↑Misura ora, così vedi quanto aumenta la conducibilità con il fertilizzante inserito.
Nel mondo ideale, ora le piante dovrebbero assimilare i nutrienti e dovresti vedere la conducibilità tornare al valore di partenza. Quasi sicuramente non sarà così, l'importante è che non aumenti o resti fissa.
Sicuramente non metterai quellivanex_vanex ha scritto: ↑Potrei comunque rimisurare oggi e vedere che L'EC non sia salita e poi mettere qualcosa (ma non so bene cosa coi nitrati così alti ).
Direi di noFrancescoFabbri ha scritto: ↑Sicuramente non metterai quellivanex_vanex ha scritto: ↑Potrei comunque rimisurare oggi e vedere che L'EC non sia salita e poi mettere qualcosa (ma non so bene cosa coi nitrati così alti ).
Non è un aumento eccessivamente grave per adesso l'aumento di conducibilità.vanex_vanex ha scritto: ↑E' un aumento di poco o di molto? Significa comunque che c'è qualcosa che non va
Dunque mi pare come minimo di non dosare il profito da da due settimane.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Non è un aumento eccessivamente grave per adesso l'aumento di conducibilità.vanex_vanex ha scritto: ↑E' un aumento di poco o di molto? Significa comunque che c'è qualcosa che non va
Ma le piante sono tutte bloccatissime? Ah, a proposito, se l'Egeria è sotto il Limnobium può darsi che sia per questo motivo che non ti sta crescendo. Eventualmente confina le galleggianti proprio dove non c'è nessuna pianta sotto
Hai il profito vero? Se sì, visto quel Limnobium, non vorrei che gli mancasse un po' do zincoDa quanto non ne stai dosando??
Probabilmente gli manca anche qualcos'altro, comunque in genere a me manifestava una carenza di micro proprio in questa manieravanex_vanex ha scritto: ↑Dunque mi pare come minimo di non dosare il profito da da due settimane.
Attualmente il Limnobium è l'unica pianta che cresce, anche se le nuove foglie sono bucate.
Diamogli tempo di adattarsi bene e di crescere sotto luce diretta, poi cercheremo di capire se c'è davvero una rimanenza di sostanze allelopatiche o aveva bisogno semplicemente di ingranare la marcia per partirevanex_vanex ha scritto: ↑Per l'Egeria, era effettivamente coperta dalla galleggiante che adesso ho confinato altrove. Però l'ho inserita in acquario due settimane fa e in quel l'acquario prima dell'Egeria c'era il Ceratophyllum, che ho prontamente rimosso. Ma non avendo cambiato acqua forse ci sono ancora sostanze allelopatiche? ?
Questa è una tua scelta. Effettivamente è estremamente avvantaggiato perché ha il vantaggio aereo e può crescere velocissimamentevanex_vanex ha scritto: ↑Il Limnobium lo avevo inserito solo per avere una rapida che assorbisse più nitrati quindi potrei anche toglierlo volendo (tanto i nitrati continuano ad essere alti )