Pagina 2 di 4

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 8:17
di Elisabeth
camillo ha scritto: ecco forse c'è qualcosa che sbaglio.
la pompa spruzza sulla superficie tanto che l'acqua visibilmente si carica di bollicine,
anche le piante, specie sotto le foglie accumulano bolle d'aria.
È sbagliato lasciarlo così? Praticamente è come se ci fosse l'areatore sempre acceso?
però così eviterei carenza di ossigeno in caso i pesci ne abbiano bisogno, no?

così facendo vanifico anche gli effetti della CO2 che sto immettendo?
Se c'è troppo movimento e turbolenza in vasca, sicuramente disperdi CO2...L'ossigeno lo producono le piante durante il giorno e assimilano CO2 mentre di notte il contrario...Di notte la tieni accesa la CO2?

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 9:51
di camillo
Elisabeth ha scritto:di notte la tieni accesa la CO2?
si, non la stacco mai per questione di praticità, al limite chiudo un po' il regolatore.

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 10:04
di trotasalmonata
Dovrai stare attento. Rischi un nuovo picco. Prepara anche una vaschetta dove trasferire i pesci in caso di emergenza.

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 10:39
di camillo
scusatemi ma ancora non mi è chiara sta cosa

1. sono passati 21 giorni dall'avvio, niente picco ancora, è possibile pure che non me ne sia accorto nonostante faccia i test (aquili) ogni sera?

2. il picco in quanto si evolve? intendo stasera faccio i test e va tutto bene, non è che il picco avviene di notte e trovo i pesci a galla al mattino?

3. ogni quanti giorni o ore consigliate di farli?

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 11:01
di Elisabeth
camillo ha scritto: scusatemi ma ancora non mi è chiara sta cosa

1. sono passati 21 giorni dall'avvio, niente picco ancora, è possibile pure che non me ne sia accorto nonostante faccia i test (aquili) ogni sera?

2. il picco in quanto si evolve? intendo stasera faccio i test e va tutto bene, non è che il picco avviene di notte e trovo i pesci a galla al mattino?

3. ogni quanti giorni o ore consigliate di farli?
Se fai i test tutte le sere è impossibile che ti sfugga il picco...anche perchè non dura poche ore....Ma 21 giorni sono da quando hai fatto partire la prima volta il filtro, o dopo che ti si era rovesciato?

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 11:05
di trotasalmonata
Allora c'è un problema di incomprensione. Il filtro l'hai rovesciato il 5 ottobre o giù di li e ieri 21 ottobre hai fatto una domanda sulla CO2 aggiornando il topic. Io ho letto il topic dall'inizio e ho pensato che il l'acquario l'avessi appena pulito. ..

Allora, primo consiglio. Una domanda per ogni topic e evtare di riesumare topic se non necessario se no non si capisce più niente e te lo dice uno che si diverte a dare casino nel forum... :ymdevil:

Il picco potrebbe non esserci o essere già passato. Io direi di misurare una volta al giorno per ancora 10 giorni. ..

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 11:08
di camillo
Elisabeth ha scritto: Se fai i test tutte le sere è impossibile che ti sfugga il picco...anche perchè non dura poche ore....Ma 21 giorni sono da quando hai fatto partire la prima volta il filtro, o dopo che ti si era rovesciato?
20 giorni circa erano passati dal primo avvio, poi il ribaltamento , ora siamo nuovamente a 20 giorni.
La cosa strana è che pure i nitrati sono molto bassi, circa 2-3 mg/l

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 11:09
di Sini
Per me ti arriva... :-??

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 11:24
di Elisabeth
camillo ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Se fai i test tutte le sere è impossibile che ti sfugga il picco...anche perchè non dura poche ore....Ma 21 giorni sono da quando hai fatto partire la prima volta il filtro, o dopo che ti si era rovesciato?
20 giorni circa erano passati dal primo avvio, poi il ribaltamento , ora siamo nuovamente a 20 giorni.
La cosa strana è che pure i nitrati sono molto bassi, circa 2-3 mg/l
Tieni a portata di mano un secchio con acqua in modo da averla già disponibile e decantata per inserirci i pesci nel caso ti arrivasse il picco...L'ideale, visto che hai tempo, potresti cercare di "fare " quest'acqua simile a quella dell'acquario e ad una temperatura il più simile possibile....Se non lo hai procurati un aeratore che può sempre venire utile...Io lo uso sempre di notte anche con CO2 h24 ....Però, se tu non vuoi disperdere CO2 durante il giorno, ti conviene fare in modo che il getto della pompa non ti smuova eccessivamente la superficie dell'acqua....

chiarimenti su picco nitriti

Inviato: 22/10/2017, 11:32
di camillo
Elisabeth ha scritto: Tieni a portata di mano un secchio con acqua in modo da averla già disponibile e decantata per inserirci i pesci nel caso ti arrivasse il picco...L'ideale, visto che hai tempo, potresti cercare di "fare " quest'acqua simile a quella dell'acquario e ad una temperatura il più simile possibile....Se non lo hai procurati un aeratore che può sempre venire utile...Io lo uso sempre di notte anche con CO2 h24 ...
aspettiamo allora, vediamo che succede, è esagerato testare mattina e sera, basta una volta al giorno?
Quindi mi suggerite di traslocare i pesci piuttosto che lasciarli dentro con l'areatore (ce l'ho, attualmente spento) a manetta?