Pagina 2 di 4
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 26/12/2017, 15:31
di fernando89
vanex_vanex ha scritto: ↑Ho fatto le misure adesso.
Screenshot_20171226-111518_566835099.png
Aggiungo ancora: che è un senza filtro; che storicamente i fosfati sono sempre alti; che ho i cianobatteri in superficie tra il Limnobium
ti avevamo detto 20gg fa di abbassare ancora un Po il pH

Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 26/12/2017, 18:23
di vanex_vanex
Hai ragione, chiedo venia. ^:)^
Oltre ad aggiungere della torba come posso agire?
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 27/12/2017, 1:03
di fernando89
vanex_vanex ha scritto: ↑Hai ragione, chiedo venia. ^:)^
Oltre ad aggiungere della torba come posso agire?
abbassando il KH con qualche piccolo cambio, ma sarebbe meglio parlarne in chimica
ti richiedo se noti rossore o altro nel betta, per capire se è cambiato qualcosa
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 15/01/2018, 8:42
di vanex_vanex
In questi giorni ho fatto dei cambi d'acqua per abbassare il KH, alla fine su tutto l'acquario ho inserito 10 litri di acqua d'osmosi.
Ho poi inserito della torba delle Sera, delle foglie di quercia e delle pignette d'ontano, sempre in maniera graduale.
Con le pigne l'acqua è diventata bella ambrata! E dopo un giorno mi è sembrato che la pinna che da mesi è corrosa si stia allungando.
Per il resto il Betta non presenta nuovi rossori né altri sintomi tranne il fatto che sembra che si strusci sul fondo. Inlltre le rasbora un po' lo infastidiscono infatti lui va in parata con loro.
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 15/01/2018, 20:11
di fernando89
Tienici aggiornati

Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 12/02/2018, 21:16
di vanex_vanex
Purtroppo la situazione del Betta pare non migliorare.

Ero riuscita ad abbassare il pH a 6.6, ma ieri che ho rifatto i test mi dà di nuovo 6.8. Il betta continua ad avere questa patina bianca/scolorimento generale della livrea e non riesco a fare foto per far vedere bene la situazione. Se fosse un'infezione o una micosi come dovrei comportarmi?
Addendum: leggendo sul web informazioni sulle malattie dei pesci forse potrebbe trattarsi di Oodiniasi? La si definisce malattia del velluto ed effettivamente questa patina che è sul betta mi dà proprio la sensazione di velluto.
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 19/02/2018, 15:07
di vanex_vanex
Non sapendo bene che fare ieri ho fatto un bagno di sale al betta in vasca separata seguendo le indicazioni dell'articolo (10g per litro). Per quanti giorni dovrei fare questa terapia?
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 19/02/2018, 23:21
di Marah-chan
per quanto tempo lo hai tenuto in acqua a 10gr/lt?La situazione è migliorata?
puoi farci una foto ravvicinata del pesciotto?
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 20/02/2018, 13:52
di vanex_vanex
Marah-chan ha scritto: ↑19/02/2018, 23:21
per quanto tempo lo hai tenuto in acqua a 10gr/lt?La situazione è migliorata?
puoi farci una foto ravvicinata del pesciotto?
L'ho tenuto mezz'oretta. Ieri ho rifatto un bagno ma ho notato che il pesce si agita troppo ad essere spostato quindi non lo farò più.
Se riesco farò una foto più ravvicinata!
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 20/02/2018, 15:47
di diligentscout
Con cosa misuri il pH strisce o reagenti?