Eccomi qui a ripescare questo topic.. Mi servono ancora i vostri consigli
mi sto appassionando sempre di più a questo hobby e credo di aver deciso l allestimento per il 60litri che più mi aggrada..
L obbiettivo è quello di riprodurre almeno in parte l ambiente del trichogaster lalius.
Vorrei allevarne una coppia, accompagnati da 6-8 rasbora heteromorpha e un gruppetto di otocinculus da fondo.
Ho letto che una coppia in 60 litri va bene, che non sono pesci che hanno bisogno di grandissimo spazio.
Già mi sono letto l articolo qui sul forum e come piante ero intenzionato a mettere le seguenti specie.
Ceratophyllum Demersum (da mettere galleggiante)
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne beckettii
Rotola Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
circa una 20ina di piante nel totale che credo vadano a formare una bella vegetazione...
Ho intenzione di utilizzare substrato fertile dennerle da 2.4 kg, credete vada bene come quantità per 60lt o è poco? e ricoprirlo poi con uno strato di ghiaietta ceramizzata nera, non so se prenderla però a granulometria fine o media. Cosa dite?
per quanto riguarda la luce mi affido a voi, so che le Cryptocoryne vogliono una luce medio-bassa ... quindi pensavo a 2 lampade da 18 watt l una CFL che mi darebbero quindi una 30ina di watt per 55 litri netti... Dite possa bastare?
Altra domanda in caso utilizzi questo tipo di illuminazione dite che sarà necessario erogare CO
2 oppure se ne può fare a meno?
per quanto riguarda la parte prettamente tecnica...
Sto acquistando pian piano le cose che mi serviranno. Innanzitutto lancio via il filtro tetra che ho capito essere inutile per il filtraggio sia meccanico che biologico. ho ordinato un filtro esterno, così da avere anche più spazio in vasca. L Eden 511 di cui ho letto ottime recensioni. Si può anche regolare il flusso in uscita, così posso mettere l uscita del filtro sotto il livello dell acqua e abbassare anche il flusso per permettere al maschio, se sono fortunato, la realizzazione del nido di bolle.
l acquario è chiuso dalla plafoniera.
Riscaldatore uso quello della tetra che già ho, un 100 watt che andrà benissimo.
Cosa ne dite?