Pagina 2 di 4
Chi lo riconosce?
Inviato: 11/10/2017, 23:46
di Hily
Sono riuscita a fare una foto completa all’altro esemplare...(quello ancora nell’acquario)
Secondo voi con lui come mi devo comportare? Ho paura di tornare a casa e trovarlo annegato però lui come vedete è completamente diverso..sta sempre a fondo sulle piante e raramente emerge poi torna giù
Intanto grazie mille per le vostre risposte!!!
Chi lo riconosce?
Inviato: 11/10/2017, 23:49
di Letizia
Hily ha scritto: ↑Così piccolo é davvero difficile capire
Immagino! Non sono sicura sia lui, perché in negozio li ho sempre visti già metamorfosati, anche se ancora piccolini (non oso immaginare quanto piccoli siano prima!).
Inizio ad avvertirti che, sempre che siano loro, se non mi ricordo male ci sono solitamente due specie in commercio: una arriva sui 15 cm, l'altra sui 30. Presumo però che non ci siano problemi di spazio, visto che comunque vi eravate già preparati ad accogliere due axolotl.

Chi lo riconosce?
Inviato: 11/10/2017, 23:52
di Monica
Hily ha scritto: ↑Ho paura di tornare a casa e trovarlo annegato
Finché non capiamo cosa realmente è metti in vasca qualcosa di galleggiante,Sughero,Polistirolo

in modo da dargli la possibilità di uscire se ne sente il bisogno,abbassa un pò il livello dell'acqua
Posted with AF APP
Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 0:06
di Hily
Monica ha scritto: ↑Hily ha scritto: ↑Ho paura di tornare a casa e trovarlo annegato
Finché non capiamo cosa realmente è metti in vasca qualcosa di galleggiante,Sughero,Polistirolo

in modo da dargli la possibilità di uscire se ne sente il bisogno,abbassa un pò il livello dell'acqua
Posted with AF APP

ok!!!
Letizia ha scritto: ↑Hily ha scritto: ↑Così piccolo é davvero difficile capire
Immagino! Non sono sicura sia lui, perché in negozio li ho sempre visti già metamorfosati, anche se ancora piccolini (non oso immaginare quanto piccoli siano prima!).
Inizio ad avvertirti che, sempre che siano loro, se non mi ricordo male ci sono solitamente due specie in commercio: una arriva sui 15 cm, l'altra sui 30. Presumo però che non ci siano problemi di spazio, visto che comunque vi eravate già preparati ad accogliere due axolotl.

Il negoziante glieli ha venduti come la razza di Axolotl che rimane più "piccola".... ma a sto punto mi aspetto che diventi enorme!!
Si ora però serve un terracquario!!!!

Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 13:44
di stefano94
Non sono sicuro che siano pleurodeles, mi sembrano diversi il pattern dei puntini ed il muso, ma non ne ho mai visti di neometamorfosati dal vivo. Potrebbe anche essere che siano dei Lissotriton Vulgaris, tritone punteggiato. Intanto il primo passo sarebbe chiedere spiegazioni al venditore, magari riesce a contattare il fornitore e capire cosa ti ha venduto. Se non ti sa dare spiegazioni convincenti, potresti provare a contattare i carabinieri forestali e chiedere se è possibile fare un'identificazione. Se fossero i Lissotriton sarebbero illegali da vendere e detenere, in quanto animale protetto sul suolo Italiano. Vediamo anche che dice @
MatteoR che probabilmente conosce meglio la fauna nostrana, da me non ci sono tritoni purtroppo.
Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 14:38
di Letizia
stefano94 ha scritto: ↑Se non ti sa dare spiegazioni convincenti, potresti provare a contattare i carabinieri forestali e chiedere se è possibile fare un'identificazione.
Giusto! Faccio un tentativo io che sono in contatto con una ex guardia forestale (ormai carabiniere) particolarmente esperta in erpetofauna.
EDIT: Mi è sorto un dubbio; presumo che a questo punto il negoziante non te li abbia venduti con certificato CITES.
Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 15:01
di stefano94
Letizia ha scritto: ↑EDIT: Mi è sorto un dubbio; presumo che a questo punto il negoziante non te li abbia venduti con certificato CITES.
Brava, non ci avevo minimamente pensato al cites per gli axolotl
Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 17:15
di Hily
stefano94 ha scritto: ↑Letizia ha scritto: ↑EDIT: Mi è sorto un dubbio; presumo che a questo punto il negoziante non te li abbia venduti con certificato CITES.
Brava, non ci avevo minimamente pensato al cites per gli axolotl
Certificato? Nemmeno sentito nominare.....

assolutamente no
Sicuramente a sto punto torno a chiedere spiegazioni al rivenditore

Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 17:25
di stefano94
Hily ha scritto: ↑Certificato? Nemmeno sentito nominare..... assolutamente no
Sicuramente a sto punto torno a chiedere spiegazioni al rivenditore
Gli axolotl devono essere sempre accompagnati da certificato CITES. Anche quando un privato li riproduce e poi li vuole rivendere, deve sempre andarli a denunciare alla forestale che rilascia i certificati per i vari esemplari. Quando vuoi acquistare un nuovo animale ricorda sempre di controllare su internet se è presente in allegato CITES, così sai che il venditore te lo deve rilasciare o vuol dire che non sono animali in regola.
Chi lo riconosce?
Inviato: 12/10/2017, 17:36
di Letizia
Ad ogni modo ho girato le foto a questo mio conoscente. Se dovessero essere una specie italiana dovrebbe riconoscerla al volo. Sento che dice e vi aggiorno. Incrocio le dita che non sia così, sperando che sia semplicemente un animale recentemente introdotto in commercio (magari per questo nessuno riesce a identificarlo), ma che non necessiti di particolare documentazione. In tal caso avresti avuto solo la "fregatura" di non avere comprato degli Axolotl come avresti voluto.