Pagina 2 di 2

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 13/10/2017, 14:50
di Robi.c
Giueli ha scritto: In più Robi è uno dei migliori potrebbe seguirti alla grande😉 :-bd
No dire cosi che poi ci credo

Comunque come ti avevo già detto, non hanno senso come pesci di branco a meno che siano della stessa specie e in monospecifico

Non ho capito quando hai detto che la cosa non ti impaurisce a cosa ti riferisci


Posted with AF APP

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 13/10/2017, 16:09
di SilvioD
Robi.c ha scritto: Comunque come ti avevo già detto, non hanno senso come pesci di branco a meno che siano della stessa specie e in monospecifico
Quindi 4 Nothobranchius insieme a Betta e compagnia cantante (anzi, nuotante :)) ) li escluderesti?
Se proprio voglio metterli, meglio 2?

Robi.c ha scritto: Non ho capito quando hai detto che la cosa non ti impaurisce a cosa ti riferisci
Stavo scrivendo dall'app e non ho potuto essere molto esaustivo :D

Non mi impaurisce il fatto che i Nothobranchius possano dare fastidio al Betta, che ci possano essere brevi schermaglie. Potrei temporaneamente spostarli in una piccola vaschetta di plastica, una misura di emergenza per evitare che si ammazzino a vicenda, e iniziare a cercare un secondo acquario per ospitarli.

Ma sono davvero così aggressivi?
Sulla pagina dell'associazione italiana killfish ho trovato schede dettagliate in cui si descrive la livrea, la riproduzione, la schiusa delle uova, ma nulla circa il loro temperamente intraspecifico ed extraspecifico

Quelli che vorrei prendere sono per l'esattezza i Nothobranchius Eggersi, ovvero questi qui
ne aggiungerei una coppia (10€ per 1maschio + 1femmina) a un ordine che sto facendo, così pago le spese di spedizione una volta soltanto.

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 13/10/2017, 17:30
di Robi.c
no io escluderei proprio di tenerli in vasche non monospecifiche
20 euro per 4 pesci che vedrai forse un anno scarso, mettendoli in una vasca non adatta a loro e facendo perdere i loro comportamenti io non lo farei.
Io prenderei delle uova con location (20 euro e tiri su 20 pesci) vaschetta dedicata e fai le cose fatte bene
questo è quello che farei io
Non trovi informazioni sul carattere extraspecifico perchè quello è un sito di un associazione con lo scopo di diffondere al miglior modo i metodo di mantenimento di questi pesci, e si vogliono Mantenere devono stare da soli, se si vogliono Tenere allora è un altro discorso

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 13/10/2017, 17:39
di SilvioD
Robi.c ha scritto: no io escluderei proprio di tenerli in vasche non monospecifiche
20 euro per 4 pesci che vedrai forse un anno scarso, mettendoli in una vasca non adatta a loro e facendo perdere i loro comportamenti io non lo farei.
Io prenderei delle uova con location (20 euro e tiri su 20 pesci) vaschetta dedicata e fai le cose fatte bene
questo è quello che farei io
Non trovi informazioni sul carattere extraspecifico perchè quello è un sito di un associazione con lo scopo di diffondere al miglior modo i metodo di mantenimento di questi pesci, e si vogliono Mantenere devono stare da soli, se si vogliono Tenere allora è un altro discorso
Le uova le ho viste in vendita su ebay, si parla di 10€ per 30 o addirittura 50 uova!

Quindi avrebbe senso fare un acquario monospecifico con 8-10 Nothobranchius?
Dato per scontato che deve essere monospecifico, quindi no ad altri pesci, è possibile inserire invertebrati come lumache (Ampullarie, Planorbis, lumaca killer) e gamberetti (Caridina, Cambarellus)?

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 13/10/2017, 17:43
di Robi.c
certo che si può, anzi si deve
lumache si, Caridina penso proprio che verrebbero mangiate

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 13/10/2017, 21:20
di SilvioD
Ste caspita di Caridina sono una piaga! Sono belle da vedere, carucce e colorate, ma se le pappano tutti! Tra poco leggerò che vengono fagocitate anche dai batteri del filtro e dal fitoplancton :D

Se mi gira ci metto questo, così un colpo di tenaglie e via tutti i malintenzionati :))

Ne approfitto per un paio di domande:
-hai mai allevato i Nothobranchius?
-sei riuscito a portarli alla riproduzione? Se si, in quali condizioni (allestimento, illuminazione, valori dell'acqua, ecc...)?

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 15/10/2017, 11:39
di Robi.c
SilvioD ha scritto: -hai mai allevato i Nothobranchius?
SilvioD ha scritto: -sei riuscito a portarli alla riproduzione? Se si, in quali condizioni (allestimento, illuminazione, valori dell'acqua, ecc...)?
vasca senza fondo con un vasetto di torba e della najas, filtro ad aria, valori da rubinetto

Convivenza Nothobranchius

Inviato: 15/10/2017, 18:49
di Shadow
Silvio, te lo dico da neopossessore di killi, sono pesci un pelo particolari, forse per quello che cerchi è meglio cercare altro ;)
Sono pesci che fuori dal loro contesto di monospecifico di riproduzione non vale la pena di considerare sia per loro ma anche per te.