Pagina 2 di 2
Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 13/10/2017, 18:36
di Steinoff
Ciao @
Palma, non ho esperienza diretta coi Chuna e non conosco il metodo migliore. Ragionandoci immagino che la soluzione alla lunga piu' conveniente sia approntare una vasca a parte e fare come si fa coi Betta. In questa vasca, e non nell'acquario principale, potresti far avvenire l'accoppiamento cosi' eviteresti che le Trigonostigma si pappino qualche piccolo e sarebbe piu' semplice togliere la femmina quando e' il momento

Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 13/10/2017, 19:01
di stefano94
Io i lalia lo ho sempre avuti in acquari da 50-60cm di lato, addirittura sono arrivato anche a 45x30.
Do sicuro un allestimento più incasinato aiuterebbe molto. I chuna dicono siano meno aggressivi dei lalia,ma da come li descrivi non mi pare. Non so se possa valere anche per loro, ma per i cugini più grandi è consigliato inserire 2 femmine, in modo che il maschio divida l'aggressività
Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 16/10/2017, 11:04
di Palma
Aggiornamento
Da ieri sera il maschio ha iniziato ad essere molto meno aggressivo. Sarà che ora non ci sono più i piccoli nel nido, credo sia dovuto a questo!
Ora non fa più la guardia sembra, le rasbore non hanno più soltanto i primi 10 cm di spazio e la femmina si può permettere anche di risalire. Ancora la insegue ogni tanto ma non in modo diabolico come prima!
Creare nascondigli, piantumare.....a me sembra di avere una giungla già! Le limnophila sullo sfondo non mi permettono nemmeno di vedere la femmina quando sta dietro!! Se metto più piante mi trovo i pesci spiaccicati sui vetri!

Spero non si accoppiano di nuovo a breve più che altro!
Saluti ragazzi e grazie
Posted with AF APP
Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 16/10/2017, 14:18
di Steinoff
Palma ha scritto: ↑Se metto più piante mi trovo i pesci spiaccicati sui vetri!
La vasca e' sempre come nella foto del primo post?
Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 16/10/2017, 14:55
di stefano94
Palma ha scritto: ↑Creare nascondigli, piantumare.....a me sembra di avere una giungla già! Le limnophila sullo sfondo non mi permettono nemmeno di vedere la femmina quando sta dietro!! Se metto più piante mi trovo i pesci spiaccicati sui vetri!
Non si tratta tanto di mettere più piante, quanto di creare un layout con più barriere visive e più selvaggio. Se osservi bene il tuo acquario vedi che la zona sul retro e piena limnophila, ma frontalmente è tutto vuoto. Inoltre la limnophila lascia sempre intravedere gli altri pesci ed è facile per il maschio andare ad inseguire la femmina lì dentro, non fa una vera e propria barriera fisica come un legno o una pianta più robusta e larga.
Per evitare riproduzioni troppo frequenti, fai passare l'inverno a temperature più basse, intorno ai 22 gradi, creando quindi una stagionalità naturale
Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 16/10/2017, 16:44
di Palma
La vasca è così. Foto di oggi
Posted with AF APP
Aiuto chuna aggressivissimo dopo riproduzione
Inviato: 16/10/2017, 19:00
di Steinoff
Molto bello Palma
Per il "rapporto di coppia" nel periodo di una riproduzione, o segui il consiglio di Stefano e rivedi l'allestimento oppure fai come si fa per i Betta, facendo avvenire la riproduzione in una vaschetta dedicata dalla quale, quando sara' il momento, toglierai la femmina
