Pagina 2 di 6

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 11:56
di Robi.c
Ma è spiralis??

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 11:57
di Lukellla
Robi.c ha scritto: Ma è spiralis??
Si si. ;)

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 11:59
di Robi.c
Pensavo fosse questa la spiralis

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:01
di Lukellla
Robi.c ha scritto: Pensavo fosse questa la spiralis
No, quella credo sia una tortifolia.
La spiralis si chiama così non per le foglie ma per il fiore femminile a spirale (guarda la foto che ho allegato in prima pagina).

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:02
di Robi.c
Sisi ho visto
Solo che cercando trovo la dicitura spiralis sia per quella dritta sia per quella attorcigliata..

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:03
di Lukellla
Robi.c ha scritto: Sisi ho visto
Solo che cercando trovo la dicitura spiralis sia per quella dritta sia per quella attorcigliata..
La spiralis quella "vera" è quella che ho in vasca. Quella che hai postato tu è la Tortifolia che viene chiamata erroneamente spiralis per le foglie. :)

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:04
di Robi.c
Ottimo :-bd
Se ne hai un po' di più ricordati di me ;)

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:08
di Lukellla
Robi.c ha scritto: Ottimo :-bd
Se ne hai un po' di più ricordati di me ;)
Si, sto cercando di tappezzare un po' tutto l'acquario. Al fiume questa estate ce ne sarà molta come sempre ma come te la spedisco? Con le poste e con questo caldo è difficile vista anche la lentezza mentre col corriere quanto costa la spedizione? Mi sa un bel po'.
Che poi la Valli sta un po' ovunque da noi, sicuro dalle tue parti non ci sia nulla?
Avrei da dare anche qualche piantina di Echinodorus Barthii...

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:11
di Robi.c
Che le poste sono lente è uno stereotipo bello e buono :)
Dalle mie parti non c'è
Io cerco un ceppo che resista all'aperto e al gelo

Vallisneria spiralis in natura

Inviato: 29/04/2018, 12:24
di Elisabeth
Lukellla ha scritto:
Robi.c ha scritto: Ottimo :-bd
Se ne hai un po' di più ricordati di me ;)
Si, sto cercando di tappezzare un po' tutto l'acquario. Al fiume questa estate ce ne sarà molta come sempre ma come te la spedisco? Con le poste e con questo caldo è difficile vista anche la lentezza mentre col corriere quanto costa la spedizione? Mi sa un bel po'.
Che poi la Valli sta un po' ovunque da noi, sicuro dalle tue parti non ci sia nulla?
Avrei da dare anche qualche piantina di Echinodorus Barthii...
Con posta 1 normalmente, se si spedisce prima delle 11.00, arriva il giorno dopo e costa pochissimo ;)