Pagina 2 di 3
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 16/09/2014, 22:55
				di Uthopya
				Gibo adotto lo stesso metodo (soprattutto dopo che un bambino mi ha massacrato il vetro frontale del 300 litri...) ma: notiziona! Quelle calamite che galleggiano se si staccano esistono da anni! 

 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 16/09/2014, 23:01
				di darioc
				Piu che per l 'aspetto economico il pulisci vetro volevo farmelo da solo nel modo descrittoper evitare che si attacchino sassolini e mi righino il vetro. Molto tempo fa avevo un pulisci vetro a calamita ma ora e andato perso e temo che per recuperarlo dovrei munirmi di piccone  e caschetto da muratore ed avventurarmi nel soppalco con la roba vecchia... comunque quell 'arnese mi ha rigato tutto il vetro di un acquario 
 
 Alla tessera non volevo seghettareb i bordi ma proprio renderla ruvida grattando la superficie in modo da usarla al posto della spugna abrasiva.
 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 16/09/2014, 23:13
				di Rox
				gibogi ha scritto:se si stacca la parte interna galleggia per evitare il problema.
Il mio ex-negoziante me la propose 10 anni fa, ma è enorme e bruttissima da vedere.
 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 16/09/2014, 23:40
				di gibogi
				Uthopya ha scritto:ma: notiziona! Quelle calamite che galleggiano se si staccano esistono da anni! 
Rox ha scritto:Il mio ex-negoziante me la propose 10 anni fa, ma è enorme e bruttissima da vedere.
Azz, solo io non le conoscevo allora. 

 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 17/09/2014, 9:15
				di Mes
				gibogi ha scritto:Azz, solo io non le conoscevo allora. 
 
   
 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 17/09/2014, 9:17
				di Mes
				darioc ha scritto:Alla tessera non volevo seghettareb i bordi ma proprio renderla ruvida grattando la superficie in modo da usarla al posto della spugna abrasiva.
Solo un mio parere..poi sei chiaramente libero di operare come meglio credi...perchè stare li a rendere abrasiva la tessera, quando puoi comunque usarla, con ottimi risultati, senza apportare modifiche?
 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 17/09/2014, 9:41
				di shiningdemix
				Io la ho piccola e galleggiante l'ho pagata 3 euro e da 3cm... Ma non la uso mai, ormai uso direttamente una spugna di quelle che si usano per pulire il bagno... Ovviamente pulita
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 17/09/2014, 13:25
				di darioc
				Il mio desiderio di avere un pulisci vetro a calamita e legato al fatto che il mio coperchio non e a cerniera quindi per mettere le mani dentro devo rimuoverlo il che visti i fili che dopo devo sistemate nn e molto comodo. Possibilmente preferire evitare di doverlo togliere anche per pulire il vetro
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 17/09/2014, 14:19
				di Simo63
				Dario magari possiamo fare qualcosa per migliorare il coperchio, anche il mio era scomodissimo. Con qualche foro e un'astina adesso è un attimo aprire il coperchio. 
Se vuoi approfondire apri un'altro topic qui in bricolage 

 
			 
			
					
				Re: pulisci vetro artigianale
				Inviato: 17/09/2014, 15:42
				di darioc
				Io sarei capace di renderlo a soffietto ma poi o allontano il mobiletto dal muro ma mi pare brutto o peggioro la situazione. Magari piu avanti apro un topic e ne parliamo.