Pagina 2 di 6
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 10:38
di Mauro74
ora allora ordino il filtro nuovo

come filtrazione dite che va bene quella che danno loro nel KIT ? canolicchi + substratpro ?
Per l erogazione della CO
2 cosa potrei mettere ?
Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 10:58
di Simo63
Per quanto riguarda il materiale filtrante, da possessore di filtro Eheim posso dirti che il materiale per la filtrazione biologica va benissimo ! Io ho tolto le spugne, purtroppo non sono riuscito a capire quale era la spugna ai carboni attivi e nel dubbio le ho tolte entrambe e sostituite con altra spugna e lana di perlon.
Per l'erogazione della CO2 in quella vasca di grandi dimensioni ti conviene adottare il sistema venturi, semplice ed efficiente.
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 12:16
di Mauro74
Ce qualche casa che lo fa ? O si autocostruisce ?
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 12:23
di shiningdemix
sistema venturi.jpg
questo lo spiega in modo molto sintetico con un filtro interno, per gli esterni ci sono alcuni filtri che forniscono proprio l'attacco per la CO
2 ed altri che con pezzi da giardinaggio funzionano egregiamente
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 12:25
di Mauro74
Sembra semplice [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH] ok grazieee
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 12:40
di Simo63
Per gli esterni un consiglio: fai che il tubo sia sotto il pelo d'acqua, in questo modo anche l'ago sarà sotto il pelo dell'acqua ed eviterai lo zampillio dell'acqua.
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 12:42
di Mauro74
Va bene . Ma ora aspetto che arrivi il filtro [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 16/09/2014, 22:51
di Mauro74
prima di ordinare il filtro eheim 2080 ho visto che ha una pompa da 1700L/H con un una grossa capacità di filtraggio ma non posso diminuire la portata mentre sul 2078 è possibile da 400l/H a 1850l/H, è necessaria quasta cosa ? o anche per un 450 litri va bene lasciare la pompa al massimo ? non è poi che ho troppo movimento acqua ?

Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 17/09/2014, 0:00
di gibogi
1700l/h per un acquario da 450l, va bene.
Normalmente per avere una buona filtrazione si consiglia una pompa che abbia una portata quadrupla rispetto la capienza della vasca.
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Inviato: 17/09/2014, 0:03
di Simo63
Mauro a vedere dal telefono sembra che entrambi abbiamo la portata variabile. Domani controllo meglio da pc nel sito del produttore.