Pagina 2 di 2

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/10/2017, 15:49
di FrancescoFabbri
Elisabeth ha scritto: A me, che sarò un caso clinico , quasi sempre dopo aver messo potassio e magnesio e misurato dopo pochi minuti, il giorno dopo misurando nuovamente, mi da un valore maggiore Vabbè...per sicurezza lo misuro dopo un paio d'ore
Le indicazioni che ti hanno dato sono giustissime Eli... Il discorso è che la conducibilità varia fino ad anche il giorno successivo perché, in parole molto ma molto povere, tu inserendo qualcosa in acquario vai a "perturbare" in un certo senso "l'equilibrio iniziale" che aveva raggiunto l'acqua. L'acqua in questo caso quindi è facile che reagisca ad esempio mettendo in soluzione altri sali, perché favoriti da un nuovo ambiente "diverso" da quello di prima.

Io la conducibilità me la immagino come una montagnola di sabbia: ogni volta che aggiungo qualcos'altro, se lo faccio cadere sulla punta del mucchio, questo quantitativo somministrato probabilmente farà smuovere le pendici, forse anche fino alla base. Se inserisci il potassio o il magnesio e misuri la conducibilità fin da subito, mentre la sabbia si sta ancora assestando scorrendo lungo le pendici, al netto del procedimento vedi che hai già una maggiore conducibilità (cioè nel senso della similitudine vuol dire solo che hai più "sabbia" in totale), ma la nuova vera condizione la vedrai solo se lascerai stabilizzare tutta la sabbia che sta scorrendo verso la base :)

Perciò, come dicono tutti i miei colleghi, la conducibilità la puoi misurare poco dopo l'aggiunta di fertilizzante, ma comunque nel passare dei giorni non è affatto sicuro che essa possa rimanere stabile, bensì lo diventerà solo dopo che l'acqua dell'acquario avrà raggiunto un nuovo stato di equilibrio :-bd

L'esempio non è molto fedele alla realtà, che sia chiaro, ma spero di aver spiegato in modo più comprensibile le ragioni per cui hai visto questa variazione di conducibilità nel giorno successivo ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/10/2017, 16:04
di Elisabeth
@FrancescoFabbri : Grazie per la spiegazione pratica ;) L'ho trovata molto utile per comprendere questo processo....
Ma ai fini della reintegrazione dei sali, bisogna fare più affidamento al momento o quando il tutto si è stabilizzato? Non vorrei sembrare pignola :D
ma il mio è solo il desiderio di fare le cose nel migliore dei modi ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/10/2017, 16:12
di FrancescoFabbri
Elisabeth ha scritto: @FrancescoFabbri : Grazie per la spiegazione pratica ;) L'ho trovata molto utile per comprendere questo processo....
Ma ai fini della reintegrazione dei sali, bisogna fare più affidamento al momento o quando il tutto si è stabilizzato? Non vorrei sembrare pignola :D
ma il mio è solo il desiderio di fare le cose nel migliore dei modi ;)
Brutalmente ti direi che la conducibilità è comunque fine a sé stessa :D

Non ti serve sapere a quale valore vada ad arrivare, quello che serve è che ad un certo punto le piante ripartano a crescere e che la conducibilità torni a calare col passare dei giorni ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/10/2017, 17:30
di Elisabeth
Ho fatto i test e a fosfati sono a posto: 1 mg/l ..... I nitrati pochi....il mio test parte dal colore giallo che equivale a zero e arancio che equivale a 10mg/l ....Diciamo che il risultato non era ne giallo ne arancio ma una via dimezzo quindi più o meno 5 mg/l
È possibile che abbia i fosfati a 1 mg/l per via del mangime che do al pesce immaginario? In fase di maturazione, ogni quanto devo nutrire il pesce immaginario? O dovrei farlo tutti i giorni :-?
Oggi, visto che ho notato che le talee che ho inserito in vasca stanno cacciando radici avventizie, inizio la fertilizzazione con potassio, magnesio e rinverdente...Domani ci metto il ferro....e poi manine in tasca :D
Ultimo consiglio e poi non vi rompo più le scatole :D : Se di potassio in 40 litri ne metto 1 ml, quanto metto di magnesio e rinverdente ? Grazie mille :)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 18/10/2017, 17:33
di Diego
Il pesce immaginario va nutrito ogni giorno.
Se il mangime è di bassa qualità (ha tanti cereali) alza abbastanza i fosfati.

Magnesio e rinverdente puoi metterli in proporzione alle dosi iniziali da articolo. È il potassio che viene dosato parecchio abbondantemente