Puoi correggere i messaggi con la funzione "modifica".
Un buon micronizzatore è quello della Askoll, lo uso con soddisfazione e anche altri hanno notato che funziona bene.
Puo' dipendere dall'atomizzatore???
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Puo' dipendere dall'atomizzatore???
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ale83
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
Profilo Completo
Puo' dipendere dall'atomizzatore???
A forza di tentativi e spostamenti sono riuscito a ottimizzare l'erogazione di CO2.
Ora neanche una bolla arriva in superficie
Posted with AF APP
Ora neanche una bolla arriva in superficie
Posted with AF APP
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Puo' dipendere dall'atomizzatore???
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Ale83
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
Profilo Completo
Puo' dipendere dall'atomizzatore???
Al momento non posso fare le foto perché sono fuori.
ma cerco di spiegartelo a parole, premetto che ho un Askoll pure LED L, che ha un sistema di filtraggio integrato nel coperchio, ed è composto da una pompa di aspirazione che "succhia" l'acqua dalla vasca e la spinge nel filtro, nel tragitto tra la pompa di aspirazione e il filtro c'è un foro che reimmette parte dell'acqua in acquario creando così un sistema di ricircolo, la parte di acqua che non viene reimmessa in vasca viene filtrata e esce da una cascatina.
Le operazioni che ho fatto sono state:
1-mettere una specie di foglio di plastica subito dopo la cascatina, come consigliato nell'articolo delle modifiche da apportare al mio modello d'acquario, questo per disperdere il meno possibile la CO2 disciolta in acqua
2-come mi è stato consigliato ho messo l'atomizzatore CO2 in basso, sotto la cascatina.
3-siccome per le mie necessità la corrente creata dalla pompa di ricircolo era eccessiva, ho costruito e montato uno spraybar (molto rudimentale), collegato al foro di uscita del ricircolo, e questa è stata la svolta....
perché inserendo lo spraybar la quantità di acqua che arriva al filtro è aumentata di conseguenza anche l'acqua che fuoriesce dalla cascatina, questo aumento di portata ha fatto in modo che le bolle che fuoriescono dall'atomizzatore "rifrullino" dentro l'acqua dissolvendosi completamente.
Scusate il discorso un po' lungo ma altrimenti non sapevo come spiegarmi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti