Pagina 2 di 10

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:08
di Diego
thenax ha scritto: Il pH lo misuro con la sonda dennerle! È precisissimo e la sonda è nuova
Sì, ma il pH può essere abbassato anche da sostanze diverse dalla CO2 e dunque il pH-controller non controlla niente.
Se per ipotesi assurda mettessi in acquario dell'acido (pH minus e simili), il pH-controller chiuderebbe l'erogazione di CO2, pensando ce ne sia a sufficienza. In realtà non ce n'è perché è chiuso.

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:13
di thenax
Ma il phmetro misura il pH in qualsiasi condizione, non misura mica il pH come risultato della CO2 e KH...
Se il pH è a 6,5 e il KH 2,5 per forza di cose la CO2 è a 30

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:15
di Diego
thenax ha scritto: Ma il phmetro misura il pH in qualsiasi condizione,
Proprio per questo non è capace di distinguere chi acidifica :-??
Facendo il test con il campione agitato diminuisci l'errore sulla stima della CO2 effettivamente presente

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:17
di thenax
Ho la sonda costantemente in vasca.
Dovrei tirarla fuori agitare una provetta di campione di acqua e misurarla con la sonda fuori vasca??

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:19
di Diego
Sì, dovresti fare così.
In alternativa dovresti fare un test del pH con uno strumento diverso (pHmetro, test a reagente, striscette tornasole...)

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:20
di cicerchia80
Diego ha scritto: Usa anche il rinverdente però, 15 ml in 300 litri sono circa 0.5 mg/l di EDTA, non è poco :-?
Allora lo ha aumentato :ymdevil:
....ed ha messo anche il DTPA leggo,ma le foto mi sembrano le stesse postate in alghe quando ancora non faceva nulla

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 14:26
di thenax
Diego ha scritto: Sì, dovresti fare così.
In alternativa dovresti fare un test del pH con uno strumento diverso (pHmetro, test a reagente, striscette tornasole...)
Ora lo sto già misurando con il phmetro!
Sostanze acidificanti??? Prodac humus che raffiora dalla superficie??? 😱😱😱😱😱😱😱

Scuotendo l’acqua il pH misura non più 6,47 ma 6,61 e concentrazione CO2 conseguente è pari a 22....

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 19:12
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: Scuotendo l’acqua il pH misura non più 6,47 ma 6,61 e concentrazione CO2 conseguente è pari a 22....
Te l'avevo detto che sei basso di CO2 :-

Personalmente credo che se arrivi intorno a 6,3 ti trovi la CO2 ottimale per il tuo acquario ;)

Comunque... Le piante mentre provano a crescere stanno continuando a produrre dei getti laterali? :-?


Posted with AF APP

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 19:20
di thenax
ok pH abbassato a 6.3 (6.44 potenziale). Avendo utilizzato Prodac Humus e riaffiorando in superficie da diversi mesi, ho scoperto contenere torba!
Di getti laterali ce ne sono pochi pochi ma ce ne sono.

Caso complicato di fertilizzazione - aiuto urgente!

Inviato: 20/10/2017, 22:13
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: Di getti laterali ce ne sono pochi pochi ma ce ne sono
Da quanto non hai più messo potassio? :-?

Non voglio tenerti sulle spine, bensì voglio essere abbastanza sicuro di non dire cacchiate ;)


Posted with AF APP