Inizio piano di fertilizzazione corretto
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Gli stick alzano tutti e tre i macronutrienti, mentre col Cifo alzi solo il fosforo. Se possibile, quindi, sarebbe ideale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
@Diego dannazione ho girato 2 negozio e 1 centro Obi e un altro supermarket ma non hanno il Cifo Fosforo eppure fino a qualche tempo fa Obi lo aveva...
Per ora ho preso degli stick npk 10-8-12...
Devo mettere un bastoncino sano e sbriciolarlo? O solo una parte?
Posted with AF APP
Per ora ho preso degli stick npk 10-8-12...
Devo mettere un bastoncino sano e sbriciolarlo? O solo una parte?
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Però se ti servono fosfati perché prendere stick con titolo di fosforo così basso? 
Comunque puoi metterne uno in infusione (intero o rotto a metà), ad esempio nel vano pompa. Sciogliendosi alzerà un po' i fosfati, ma anche nitrati e potassio.

Comunque puoi metterne uno in infusione (intero o rotto a metà), ad esempio nel vano pompa. Sciogliendosi alzerà un po' i fosfati, ma anche nitrati e potassio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Se inserisci uno stick, semplicemente inserisci un po' di tutto. In pratica con esso non colmi puntualmente una carenza, ma metti anche quello che c'è già

Fai te, noi ti abbiamo dato volentieri un consiglio


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Si, non è che non voglio seguire il consiglio, è che non l'ho trovato oggi con i negozi chiusi domani proverò ai vivai in zona... Intanto ho preso gli stick come rimedio temporaneo per capire se fornendo un minimo di fosforo noto un miglioramento nell'assorbimento e anche perché non avevo stick così li tengo se servono
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Il fatto è che hai una conducibilità già alta, per cui aggiungendo con lo stick altre cose non ora necessarie (es: potassio) rischi di creare degli eccessi. Spesso gli eccessi sono dannosi come le carenze, dunque pensando di risolvere un problema da una parte ne crei un altro dall'altra.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Più tardi se riesco ad avere tempo provo a cercare di nuovo il Cifo Fosforo.... Intanto sto cercando di seguire l'evoluzione delle piante, in fondo ho solo messo 1 stick da 1,8 g npk 10-8-12...
Ragazzi per la CO2 una cosa non mi è chiara a livello teorico... La tabella indica che a KH 10 con un pH di 7.2 avrei una concentrazione ideale di CO2 in disciolta in acqua... Se tramite l'immissione di CO2 abbondante riesco ad arrivare ad un pH 7.2, perché è pericoloso per i pesci con il rischio di gasarli? Infondo non è sempre la stessa la concentrazione che l'acqua riuscirebbe a trattenere di CO2 e l'altra si disperderebbe? In altre parole anche aggiungendo moltissima CO2 per arrivare a pH 7.2 non sarebbe sempre la stessa la CO2 disciolta al litro?
Comunque tenendo in considerazione che a parte gli alghivori è una vasca per sommi guppy a quanto mi consigliate di scendere con il KH?
Posted with AF APP
Ragazzi per la CO2 una cosa non mi è chiara a livello teorico... La tabella indica che a KH 10 con un pH di 7.2 avrei una concentrazione ideale di CO2 in disciolta in acqua... Se tramite l'immissione di CO2 abbondante riesco ad arrivare ad un pH 7.2, perché è pericoloso per i pesci con il rischio di gasarli? Infondo non è sempre la stessa la concentrazione che l'acqua riuscirebbe a trattenere di CO2 e l'altra si disperderebbe? In altre parole anche aggiungendo moltissima CO2 per arrivare a pH 7.2 non sarebbe sempre la stessa la CO2 disciolta al litro?
Comunque tenendo in considerazione che a parte gli alghivori è una vasca per sommi guppy a quanto mi consigliate di scendere con il KH?
Posted with AF APP
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Buongiorno ragazzi,
Ho rifatto i test e aggiornato i valori... Finalmente il livello di fosfati con 1 stick è aumentato fino a 0.9mg/l circa... Sono diminuiti anche inoltrato di circa 2mg/l... Come previsto invece la conducibilità è leggermente aumentata sia per lo stick sia perché ho aggiunto 5 ml di micronutrienti e 5 ml di ferro...la CO2 è salita di qualche punto perché hotel aumentato un po'l'erogazione...
La Cerathophyllum a preso a crescere di circa 5 cm in un giorno... La sessiliflora l'ho dovuta potare laghetto ieri perché era arrivata a piegarsi sul pelo dell'acqua e poiché l'ho potata di netto per cercare di farla biforcare devo aspettare qualche giorno che escono le nuove ramificazioni..
Secondo voi adesso il fattore limitante è solo pH e CO2? Ho posso provare ad aggiungere un po'di potassio?
Grazie
Posted with AF APP
Ho rifatto i test e aggiornato i valori... Finalmente il livello di fosfati con 1 stick è aumentato fino a 0.9mg/l circa... Sono diminuiti anche inoltrato di circa 2mg/l... Come previsto invece la conducibilità è leggermente aumentata sia per lo stick sia perché ho aggiunto 5 ml di micronutrienti e 5 ml di ferro...la CO2 è salita di qualche punto perché hotel aumentato un po'l'erogazione...
La Cerathophyllum a preso a crescere di circa 5 cm in un giorno... La sessiliflora l'ho dovuta potare laghetto ieri perché era arrivata a piegarsi sul pelo dell'acqua e poiché l'ho potata di netto per cercare di farla biforcare devo aspettare qualche giorno che escono le nuove ramificazioni..
Secondo voi adesso il fattore limitante è solo pH e CO2? Ho posso provare ad aggiungere un po'di potassio?
Grazie
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Inizio piano di fertilizzazione corretto
Eh ci provo ma ora è spoglio perché la Cerathophyllum è in crescita, la sessiliflora in ripresa e la Sagittaria che non riesco a capire se è in stasi poiché non mi produce stoloni
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti