I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Alessandro.Drudi
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 27
Iscritto il: 09/05/17, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Saludecio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 88
Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia inerte
Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
Grazie inviati:
120
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 21/10/2017, 10:04
Bello come tutti gli altri complimenti
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein
Alessandro.Drudi
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 21/10/2017, 10:15
@
Elisabeth per allestimenti con valori un pò estremi si può usare acqua minerale ad esempio,quella consigliata da @
Giueli nel Topic di Francesco
poi foglie e pigne con il tempo aiutano,la Lemna tanto odiata io ce l'ho in quasi tutti gli acquari è meglio di qualunque filtro
e ai Ram piace parecchio,la tengono a bada loro
Grazie
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Lele123
Messaggi: 779
Messaggi: 779 Ringraziato: 18
Iscritto il: 15/05/14, 11:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta Novara VIgevano
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 18
Temp. colore: 5500 K
Riflettori: No
Fondo: Manado + stick compo
Grazie inviati:
410
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 21/10/2017, 10:27
che dire, continua a sorprenderci!
#teamnofilter
Lele123
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/10/2017, 10:27
Monica ha scritto: ↑ @
Elisabeth per allestimenti con valori un pò estremi si può usare acqua minerale ad esempio,quella consigliata da @
Giueli nel Topic di Francesco
Vai @
Elisabeth che ci esce il quinto acquario
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/10/2017, 11:01
@
Monica : anche io ho la lemna ovunque
e quando diventa troppa la metto nel pond per i pesci rossi
@
Giueli : per ora la vedo dura il quinto acquario
Se vado avanti così, avrò un ex fattore M
Tra cani, gatti, voliere e vari animali da cortile, ormai la mia casa è uno zoo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 22/10/2017, 10:29
Sono riuscita a fare un paio di foto decenti
Il maschio
markaf_IMG_20171021_195539_800269539.jpg
La femmina
markaf_IMG_20171021_192444_1_1082652488.jpg
Insieme...energumeno e piccoletta :x
markaf_IMG_20171021_195511_2032556733.jpg
Spero si veda come mangiano
e il perchè dell'importanza della sabbia fine
VIDEO
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Alex62
Messaggi: 76
Messaggi: 76 Iscritto il: 25/08/17, 16:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Aprilia
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Riflettori: No
Fondo: Acquasoil Amazonia
Fauna: Neon Crossocheilus siamensis
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alex62 » 23/10/2017, 8:07
Molto bello, complimenti
Posted with AF APP
Alex62
trotasalmonata
Messaggi: 11960
Messaggi: 11960 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 23/10/2017, 10:59
Va be... cosa si può dire?. .. sono sempre belli e soprattutto adatti allo scopo... Ma come fai?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10841
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 23/10/2017, 14:36
Grazie a tutti
il maschietto oggi vestito a festa
IMG_20171023_143100_1518712853.png
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 23/10/2017, 14:50
Monica ha scritto: ↑ Grazie a tutti
il maschietto oggi vestito a festa
IMG_20171023_143100_1518712853.png
Posted with AF APP
Incredibile veramente... Mai visto un ram così bello
Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti