Pagina 2 di 12
Biotopo Rio Negro.
Inviato: 22/10/2017, 22:14
di Giueli
Non sono detriti quelli nel cerchio... :x
Biotopo Rio Negro.
Inviato: 22/10/2017, 22:35
di Alex62
Uova dei Ramizeri.... Bene
Che spettacolo
Posted with AF APP
Biotopo Rio Negro.
Inviato: 23/10/2017, 19:06
di Giueli
Qualche altra foto...con intruso... :x
Biotopo Rio Negro.
Inviato: 23/10/2017, 19:16
di Andreone
complimenti
fai venire voglia di allestire

Biotopo Rio Negro.
Inviato: 23/10/2017, 22:19
di ruffo
Veramente bello ^:)^
Biotopo Rio Negro.
Inviato: 23/10/2017, 22:25
di trotasalmonata
Tu non vorrai partecipare con questa palude al prossimo concorso? ??
La vedo veramente dura vincere per me...
Ma i RAM stanno curando le uova?
Biotopo Rio Negro.
Inviato: 23/10/2017, 23:00
di Giueli
Al momento si...anche se il maschio non lo vedo molto partecipe...

Biotopo Rio Negro.
Inviato: 24/10/2017, 17:32
di nicolatc
Complimenti Giueli, è semplicemente stupenda!

Posso solo immaginare cosa sarai capace di realizzare con la vasca in legno da 2000 litri!

Biotopo Rio Negro.
Inviato: 24/10/2017, 17:51
di Giueli
nicolatc ha scritto: ↑Complimenti Giueli, è semplicemente stupenda!

Posso solo immaginare cosa sarai capace di realizzare con la vasca in legno da 2000 litri!

Grazie.
Considerando che per questa tra progetto e realizzazione ci son voluti 6 mesi,per quella ci vorranno 10 anni

Biotopo Rio Negro.
Inviato: 24/10/2017, 18:52
di robby2305
Congratulazioni Giueli, veramente bella.
Come sai mi piacciono particolarmente questo tipo di allestimenti. Sembra veramente di immergersi in un corso di acque scure in sud America.
Lo Spathyphillum è con le sole radici in acqua o è dentro un vaso con terriccio?
I Ramirezi sono due coppie o un maschio e tre femmine?