Pagina 2 di 3
Alla fine ho ceduto
Inviato: 22/10/2017, 19:54
di FedericoF
Ananas ha scritto: ↑FedericoF ha scritto: ↑Ok..
Se ti serve ho un riscaldatore da 300w da prestarti.
Posted with AF APP
Io ti direi anche di sì ma se arriva solo a 31 non è che ti faccio fare un giro a vuoto? Forse ne ho uno da 50 che va oltre ma sommati basterebbero?
Se arriva a 31 non serve a nulla. Appena superi i 31 i due da 300w di spengono e rimane quello da cinquanta
Posted with AF APP
Alla fine ho ceduto
Inviato: 22/10/2017, 19:57
di Ananas
FedericoF ha scritto: ↑Ananas ha scritto: ↑FedericoF ha scritto: ↑Ok..
Se ti serve ho un riscaldatore da 300w da prestarti.
Posted with AF APP
Io ti direi anche di sì ma se arriva solo a 31 non è che ti faccio fare un giro a vuoto? Forse ne ho uno da 50 che va oltre ma sommati basterebbero?
Se arriva a 31 non serve a nulla. Appena superi i 31 i due da 300w di spengono e rimane quello da cinquanta
Posted with AF APP
Infatti... medicinali non battercidi ne hai da consigliarmi? Ricordo che ne hai dovuto usare con gli scalare...
Alla fine ho ceduto
Inviato: 22/10/2017, 19:59
di Ananas
A proposito! @
FedericoF sono quelli del tuo contatto! Sono un po’ “mixed-fantasia” ma si sono dimostrati molto resistenti e per nulla timidi quindi devo ringraziarti moltissimo! (Anche @Diego)
Alla fine ho ceduto
Inviato: 22/10/2017, 20:06
di FedericoF
Io avevo usato quello della sera. È verde di malachite legato a non ricordo cosa. È efficace già a 0.5 mg/l, e quindi non fa troppi danni ai batteri. Ovvio che non è un toccasana, sappilo.
Protazol mi pareva si chiamasse.
Comunque l'ho usato per i Guppy e cacatuoides. Gli
P. scalare erano già stati rispostati in quarantena appena mi son accorto.
5 giorni e risolvi. Nel bugiardino c'è scritto che attacca anche le cisti. Non so, io ho tenuto comunque buio e aeratore (fondamentale se usi il medicinale).
Usa i carboni attivi dopo. Altrimenti fai tutto verde. E i guanti!
Posted with AF APP
Alla fine ho ceduto
Inviato: 22/10/2017, 22:39
di Diego
Bene per i pesci, peccato per i problemi

Seguo!
Alla fine ho ceduto
Inviato: 23/10/2017, 0:08
di Jovy1985
Ananas ha scritto: ↑L’acquario lo premetto non è grandissimo (100x50x60).
l’idea era di svezzarli e spostarli in uno più grande o cederne alcuni una volta che le eventuali riproduzioni avessero creato incompatibilità... per ora sono stato fortunato e, parte piccoli incidenti di percorso, sono tutti dei piranha (dal primo giorno in cui li ho portati a casa! Che culo!)
la fauna la vedete tutta. la flora pure.
Scrivo, oltre che per mostrarveli, per esporvi un problema: hanno poco ictio ma da molto (so pure come me lo sono tirato dentro

), quasi un mese, ma da due settimane ormai sono a 30/31 gradi e il parassita resta lì... solo sulle pinne dei discus e poco per giunta. Mangiano senza problemi e stanno tutti bene.
Non riesco ad alzare la temperatura ulteriormente, i riscaldatori sono già al massimo. Qualcuno ha un riscaldatore grosso da prestarmi per una settimana o due al massimo

O avete altre idee?
Ictio?? Sicuro? A 30 gradi per un mese? Fai qualche foto....io dubito.
Posted with AF APP
Alla fine ho ceduto
Inviato: 23/10/2017, 7:42
di Ananas
@
Jovy1985 esatto era la seconda opzione! Anche se assomiglia propio ad ictio ma a ste temperature non mi era mai successo stasera proverò a fare foto
Alla fine ho ceduto
Inviato: 23/10/2017, 8:25
di Jovy1985
Ananas ha scritto: ↑@
Jovy1985 esatto era la seconda opzione! Anche se assomiglia propio ad ictio ma a ste temperature non mi era mai successo stasera proverò a fare foto
Microfratture delle pinne...oppure se sono puntini che poi si allungano in filamenti, si tratta di Epistylis
Posted with AF APP
Alla fine ho ceduto
Inviato: 23/10/2017, 8:32
di Ananas
Non si sono mai allungati in filamenti e non sembrano fratture. A volte assomigliavano ad una specie di lanugine ma molto ristretta... pareva appunto una cisti di ictio che si era aperta e rotta (anche perché poi scompariva, e in generale sti puntini vanno e vengono). Sulle pinne hanno puntini-ini... avevo pensato anche a parassiti tipo tricodina ecc ma non li ho mai visti dal vivo sui pesci di acquario e le foto sono tutte di infestazioni massicce... la mia pare oggettivamente un problema minimo è ristretto... nel caso di c’ero parassiti che si potrebbe fare?
Alla fine ho ceduto
Inviato: 24/10/2017, 7:44
di Ananas
Oggi uno solo ha i punti evidenti gli altri sembrano non averne.
In realtà guardando enr altri due o tre hanno piccolissimi puntini sulla caudale, talmente piccoli ( meno di un millimetro) che sono infotografabili
Ho trovato delle foto in rete che mostrano, su un Marlboro, qualcosa di simile a quello che avevano due dischi sull’apice di una delle spine della pinna dorsale (ora completamente rientrato) però nel mio caso erano più piccoli i “batuffoli” un millimetro abbondante circa e tondeggianti... se la malattia era in uno stato precoce forse potrebbe aver assunto quella forma...
insomma i dischi non mostrano segni di malessere ma se hanno qualcosa vorrei prenderla per tempo...
CC030A9A-3BE3-47B0-9616-0428EA660918.jpeg