Pagina 2 di 3

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 21:06
di Otaku
...Che poi, scusate i due post consecutivi, è quello che consiglierebbe a noi qualche vecchia e saggia zia: se siamo stressati, in ansia, nervosi, il caffè per il momento è meglio evitarlo.

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 21:47
di Pizza
Io non ne ho idea.
So solo cge a me piace e basta.
Forse può andar bene per una vasca biotopo inglese


Posted with AF APP

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 21:54
di Shadow
Otaku ha scritto:
23/10/2017, 20:59
La teina si lega ai recettori adrenergici dei pesci; il risultato è che con buona probabilità aggrava qualsiasi situazione di stress: il loro sistema immunitario e riproduttivo funziona peggio, e i livelli di glucosio nel sangue salgono... ma non è positivo, perchè per farlo il metabolismo dei pesci innesca un processo che in buona sostanza è un'auto-cannibalizzazione.
Capisco, a che concentrazioni si avrebbero problemi?

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 21:57
di nicolatc
Pizza ha scritto: Forse può andar bene per una vasca biotopo inglese
=)) =)) =))

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 22:05
di trotasalmonata
Pizza ha scritto: Io non ne ho idea.
So solo cge a me piace e basta.
Forse può andar bene per una vasca biotopo inglese


Posted with AF APP
Grande Pizza!!!! :)) :)) :))

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 22:05
di Otaku
Shadow ha scritto: ...a che concentrazioni si avrebbero problemi?
Davvero non lo so! Anche perchè... i pesci bevono? :) Perchè il passaggio della caffeina attraverso la pelle di un pesce (specie quelli con muco e squame) sfugge a un apprezzamento preventivo.

Pizza ha scritto: Forse può andar bene per una vasca biotopo inglese
:))

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 23:28
di Andreone
Pizza ha scritto: Forse può andar bene per una vasca biotopo inglese
=)) =)) =))

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 23:34
di Pizza
Scherzi a parte, la discussione è intetessante.
Ma con il deteinato. Se viene tolta con la CO2 come la caffeina non dovrebbe dare problemi


Posted with AF APP

thè in acquario

Inviato: 23/10/2017, 23:49
di Otaku
No, se deteinato nessun problema: il colore viene da tannini e flavonoidi.

Per la teina: è vero che con poche bustine di the in vasca la concentrazione è ridicola, l'effetto però è in funzione del dosaggio, ma anche del tempo... io non mi arrischierei.

thè in acquario

Inviato: 24/10/2017, 2:21
di Artic1
Pizza ha scritto: Forse può andar bene per una vasca biotopo inglese
:))
Otaku ha scritto: i pesci bevono?
In biologia i sistemi acquatici sono considerati estremamente più suscettibili di inquinamento. Se ci pensate una cosa che per noi è tossica per ingestione/contatto/inalazione, in un pesce è tossica per le tre vie in contemporanea in quanto la respira, ci è immerso dentro e di fatto la beve anche. :(

Io anche non me la rischierei.
Ripeto, per quanto vecchio stampo, preferisco ambrare l'acqua con un bel pezzo di legno di olivo ben bollito. Addirittura si potrebbe usare, volendo, proprio l'acqua di bollitura (non quella della prima bollitura) del legno a patto che sia pulita da eventiluali residui e ovviamente diluita in vasca. :-?


Posted with AF APP