Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11983
- Messaggi: 11983
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 23/10/2017, 22:48
Per me sposta il tronco a destra più avanti, non tenerli in linea.
Quando le altre piante cresceranno ti consigliero' di spostare la crypto dal centro e metterla decentrata...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 23/10/2017, 23:02
trotasalmonata ha scritto: ↑Per me sposta il tronco a destra più avanti, non tenerli in linea.
Quando le altre piante cresceranno ti consigliero' di spostare la crypto dal centro e metterla decentrata...
Hai voglia a spostare una crypto... penso che rischierei solo di far danni, gia ho faticato a spostare una piantina figlia di 2 cm

Spak
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11983
- Messaggi: 11983
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 23/10/2017, 23:09
O vai giù con la mano e sollevi tutto, compreso il fondo.
o vai giù con la forbice nel fondo e tagli le radici..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 24/10/2017, 22:07
Sono arrivate le potature, ho finito poco fa di sistemarle: essendo la prima volta, non ero granchè attezzato e non so se ho fatto bene, praticamente le ho raggruppate in gruppetti di 2-3 piante, avvolte di spugna da filtro e legate con un legaccio lasciando fuoriuscire sotto pochi millimetri di stelo, per poi zavorrarle con un elemento di acciaio inox che poi ho interrato.
Allego alcune foto, per piacere consigliatemi come sistemare le galleggianti, alla lista delle quali si e aggiunta una ceratopteris (ora le ho solamente suddivise in aree) e che migliorie apportare. Inoltre non so come mettere il muschio, per adesso è solo appoggiato per vedere come sta, ma mi piacerebbe lasciare così naturali i legni... dove lo mettereste?
Ps le foto di ceratophyllum e muschio sul legno sono fatte da dietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spak
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10896
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10896
Messaggio
di Monica » 24/10/2017, 22:14
Ceratopteris puoi tenerla galleggiante o legata a un legno,il muschio o poggiato sul fondo se ci stà o legato/incollato al legno

le altre senza spugna o nulla direttamente nel fondo,lasciando un pochino di spazio tra gli steli della stessa specie per far arrivare bene la luce

le galleggianti a galla,o libere o fermate con un dubicino o simili in un solo punto
Posted with AF APP
Edit @
Spak ora che vedo le foto

non a mazzetti ma stelo per stelo altrimenti sotto non arriva luce
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 24/10/2017, 22:23
Monica ha scritto: ↑Ceratopteris puoi tenerla galleggiante o legata a un legno,il muschio o poggiato sul fondo se ci stà o legato/incollato al legno

le altre senza spugna o nulla direttamente nel fondo,lasciando un pochino di spazio tra gli steli della stessa specie per far arrivare bene la luce

le galleggianti a galla,o libere o fermate con un dubicino o simili in un solo punto
Posted with AF APP
Edit @
Spak ora che vedo le foto

non a mazzetti ma stelo per stelo altrimenti sotto non arriva luce
Le piante a stelo le ho sistemate così perchè avendo un pesce da fondo bello grosso che con una codata alza metà ghiaietto, non vorrei fossero sradicate...
Spak
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10896
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10896
Messaggio
di Monica » 24/10/2017, 22:26

anch'io ho cinque mucche in vasca,puoi provare a lasciarle così

è che arrivando poca luce rischiano di andare in carenza ma vedi come và
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 28/10/2017, 10:30
Monica ha scritto: ↑
anch'io ho cinque mucche in vasca,puoi provare a lasciarle così

è che arrivando poca luce rischiano di andare in carenza ma vedi come và
Posted with AF APP
Buongiorno a tutti! Ho deciso di sotituire i pesi con cui zavorravo le piante, in quanto erano ingombranti e non ero sicuro al 100% fossero inossidabili: ho quindi adoperato dei cocci di terracotta a cui ho legato le piante con degli elastici che avevo in casa. Ho colto l'occasione per separare gli steli, ora la Cabomba, il Cerato e l'Hygrophila sono separati, la Naja (si dice "Nagias" o "Naias"?)è ancora a mazzetti, sennò diventi matto.
Cosa dite, possono andare così diatanziate la Cabomba e l'Hygrophila? Se sì, le interro.
Comunque son contento, ho tutti gli avanotti in giro per la vasca

Spak
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10896
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10896
Messaggio
di Monica » 28/10/2017, 10:38
Buon giorno a te

la pianta è Najas e hai fatto benissimo a sostituire le zavorre

se la luce arriva bene fino in fondo hai distanziato correttamente gli steli

e foto

anche se non centra nulla anche quella degli avanotti :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 28/10/2017, 11:08
Monica ha scritto: ↑Buon giorno a te

la pianta è Najas e hai fatto benissimo a sostituire le zavorre

se la luce arriva bene fino in fondo hai distanziato correttamente gli steli

e foto

anche se non centra nulla anche quella degli avanotti :x
Posted with AF APP
Ops, ho dimenticato le foto... purtroppo il mio cell non mette a fuoco bene, gli avanotti non riesco a fotografarli
Volevo sapere come si pronunciasse Najas, per curiosità
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spak
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti