Pagina 2 di 4

Consiglio piantumazione

Inviato: 23/10/2017, 22:48
di trotasalmonata
Per me sposta il tronco a destra più avanti, non tenerli in linea.

Quando le altre piante cresceranno ti consigliero' di spostare la crypto dal centro e metterla decentrata...

Consiglio piantumazione

Inviato: 23/10/2017, 23:02
di Spak
trotasalmonata ha scritto: Per me sposta il tronco a destra più avanti, non tenerli in linea.

Quando le altre piante cresceranno ti consigliero' di spostare la crypto dal centro e metterla decentrata...
Hai voglia a spostare una crypto... penso che rischierei solo di far danni, gia ho faticato a spostare una piantina figlia di 2 cm :)

Consiglio piantumazione

Inviato: 23/10/2017, 23:09
di trotasalmonata
O vai giù con la mano e sollevi tutto, compreso il fondo.
o vai giù con la forbice nel fondo e tagli le radici..

Consiglio piantumazione

Inviato: 24/10/2017, 22:07
di Spak
Sono arrivate le potature, ho finito poco fa di sistemarle: essendo la prima volta, non ero granchè attezzato e non so se ho fatto bene, praticamente le ho raggruppate in gruppetti di 2-3 piante, avvolte di spugna da filtro e legate con un legaccio lasciando fuoriuscire sotto pochi millimetri di stelo, per poi zavorrarle con un elemento di acciaio inox che poi ho interrato.
Allego alcune foto, per piacere consigliatemi come sistemare le galleggianti, alla lista delle quali si e aggiunta una ceratopteris (ora le ho solamente suddivise in aree) e che migliorie apportare. Inoltre non so come mettere il muschio, per adesso è solo appoggiato per vedere come sta, ma mi piacerebbe lasciare così naturali i legni... dove lo mettereste?

Ps le foto di ceratophyllum e muschio sul legno sono fatte da dietro

Consiglio piantumazione

Inviato: 24/10/2017, 22:14
di Monica
Ceratopteris puoi tenerla galleggiante o legata a un legno,il muschio o poggiato sul fondo se ci stà o legato/incollato al legno :) le altre senza spugna o nulla direttamente nel fondo,lasciando un pochino di spazio tra gli steli della stessa specie per far arrivare bene la luce :) le galleggianti a galla,o libere o fermate con un dubicino o simili in un solo punto


Posted with AF APP
Edit @Spak ora che vedo le foto :) non a mazzetti ma stelo per stelo altrimenti sotto non arriva luce

Consiglio piantumazione

Inviato: 24/10/2017, 22:23
di Spak
Monica ha scritto: Ceratopteris puoi tenerla galleggiante o legata a un legno,il muschio o poggiato sul fondo se ci stà o legato/incollato al legno :) le altre senza spugna o nulla direttamente nel fondo,lasciando un pochino di spazio tra gli steli della stessa specie per far arrivare bene la luce :) le galleggianti a galla,o libere o fermate con un dubicino o simili in un solo punto


Posted with AF APP
Edit @Spak ora che vedo le foto :) non a mazzetti ma stelo per stelo altrimenti sotto non arriva luce
Le piante a stelo le ho sistemate così perchè avendo un pesce da fondo bello grosso che con una codata alza metà ghiaietto, non vorrei fossero sradicate...

Consiglio piantumazione

Inviato: 24/10/2017, 22:26
di Monica
:)) anch'io ho cinque mucche in vasca,puoi provare a lasciarle così :) è che arrivando poca luce rischiano di andare in carenza ma vedi come và


Posted with AF APP

Consiglio piantumazione

Inviato: 28/10/2017, 10:30
di Spak
Monica ha scritto: :)) anch'io ho cinque mucche in vasca,puoi provare a lasciarle così :) è che arrivando poca luce rischiano di andare in carenza ma vedi come và

Posted with AF APP
Buongiorno a tutti! Ho deciso di sotituire i pesi con cui zavorravo le piante, in quanto erano ingombranti e non ero sicuro al 100% fossero inossidabili: ho quindi adoperato dei cocci di terracotta a cui ho legato le piante con degli elastici che avevo in casa. Ho colto l'occasione per separare gli steli, ora la Cabomba, il Cerato e l'Hygrophila sono separati, la Naja (si dice "Nagias" o "Naias"?)è ancora a mazzetti, sennò diventi matto.
Cosa dite, possono andare così diatanziate la Cabomba e l'Hygrophila? Se sì, le interro.

Comunque son contento, ho tutti gli avanotti in giro per la vasca :D

Consiglio piantumazione

Inviato: 28/10/2017, 10:38
di Monica
Buon giorno a te :) la pianta è Najas e hai fatto benissimo a sostituire le zavorre :-bd se la luce arriva bene fino in fondo hai distanziato correttamente gli steli :) e foto :) anche se non centra nulla anche quella degli avanotti :x


Posted with AF APP

Consiglio piantumazione

Inviato: 28/10/2017, 11:08
di Spak
Monica ha scritto: Buon giorno a te :) la pianta è Najas e hai fatto benissimo a sostituire le zavorre :-bd se la luce arriva bene fino in fondo hai distanziato correttamente gli steli :) e foto :) anche se non centra nulla anche quella degli avanotti :x


Posted with AF APP
Ops, ho dimenticato le foto... purtroppo il mio cell non mette a fuoco bene, gli avanotti non riesco a fotografarli

Volevo sapere come si pronunciasse Najas, per curiosità :)

Ecco le foto