Fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Artic1 » 26/10/2017, 14:17

Spak ha scritto: Se lo interrassi sotto la Crypto cederebbe comunque nutrienti in colonna, giusto?
Tu quindi prenderesti azoto e fosforo separati?
Dipende dal fondo. In generale si.
Io personalmente sotto le Crypto li metterei. Tieni però conto che se il fondo è drenante succede quello che ha detto Diego.

Se lo sai gestire, d'ogni modo, lo stick semplifica abbastanza la concimazione anche in colonna. :)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Spak (30/10/2017, 19:31)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Spak » 26/10/2017, 14:33

Artic1 ha scritto:
Spak ha scritto: Se lo interrassi sotto la Crypto cederebbe comunque nutrienti in colonna, giusto?
Tu quindi prenderesti azoto e fosforo separati?
Dipende dal fondo. In generale si.
Io personalmente sotto le Crypto li metterei. Tieni però conto che se il fondo è drenante succede quello che ha detto Diego.

Se lo sai gestire, d'ogni modo, lo stick semplifica abbastanza la concimazione anche in colonna. :)


Posted with AF APP
Il fondo dovrebbe essere semplice ghiaietto, giusto? Se interro qui lo stick, si scioglie gradualmente? O comunque quelli della Fiorand sono troppo veloci a disfarsi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 14:42

Spak ha scritto: Se lo interrassi sotto la Crypto cederebbe comunque nutrienti in colonna, giusto?
In misura minore comunque rispetto allo scioglimento in colonna. Inoltre c'è il vantaggio che le piante possono direttamente assorbire i nutrienti dalle radici.
Spak ha scritto: Tu quindi prenderesti azoto e fosforo separati?
Se dovesse essere necessario, consiglierei i liquidi singoli.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Spak (30/10/2017, 19:31)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Spak » 30/10/2017, 18:40

@Diego
@Artic1
Buonasera, sono appena tornato da giretti vari...
Innanzitutto, ho finalmente ordinato striscette Sera e test Aquili PO43- da Acqiariumline, avete idea di quando possano arrivare?

Ho trovato il ferro Cifo, e anche uno da 50g a meno di 3 euro, può andare?
20171030_180056_-1868822262.jpg
20171030_180111_-603076434.jpg
Però pensavo... il ferro chelato con EDDHA mi colora l'acqua di rosso, non è che mi piaccia tanto questa cosa... il trucco dell'arrossamento alla fine serve sì per dosare, ma e sempre quella la quantità di ferro inserita, a questo punto non conviene una siringa? Non sarebbe uguale prendere quello chelato con DTTA e inserirlo quando c'e bisogno? Che controindicazioni ha?

Di nitrato di potassio tengono solo sacchi da 50kg, ha detto che me ne tiene da parte qualora dovesse aprirne uno... per adesso niente potassio.
Per gli oligoelementi ne ho trovati in confezione da 1kg solubili, ma contengono 0.5 rame solubile e 0.5 rame chelato, non vanno bene... mi restano solo i 2 Brico, quando riesco vado.


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Diego » 30/10/2017, 18:45

Quello che hai è interamente chelato con EDDHA quindi perdi il beneficio della parte libera dell'S5 (che probabilmente è il suo punto di forza).
Quanto alla quantità, l'arrossamento non ce l'hai con una dose fissa.

Se vedi che non basta l'S5 o suo equivalente e hai l'acqua rossa puoi usare un ferro EDTA o DTPA ma per dosare questi servono il test o un buon occhio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Spak (30/10/2017, 19:31)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Artic1 » 30/10/2017, 18:49

Il ferro è ok!
L'arrossamento non è un problema perché come dicevi tu ti serve per dosarlo, non per arrossare l'acqua ;)
Quanto alle dosi... No! Il contagocce alla fine ha gli ml scritti su che è la stessa cosa di una siringa ma molto meno precisa. Quello che cambia, come diceva Diego, è il dosaggio che nel tempo non è sempre stabile, ed inoltre quello per cui ti aiuta l'EDDHA (che è quello che uso io) è il fatto che è stabile in quasi tutti i pH (dall'acido al basico) evitando che si rompa il chelante se lo somministri assieme ad altri concimi che sono molto reattivi con il chelante (nello specifico il fosforo) e che andrebbero comunque sempre distribuiti separatamente dal ferro.
Quindi... Se in acquario vuoi mettere poi dei crostacei il chelato EDDHA è il migliore. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Spak (30/10/2017, 19:31)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Spak » 30/10/2017, 19:00

@Diego
Siciro che perda la parte libera? Sulla confezione c è scritto
ferro solubile 6%
chelato con eddha o,o 4,8%
chelato con eddha o,p 1,2%
Non è quello solubile quello che tu chiami libero?
Inoltre, non mi e chiaro il trucco dell'arrossamento... se l'acqua arrossisce quando metto tot fertilizzante, non sarà questa quantità tot costante nel tempo, se il ferro inserito precedentemente sarà esaurito?
@Artic1
Perchè sorry? :)
Crostacei al momento non ne ho... non mi è chiaro il discorso della siringa. Ho capito invece che l'EDDHA è il più stabile tra i chelanti, non vorrei però trovarmi l'acquario rosso, tutto qua


Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Artic1 » 30/10/2017, 19:07

Spak ha scritto: Perchè sorry?
Crostacei al momento non ne ho... non mi è chiaro il discorso della siringa. Ho capito invece che l'EDDHA è il più stabile tra i chelanti, non vorrei però trovarmi l'acquario rosso, tutto qua
Tranquillo, nessuno qui ha l'acquario rosso a meno che non lo voglia ambrare con le pignette di ontano o che non abbia fatto gaff in fertilizzazione. ;)
Inoltre quel che dice Diego è relativo al fatto che una parte di ferro non chelato è utile per lenpiante a rapido assorbimento di ferro (le rosse) che se lo hanno libero e non chelato evitano di perdere energia per assorbirlo dal chelante.
Io personalmente non ho mai avuto qiestioni con l'EDDHA, nemmeno con la Rotala r. Va però dettonche io non ho la CO2 quindi in vasche più rapide potrebbe essere differente.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Spak (30/10/2017, 19:32)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Artic1 » 30/10/2017, 19:09

Spak ha scritto: chelato con eddha o,o 4,8%
chelato con eddha o,p 1,2%
Non è quello solubile quello che tu chiami libero?
No, il ferro chelato è considerato solubile. Quello libero è solo quello non chelato e li lo hai tutto chelato.

Per l'arrossamento:
Il trucco dell'arrossamento :D


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Spak (30/10/2017, 19:32)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Iniziare a fertilizzare

Messaggio di Spak » 30/10/2017, 19:26

Artic1 ha scritto:
Spak ha scritto: chelato con eddha o,o 4,8%
chelato con eddha o,p 1,2%
Non è quello solubile quello che tu chiami libero?
No, il ferro chelato è considerato solubile. Quello libero è solo quello non chelato e li lo hai tutto chelato.

Per l'arrossamento:
Il trucco dell'arrossamento :D


Posted with AF APP
Anh ok, l'ho riletto, ora mi è chiaro.
Non ho piante rosse al momento, la luce non è intensa e non erogo CO2 (per ora). Non mi sembra sia troppo esigente di ferro, che dici? Allego una foto.
Io andrei di quello chelato interamente, così evito che l'ossido ferroso diventi ferrico, che in teoria dovrebbe essere più difficile da assimilare di un chelato, giusto? Spero di non aver detto bestialotà :)


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti