Pagina 2 di 9

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 24/10/2017, 22:02
di aleph0
Ottimo :D
Allora vi aggiornerò appena arriveranno le piante :D

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 24/10/2017, 23:44
di Steinoff
aleph0 ha scritto: Avevo pensato all'egeria densa, però ho visto l'incompatibilità con la limnophila
Ciao Aleph, ti ho proposto l'Egeria perche' avevo capito che la Limno era solo momentanea, in quel modo avresti inserito solo piante definitive e in piu' la Densa come galleggiante.
Come ti diceva anche Monica, ti eviteresti di cambiar piante e smuovere il fondo che, oltre al discorso della fertilizzazione a stick che ha evidenziato Monica, essendo di sabbia fine va un po' ovunque se lo si muove un po'... ;)
Ti confermo per esperienza diretta che la Eleocharis Parvula va benissimo con la granulometria fine, e ora aspettiamo solo tue news quando arriveranno le piante :D

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 15:25
di aleph0
Steinoff ha scritto: la Eleocharis Parvula va benissimo con la granulometria fine,
Su questo credo di non aver dubbi, in quanto è riuscita a crescere sulla flourite, figuriamoci su un fondo come questo !
Steinoff ha scritto: Come ti diceva anche Monica, ti eviteresti di cambiar piante e smuovere il fondo che, oltre al discorso della fertilizzazione a stick che ha evidenziato Monica, essendo di sabbia fine va un po' ovunque se lo si muove un po'...
a questo in effetti non avevo pensato, ed in effetti una volta piantate sarebbe meglio non toccarle..

L'unica cosa di cui vorrei conferma è sulla scelta di cosa mettere la parvula.. Oltre a degli stick npk 12-12-12, pensavo a delle power tabs della dennerle per esempio!

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 15:33
di Steinoff
aleph0 ha scritto: Oltre a degli stick npk 12-12-12, pensavo a delle power tabs della dennerle per esempio!
Non vorrei che insieme ti provocassero degli eccessi di qualcosa, non conosco la composizione delle tabs Dennerle. Per star tranquillo ti consiglio di chiedere in Fertilizzazione ;)

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 15:40
di sa.piddu
Ciao! Bella vasca anche questa!! Speriamo davvero sia la volta buona... ;)
ti andrebbe di provare di spostare un po' il sasso sulla dx facendolo "partire" dal secondo "mucchietto" principale (sempre sulla dx)?
Mi convince poco lo spazio rimasto...per il resto...non vedo l'ora di vederla piantata e abitata!! :-bd

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 19:12
di aleph0
sa.piddu ha scritto: ti andrebbe di provare di spostare un po' il sasso sulla dx facendolo "partire" dal secondo "mucchietto" principale (sempre sulla dx)?
riusciresti a fare un esempio con l'immagine ??
in ogni caso oggi ho fatto alcuni cambiamenti, cosa te ne pare così?

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 19:14
di aleph0
IMG_1150.jpg

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 19:35
di sa.piddu
La parte sx meglio quella di prima
Col cellulare non riesco ma se sposti la roccia grigia sulla destra e la metti dietro al primo gruppetto da destra...è chiaro?
Mi sembra che la roccia che dico io sia troppo attaccata al vetro di destra...


Posted with AF APP

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 19:39
di Steinoff
sa.piddu ha scritto: Mi sembra che la roccia che dico io sia troppo attaccata al vetro di destra...
IMG_1150.jpg
Quella che ho cerchiato in rosso Sa?

Pseudo caridinaio-plant'acquario 100 lt

Inviato: 25/10/2017, 19:57
di aleph0
Provo e metto un'altra foto!