Pagina 2 di 2

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 9:05
di Gery
ruffo ha scritto: Nel sito tedesco ho trovato che i lumen totali sono 6670, cosa ne pensate?
Ciao, se vuoi incrementare l'illuminazione apri un topic in Bricolage con le foto del tuo coperchio e vediamo come procedere. ;)

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 9:07
di ruffo
Gery ha scritto:
ruffo ha scritto: Nel sito tedesco ho trovato che i lumen totali sono 6670, cosa ne pensate?
Ciao, se vuoi incrementare l'illuminazione apri un topic in Bricolage con le foto del tuo coperchio e vediamo come procedere. ;)
Sarà fatto :-bd

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 11:59
di Nijk
Dalle foto a me sembra che di luce ne hai, poi è chiaro dobbiamo vedere come rispondono le piante, è vero che 30/35 lumen/litro non sono tantissimi ( quello mi sembra di capire sia il rapporto da quanto leggo ) ma possono essere sufficienti per cominciare a togliersi qualche soddisfazione, magari evitando di andare ad inserire piante particolarmente "complicate" da tenere.

Se per ora monitoriamo tutti insieme la situazioni poi riusciremo sicuramente a farci un'idea più precisa della situazione attuale.

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 13:31
di ruffo
Nijk ha scritto: Dalle foto a me sembra che di luce ne hai, poi è chiaro dobbiamo vedere come rispondono le piante, è vero che 30/35 lumen/litro non sono tantissimi ( quello mi sembra di capire sia il rapporto da quanto leggo ) ma possono essere sufficienti per cominciare a togliersi qualche soddisfazione, magari evitando di andare ad inserire piante particolarmente "complicate" da tenere.

Se per ora monitoriamo tutti insieme la situazioni poi riusciremo sicuramente a farci un'idea più precisa della situazione attuale.
Diciamo che a vedere le piante stanno lavorando bene a parte quelle da primo piano che mi sembrano completamente ferme, come dici tu anche io voglio aspettare ad arrivare a fotoperiodo pieno, e poi in caso mi regolo.

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 13:58
di Nijk
ruffo ha scritto: quelle da primo piano che mi sembrano completamente ferme
Quel prato in particolare per il momento non lo guardare, anche con una illuminazione più potente inizialmente le piante del genere Eleocharis ( parvula o acicularis, sono molto simili ) fanno fatica, si riprodurranno tramite stolonamento, ciò vuol dire che è molto importante il fondo ( hai la flourite e va bene, ma non so se hai messo qualcosa sotto il terreno, sarebbe comunque meglio, soprattutto all'inizio ) e di conseguenza l'adattamento sarà molto più lento a differenza delle piante che si nutrono in principalmente colonna.

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 14:16
di ruffo
Nijk ha scritto:
ruffo ha scritto: quelle da primo piano che mi sembrano completamente ferme
Quel prato in particolare per il momento non lo guardare, anche con una illuminazione più potente inizialmente le piante del genere Eleocharis ( parvula o acicularis, sono molto simili ) fanno fatica, si riprodurranno tramite stolonamento, ciò vuol dire che è molto importante il fondo ( hai la flourite e va bene, ma non so se hai messo qualcosa sotto il terreno, sarebbe comunque meglio, soprattutto all'inizio ) e di conseguenza l'adattamento sarà molto più lento a differenza delle piante che si nutrono in principalmente colonna.
In fertilizzazione mi hanno consigliato di inserire gli stick NPK verso la maturazione della vasca

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 14:32
di Nijk
Se vuoi usare quegli stick per le radici delle piante prendili con ferro, comunque in ogni caso sotto il terreno conviene fertilizzare subito all'inizio, in fase di start.
La flourite è un fondo ottimo ma che, se usata da sola, ti darà dei buoni risultati soprattutto nel lungo periodo, inizialmente se hai qualcosa da mettere sotto le radici ti conviene provvedere.

Al di là di questo è proprio la pianta che hai scelto per il prato un pò diversa dalle altre solitamente utilizzate, non parte mai a razzo, anzi per stimolare la ricrescita conviene anche potarla da subito.
Resterà ferma per un bel pò ma ha il vantaggio di non soffrire per niente le potature ( i monconi non si ricopriranno di alghe ) e di non avere grosse necessità di luce.

Rio 240 LED

Inviato: 26/10/2017, 14:49
di ruffo
Nijk ha scritto: Se vuoi usare quegli stick per le radici delle piante prendili con ferro, comunque in ogni caso sotto il terreno conviene fertilizzare subito all'inizio, in fase di start.
La flourite è un fondo ottimo ma che, se usata da sola, ti darà dei buoni risultati soprattutto nel lungo periodo, inizialmente se hai qualcosa da mettere sotto le radici ti conviene provvedere.

Al di là di questo è proprio la pianta che hai scelto per il prato un pò diversa dalle altre solitamente utilizzate, non parte mai a razzo, anzi per stimolare la ricrescita conviene anche potarla da subito.
Resterà ferma per un bel pò ma ha il vantaggio di non soffrire per niente le potature ( i monconi non si ricopriranno di alghe ) e di non avere grosse necessità di luce.
Provo allora a potarla :-bd

Rio 240 LED

Inviato: 26/01/2018, 21:16
di ruffo
Sono passati poco più di 2 mesi e mezzo da quando ho allestito, e per ora non ho fatto alcuna modifica alle luci, le piante sembrano stare bene a parte un incremento delle alghe e un rallentamento dovuto dal fatto che non mi ero accorto che era finita la CO2, ripristinata oggi. Per ora penso di lasciarle tutto come sta, voi che ne pensate?