Pausa fotoperiodo pomeridiana
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Aspetto aggiornamenti sia per quanto riguarda piante che pesci!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Con il cambio di orario odierno ho dovuto apportare una modifica in quanto alle ore 17:30 ormai la luce solere nel mio salone non c'è più, pertanto ho anticipato lo schema di accensione/pausa di 30 minuti (per ora) come segue:
9:00 - 14:00 acceso = 5 ore
14:00 - 17:00 spento = 3 ore
17:00 - 22:00 acceso = 5 ore
Tirando le somme a soli 3 giorni direi che le piante crescono rigogliose ed effettivamente ho notato una leggera scomparsa di alcuni già rari spot algali.
Ovviamente soli 3 giorni è troppo poco per tirare le somme, vedremo in seguito cosa succede, la situazione attuale è la seguente:
.
Data 29-10-2017 .
La polverina che vedete a galla è un po di osso di seppia sbriciolato, perchè con mia sorpresa il KH (formato al 95% da Bicarbonato di potassio) da 4 che stava si è dimezzato, e quindi oltre a quanto detto prima ho aggiunto anche un cucchiaino di Bicarbonato di potassio)
Le piante hanno mangiato di più ?
9:00 - 14:00 acceso = 5 ore
14:00 - 17:00 spento = 3 ore
17:00 - 22:00 acceso = 5 ore
Tirando le somme a soli 3 giorni direi che le piante crescono rigogliose ed effettivamente ho notato una leggera scomparsa di alcuni già rari spot algali.
Ovviamente soli 3 giorni è troppo poco per tirare le somme, vedremo in seguito cosa succede, la situazione attuale è la seguente:
.
Data 29-10-2017 .
La polverina che vedete a galla è un po di osso di seppia sbriciolato, perchè con mia sorpresa il KH (formato al 95% da Bicarbonato di potassio) da 4 che stava si è dimezzato, e quindi oltre a quanto detto prima ho aggiunto anche un cucchiaino di Bicarbonato di potassio)
Le piante hanno mangiato di più ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Cambiavo le luci da LED a T5 l’altra sera e sto provando anche io. Dalle 12:30 alle 16:30 poi dalle 19:00 alle 23:00.
Per ora non mi sento di esprimermi. Entro mercoledì dovrei anche integrare un sorta di alba tramonto e da lì valuterò meglio cosa succederà. L’obiettivo dopo una bella potatura drastica è provare a coltivare pratini abbastanza esigenti in una colonna di 50cm netti. Per ora ci son riuscito poco e male. Anche i prati (Eleocharis mini e Pogostemon Helferi) li pianterò in settimana in piccole quantità prendendoli da una vaschetta da 30 litri dove mi crescono rigogliosi... vediamo che succede... stasera misuro e aggiusto qualche valore, dovrei avere PO43- ed NO3- bassi...
Foto al volo dopo la potatura drastica...
Per ora non mi sento di esprimermi. Entro mercoledì dovrei anche integrare un sorta di alba tramonto e da lì valuterò meglio cosa succederà. L’obiettivo dopo una bella potatura drastica è provare a coltivare pratini abbastanza esigenti in una colonna di 50cm netti. Per ora ci son riuscito poco e male. Anche i prati (Eleocharis mini e Pogostemon Helferi) li pianterò in settimana in piccole quantità prendendoli da una vaschetta da 30 litri dove mi crescono rigogliosi... vediamo che succede... stasera misuro e aggiusto qualche valore, dovrei avere PO43- ed NO3- bassi...
Foto al volo dopo la potatura drastica...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
attenzione che oltre un certo orario le piante smettono la fotosintesi,con questo metodo si puo tenere l'aquario illuminato anche fino a tarda serata ma risulta inutile, lo adotto nei periodi estivi per ridurre il calore generato dalle lampade nelle ore più calde,la prima volta lo adottai quando avevo filamentose e regredirono leggermente (ne discussi anche con ROX) alghe che ho eliminato completamente solo quando ho iniziato a fertilizzare correttamente, inoltre ho subito notato la scomparsa di pearling e questo mi ha fatto desistere dal utilizzarlo ancora
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
A me ê successo esattamente il contrario
Non ho la certezza scientifica ma sono quasi certo che con le volvox mi ha aiutato
Volvox al volo
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Prova a fare il fotoperiodo spezzato. Verso la fine della seconda metà probabilmente noterai che le piante si chiuderanno (le più delicate, di certo non il myrio).alessio0504 ha scritto: ↑Cambiavo le luci da LED a T5 l’altra sera e sto provando anche io. Dalle 12:30 alle 16:30 poi dalle 19:00 alle 23:00.
Per ora non mi sento di esprimermi. Entro mercoledì dovrei anche integrare un sorta di alba tramonto e da lì valuterò meglio cosa succederà. L’obiettivo dopo una bella potatura drastica è provare a coltivare pratini abbastanza esigenti in una colonna di 50cm netti. Per ora ci son riuscito poco e male. Anche i prati (Eleocharis mini e Pogostemon Helferi) li pianterò in settimana in piccole quantità prendendoli da una vaschetta da 30 litri dove mi crescono rigogliosi... vediamo che succede... stasera misuro e aggiusto qualche valore, dovrei avere PO43- ed NO3- bassi...
Foto al volo dopo la potatura drastica...
2FA2D54B-1941-4C29-B103-3419DE896C31.jpeg
È innaturale ma funziona. Comunque se l'acquario è avviato da tempo puoi tenere più di 8 ore eh. Io nel caridinaio ho 11 ore e non c'è traccia di alghe.
Ovviamente il consumo di nutrienti va di conseguenza.
Nonché la bolletta.

Se aumenti il fotoperiodo alcune rosse diventano più rosse, ci mettono un po' a diventarlo ma tenderanno ad arrossire di più.
La furcata a me con 4 ore non diventa rossa, ma aranciata, quando tenevo 10 ore lo diventava. Dovrei ritrovare la foto ma forse c'è anche qui sul forum.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Poverine le hai distrutte.alessio0504 ha scritto: ↑Foto al volo dopo la potatura drastica...
In tal caso, forse, con questo metodo dovrei notare una minor crescita delle piante, e non è così, anzi, invece di potare Myrio e Limnophyla dopo 3 giorni le ho dovute accorciare dopo 2.
Come tante altre cose.
L'acquario per me non è esattamente la perfetta riproduzione della natura, altrimenti basterebbe mettere piante e pesci ed il semplice ciclo dell'azoto farebbe girare il tutto senza ne filtri, ne fertilizzazioni, ne alghe, ne ciano.
Secondo me un aiutino tecnico-chimico ci vuole.
Ultima modifica di Marlin_anziano il 30/10/2017, 7:56, modificato 2 volte in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Scusate,
errore post doppio
errore post doppio

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Non ho detto che smettono di crescere. E di sicuro non sono il myrio e la Limnophila lol. A me si chiudevano la furcata e la inclinata.Marlin_anziano ha scritto: ↑In tal caso, forse, con questo metodo dovrei notare una minor crescita delle piante, e non è così, anzi, invece di potare Myrio e Limnophyla dopo 3 giorni le ho dovute accorciare dopo 2.
Opinabile e off topic.Marlin_anziano ha scritto: ↑Poverine le hai distrutte.alessio0504 ha scritto: ↑Foto al volo dopo la potatura drastica...
In tal caso, forse, con questo metodo dovrei notare una minor crescita delle piante, e non è così, anzi, invece di potare Myrio e Limnophyla dopo 3 giorni le ho dovute accorciare dopo 2.
Come tante altre cose.
L'acquario per me non è esattamente la perfetta riproduzione della natura, altrimenti basterebbe mettere piante e pesci ed il semplice ciclo dell'azoto farebbe girare il tutto senza ne filtri, ne fertilizzazioni e ne alghe.
Un aiutino tecnico-chimico ci vuole.
La luce spezzata è innaturale, nel senso che se nelle ore di pausa c'è buio completo potrebbe essere un problema.
Comunque io preferisco allungare il fotoperiodo piuttosto che spezzarlo. L'ho provato anche spezzato e non mi convinceva. Anche le melanoides si regolano così. E nella seconda metà del fotoperiodo le trovavo tutte fuori nonostante la luce. Lol le avevo buggate

Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Pausa fotoperiodo pomeridiana
Federico, con questa frase non rispondevo a te ma a Pantera che scriveva cosi:
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti