primo acquario da 90 litri, che faccio?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di roby70 » 01/11/2017, 22:24

Per poecilidi, trigonostigma e colisa non serve un fondo di sabbia basta un ghiaietto inerte di colore scuro.

Ma direi che solo i poecilidi come guppy ed endler possono stare a quelle temperature; gli altri ti direi sopra i 24c
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di haze » 03/11/2017, 19:36

alla fine credo si essermi deciso ;) vasca monospecie per un gruppetto di medaka, se riuscissi a trovare in zona quelli rossi o bicolore sarei veramente felice, altrimenti ho visto che si trovano anche le uova, potrei farmene spedire qualcuna piu avanti
scelti gli inquilini ora inizio a pensare all' acquario, domani mi faccio un giro per cercare un fondale e si parte con la maturazione della vasca
ho letto l'articolo sul ciclo dell'azoto e almeno le basi teoriche dovrei averle afferrate... spero
preferendo partire senza prodotti puo aiutare aggiungere un pizzico di mangime nel filtro, come ho letto da qualche parte, o rischio di fare danni
gia che ci sono prendo anche qualche pianta o mi conviene aspettare un po prima di inserirel, per non rubare l'azoto al filtro in maturazione
pensavo alle Cryptocoryne, ma leggendo un po mi sono scoraggiato, oltre al ceratophyllum qualche suggerimento ?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di BollaPaciuli » 03/11/2017, 19:47

haze ha scritto: pizzico di mangime nel filtro, come ho letto da qualche parte, o rischio di fare danni
È una buona idea. Nessun danno (se non metti a badilate)
haze ha scritto: pensavo alle Cryptocoryne, ma leggendo un po mi sono scoraggiato,
Cosa ti ha scoraggiato?
Dopo un poco di adattamento, in cui perde molte foglie, si comporta bene.

Una pianta che per me è piacevole in vasca Microsorum pteropus
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
haze (03/11/2017, 20:05)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di roby70 » 03/11/2017, 20:03

haze ha scritto: vasca monospecie per un gruppetto di medaka
:-bd
@Robi.c qualche consiglio per l'allestimento?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di haze » 03/11/2017, 20:04

Bolla&paciuli ha scritto: Cosa ti ha scoraggiato?
Dopo un poco di adattamento, in cui perde molte foglie, si comporta bene.
leggendo un po in giro avevo capito che bastavano anche piccole variazioni per portarla alla marcescenza
se non è cosi problematico allora vado per Cryptocoryne , ceratophyllum, il Microsorumm mi piace parecchio se riuscissi a trovarlo possono convivere bene o elimino la Cryptocoryne
che faccio le metto da subito o aspetto qualche settimana?
per ancorare le radici possono bastare 3 cm di fondo a granulometria intorno ai 3mm
grazie mille
Ultima modifica di haze il 03/11/2017, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di BollaPaciuli » 03/11/2017, 20:06

haze ha scritto: per ancorare le radici possono bastare 3 cm di fondo agranulometria intorno ai 3mm
Non sono molti (io im una vasca ho crypto , e non solo, in quello spessore)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
haze (03/11/2017, 20:34)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di roby70 » 03/11/2017, 20:20

haze ha scritto: per ancorare le radici possono bastare 3 cm di fondo a granulometria intorno ai 3mm
Di fondo ne farei 4cm davanti e 6cm dietro in modo da dare un senso di profondità; la granulometria va bene però sceglilo di colore scuro.

Anche se a Bolla piace io eviterei il Microsorum che diventa invadente e preferirebbe temperature maggiori. Poi se ti piace ovvio che si può mettere ;)
haze ha scritto: che faccio le metto da subito o aspetto qualche settimana?
le piante puoi anche metterle da subito.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
haze (03/11/2017, 20:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di Robi.c » 03/11/2017, 22:35

roby70 ha scritto:
haze ha scritto: vasca monospecie per un gruppetto di medaka
:-bd
@Robi.c qualche consiglio per l'allestimento?
Penso che i medaka siano tra i pesci più brutti da tenere in acquario
Allestimento per loro è una parla grossa, basta che ci sia acqua, per il resto Come piante e fondo metti quello che ti piace


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di Robi.c » 03/11/2017, 23:45

Ho letto un po' il Topic.
15 gradi non sono così poi pochi per poecilidi
Fino a settimana scorsa io li avevo fuori e la notte ce n'erano Leno di 10
Ora, non sto dicendo di farlo, ma dico che per pesci in salute 15 gradi, che poi in acqua saranno di più e di sicuro non hai 15 gradi in casa, a meno che l'acquario Siani una stanza particolare.
Comunque sia, 15 gradi vanno bene per poecilidi secondo me, e a riscaldare fino a 18 è un attimo.
Le gambuse, brutte grigie e cattive... perché? :)


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario da 90 litri, che faccio?

Messaggio di roby70 » 04/11/2017, 10:39

Robi.c ha scritto: Penso che i medaka siano tra i pesci più brutti da tenere in acquario
:-? Li conosco poco anche se mi piacciono moltissimo :x
Perchè pensi questo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Twobob e 8 ospiti