Pagina 2 di 2

alcune cose in generale

Inviato: 04/11/2017, 18:14
di roby70
Per le piante ti semplifico la lettura; i guppy provengono dal sud america quindi puoi iniziare a dare un'occhiata quelle :-bd
Te ne consiglio qualcuna da approfondire: Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Pistia stratiotes. Tutte 3 rapide e semplici che non richiedono grossa luce ne CO2.
Poi se te ne piacciono altre di altre zone non è un problema ;)

alcune cose in generale

Inviato: 04/11/2017, 21:55
di FranzLiszt
Egeria è alleopatica, lo ricordavo da tempo :D
Prima mi hai detto ceratophylum, Pistia, Salvinia... rimarrei su quelle.
Peccato non ci sia un sito di ricerca delle alleopatie per pianta, tipo sinonimi e contrari. Sarebbe interessante: inserisco il nome, e per ognuna mi dice quelle alleopatiche e quelle consigliate.
Me idiota che non mi sono segnato i nomi prima... così devo tornare una quarta volta..... D':
a meno che trovi una lista per la sessiliflora, dato che nemmeno in inglese trovo nulla.
non sono molto selettivo in fatto a piante... come detto sono amante, quindi posso dire che mi piacciono più o meno tutte. Anzi guardando sempre più foto, gli aquari belli piantosi sono di gran lunga i miei preferiti. Quello "amazzonia" in cima alla lista di questo sito è una figata haha

alcune cose in generale

Inviato: 04/11/2017, 22:30
di roby70
Per le allelopatie trovi le info qui Allelopatia tra le piante d'acquario
Se ti piace l'amazzonico come tipologia, perché no: galleggianti, acqua scura e tanti legni

alcune cose in generale

Inviato: 05/11/2017, 10:14
di FranzLiszt
Sì ho già visto quella pagina ;)
Io intendevo proprio fatto in quel modo, dove per ogni specie c'è una lista di pro e contro con tutte le altre conosciute. In grande stile insomma. E poi così quando torno in negozio o da altre parti ho la garanzia di sapere per OGNI pianta che vedo che rapporto può avere con la limnophila sessiliflora che ho.
Ora però sto cominciando a chiedermi come dovrò capire se saranno poco illuminate (prima che muoiano!). Ma aprirò un altro post quando le avrò, e ora mi ritiro di nuovo.
Quando torno vedrò di appuntarmi i nomi e poi riferirò...

alcune cose in generale

Inviato: 05/11/2017, 10:21
di roby70
FranzLiszt ha scritto: Io intendevo proprio fatto in quel modo, dove per ogni specie c'è una lista di pro e contro con tutte le altre conosciute. In grande stile insomma.
Le allelopatie al momento conoscitute sono quelle indicate nell'articolo (poi magari qualcuna nuova non citata è stata scoperta di recente ma non si hanno notizie certe); se le piante che prendi non sono indicate vai tranquillo sul discorso allelopatie... poi ogni pianta ha le sue esigenze in termini di luce, CO2 e fertilizzazione ma qui il discorso diventa più complicato da poter riassumere in una scheda.