Pagina 2 di 4
Il mio primo acquario
Inviato: 05/11/2017, 22:43
di m3rlino
Grazie per le risposte e i consigli. Ieri poi non ho risposto, perchè ho avuto un problemino, l'acquario usato che ho preso (mirabello 30) aveva uno scomparto aperto per la mangiatoia automatica. Visto che in pochi giorni mi si è riempita la casa di zanzare ho chiuso lo spazietto per la mangiatoia e mi usciva l'acqua di condensa da un angolo del coperchio. Ho provato un po' con del silicone nella base del coperchio e mi sembra che ora la situazione sia tamponata, ho fatto una gocciolina in tutta la giornata. Poi magari cerco di capire meglio.
Oggi la crypto che cresceva mi sembra abbia aumentato un po' il ritmo, nel frattempo mi sono trovato delle alghe filamentose zona Crypto, quindi mi fiondo a leggere gli articoli.
Come intervento settimanale ho tolto le foglie consumate dalle crypto.
Ho letto che per gli acquari senza filtro non si deve sifonare il fondo, ma quindi non è un po' antiestetico da vedersi? No è che può essere sifonato in modo parziale? (Tipo 1/4 al mese) Oppure rimescolato, per far scendere gli escrementi? Oppure dopo un po' tutto si biodegrada?
M3rlino

Il mio primo acquario
Inviato: 05/11/2017, 22:47
di BollaPaciuli
m3rlino ha scritto: ↑Oppure rimescolato, per far scendere gli escrementi? Oppure dopo un po' tutto si biodegrada?
Ti ci va qualche simpatico aiutante...
Lumache negli acquari di acqua dolce
Melanoides tubercolata Per me sono il top!
Il mio primo acquario
Inviato: 06/11/2017, 11:14
di cicerchia80
Sembra quasi che ti stiamo imponendo a fare un senza filtro ...non è così,devi esserne convinto tu
► Mostra testo
certo però che a tenermi costantemente il rumore dell'aratore
Il mio primo acquario
Inviato: 06/11/2017, 18:24
di roby70
m3rlino ha scritto: ↑Ho letto che per gli acquari senza filtro non si deve sifonare il fondo
Questo sarebbe meglio non farlo anche nei acquari con filtro

Sono tutti nutrimenti per piante e batteri e comunque non è che se non sifoni hai il fondo zozzo... dipende anche dalla gestione.
Il mio primo acquario
Inviato: 06/11/2017, 21:54
di m3rlino
cicerchia80 ha scritto: ↑Sembra quasi che ti stiamo imponendo a fare un senza filtro

Non sembra... è così!
A parte gli scherzi, il piano dei cambi d'acqua quale sarà? 20% ogni due settimane? Oppure 10% ogni settimana? Quante sono le settimane di maturazione? (Per un senza filtro...) Io ragazzi mi fido di voi, basta che mi seguite

Anzi, fin da ora vi ringrazio per la pazienza di sopportarmi! ^:)^
Continuo con l'aggiornamento, ieri, visto che ho trovato una luce della sylvania a due euro da Bricoman, me la sono comprata e ho sostituito quella dell'acquario usato, sembra che tutta quella polvere sulle foglie che c'era gli altri giorni stia svanendo, forse sono le lumache, forse è la luce? Boh! Sono a 4 ore e mezzo di illuminazione per il momento.
Devo comprare le striscette a reagenti per i test, Sabato farò il primo test penso.
Le lumache penso siano delle planorbis, ancora sono grandi sui due/tre millimetri e quindi non le distinguo, ho visto che hanno il guscio rotondo (sull'arancio) e non a punta come le melanoides.
Ci sono anche dei piccoli vermicelli che sguazzano, temo che siano o larve di zanzara oppure dei nematodi. Che posso fare se fossero larve di zanzara?
A presto
Il mio primo acquario
Inviato: 06/11/2017, 22:13
di cicerchia80
Che lampada è nello specifico?
Il mio primo acquario
Inviato: 06/11/2017, 22:16
di m3rlino
sylvania 11w attacco g23 4000K
Il mio primo acquario
Inviato: 07/11/2017, 8:38
di roby70
Come luce se la trovi meglio a 6000-6500 k
Il mio primo acquario
Inviato: 09/11/2017, 22:36
di roby70
Riprendo qui il discorso nel topic che hai aperto in chimica ... come ti aveva detto anche cicerchia la tua acqua di rete è praticamente inutilizzabile e avevamo parlato di acqua in bottiglia.. come mai hai riempito con solo quella di rete?
Esattamente da quanto lo hai riempito?
Il mio primo acquario
Inviato: 09/11/2017, 23:03
di m3rlino
Ciao, grazie per l'aiuto. La risposta è che ormai l'avevo già messa nell'acquario. Non è che piano piano posso diluire il tutto con l'acqua da osmosi? Per iniziare con le
Caridina dovrebbe andar bene. Non avrei intenzione di mettere pesci prima di un mese e mezzo...
Se cambio 10% di osmosi dal primo mese ogni settimana al secondo mese dovrei essere sui 25. Al limite mi alleno con la chimica un altro mese e scendo a 16...
