Pagina 2 di 10

quando inizio e come inizio?

Inviato: 06/11/2017, 12:49
di Diego
Il cibo al pesciolino immaginario andrebbe dato, più che altro perché così hai una buona stima del mangime che andrai ad inserire dopo.
Eviterei lo stick poiché non è noto quanto rilasci e, soprattutto, a che velocità, considerando anche che stiamo parlando di un acquario appena avviato, dunque ancora più delicato e instabile

quando inizio e come inizio?

Inviato: 06/11/2017, 17:28
di gem1978
...ok...
Comunque un ottavo di stick è li sul fondo... In mezz'ora si era già aperto tutto ed ora c'è una plarnobarius che ci gira intorno...

Per il mangime lo darei pure...però vedo che già così le plarnobarius si stanno riproducendo... Da sei che erano settimana scorsa ora c'è ne sono già 5 microscopiche ed almeno 4/5 gruppetti di uova ~x( oltre al fattoche due più grandi sono sempre una addosso all'altra x_x non oso immaginare se do da mangiare....

Ps. Quella che girava intorno ai resti dello stick penso non abbia gradito :D


Posted with AF APP

quando inizio e come inizio?

Inviato: 07/11/2017, 10:06
di gem1978
Ieri ho preso altre piante.
Tra le quali il pogostemon che è bello grande...vorrei invertire la posizione con la limnofilia per una questione estetica ma ho paura che questa non si riprende più dopo lo spostamento... Che ne pensate?


Posted with AF APP

quando inizio e come inizio?

Inviato: 07/11/2017, 10:22
di Diego
Questa è una domanda da Allestimento :D

quando inizio e come inizio?

Inviato: 07/11/2017, 11:18
di gem1978
Diego ha scritto: Questa è una domanda da Allestimento :D
:ymblushing: L'ho fatta anche lì :D

Tornando seri ho chiesto qui perché, vista la condizione della limnofilia, ho paura che lo spostamento sia troppo scioccante. Quindi penso sia una domanda da "Piante".

Riformulo:
Siccome la limnofilia mi pare quella più sofferente in questo momento, uno spostamento di posizione in vasca potrebbe rovinarla del tutto? Oppure, visto la capacità di adattamento, nella peggiore delle ipotesi rallenterebbe solo la ripresa? :-?

Sono disposto a non vederla crescere subito, non sono disposto a perderla.


Posted with AF APP

quando inizio e come inizio?

Inviato: 07/11/2017, 19:17
di FrancescoFabbri
Rispondo qui velocemente, così tagliamo la testa al toro anche se siamo OT: :D
Off Topic
gem1978 ha scritto: Riformulo:
Siccome la limnofilia mi pare quella più sofferente in questo momento, uno spostamento di posizione in vasca potrebbe rovinarla del tutto? Oppure, visto la capacità di adattamento, nella peggiore delle ipotesi rallenterebbe solo la ripresa?

Sono disposto a non vederla crescere subito, non sono disposto a perderla.
Consiglio mio: adesso non toccare più l'acquario fino a che le piante non iniziano a crescere a modino. Ormai la Limno è stata piantata lì, quindi ormai fala crescere un po'. In questo modo sei sicuro che quando andrai a spostarla reggerà meglio "il colpo" :-bd
Detto questo, ti conviene comunque aprire direttamente un topic nella sezione apposita ogni volta che vuoi: finché i topic sono gratis apriamoli :))

In fin dei conti, anche se uno volesse risponderti, non si potrebbe mai immaginare di trovare questa domanda in un topic di fertilizzazione; ci deve capitare per puro caso :D

quando inizio e come inizio?

Inviato: 17/11/2017, 8:37
di gem1978
Ragazzi mi date una mano per la lista della spesa?
Sto progettando una nuova plafoniera, quindi più luce più nutrienti e siccome non ho ancora fertilizzato seriamente urge supporto.

Mi servono:
- Rinverdente
- Stick NPK (origine minerale)
- ferro chelato

Ho già il solfato di magnesio.
Questa è la vasca una settimana fa circa :
DSC_0012.JPG
DSC_0013.JPG
Il pogostemon stellatus, la rotala rotundifolia l'Helanthium tenellum, le sagittaria e la Cryptocoryne stanno crescendo; le prime tre più velocemente.
La bacopa mi pare ferma ed appena sofferente, la Limnophila sessiliflora sta galleggiando (speriamo si riprenda) il ceratophyllum si è spelacchiato.

Va bene così? Serve altro?


Posted with AF APP

quando inizio e come inizio?

Inviato: 17/11/2017, 8:59
di Diego
Ti dovrebbe servire anche il nitrato di potassio, per integrare quest'ultimo.
Poi volendo anche integratori liquidi di azoto e fosfati, ma probabilmente puoi arrangiarti con gli stick.
Per quanto riguarda gli stick sarebbero da evitare quelli di origine organica

quando inizio e come inizio?

Inviato: 17/11/2017, 9:31
di gem1978
Diego ha scritto: ma probabilmente puoi arrangiarti con gli stick.
Con gli stick sopperirisco quindi agli integratori liquidi di azoto, fosfati e nitrato di potassio.
Oltre ad evitare quelli organici devo preferire una composizione all'altra di NPK? Se ricordo bene si trovano in proporzioni variabili...


Posted with AF APP

quando inizio e come inizio?

Inviato: 17/11/2017, 9:33
di Diego
Se usi solo gli stick bisogna andare a tentativi fino a trovare quelli con il rapporto NPK vicino alle esigenze del tuo acquario.
Puoi provare ad iniziare con qualcosa attorno a 13-6-10 (stick Compo verdi oppure rosa della Conad o della Dom), per poi adattare in caso di necessità.