Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/11/2017, 17:43
Eugix ha scritto: ↑va bene per le Caridina il fondo di Flourite?
Mi cogli impreparato... @
Luca.s help

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/11/2017, 17:49
Non dovrebbe dare problemi secondo me. Di che caridina parliamo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Eugix

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 12.000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Riccia Fluitans
Salvinia
Monosolenium Tenerum
Taxiphyllum sp. "Flame"
Muschio “boh”
Bacopa caroliniana
Vallisneria Gigantea
Lymnophila
Altre da aggiornare
- Fauna: 10 Boraras brigittae
10 Danio margaritatus
4 Corydoras pygmaeus
Qualche Caridina spuria
- Altre informazioni: La vasca è 30x60x ,collocata su un piano di marmo che riceve molta luce naturale
Plafoniera LED Haquoss 4,5w - 450 Lumen
Riscaldatore Wave Tropico 50w
Filtro a zainetto Haiyang HY-602, 35w, 250 l/h
- Secondo Acquario: Scatola samla Ikea da 20 litri netti, fondo di lapillo, due enormi Dracaena sanderiana, Ceratophyllum, una Anubias nana o due, Riccia fluitans, alghe (tra cui sicuramente della Cladophora crispata clandestina), Monosolenium tenerum
Un tot di Endler tiger
- Altri Acquari: Boccia da 17 litri netti, luce naturale, fissidens fontanus su sassi e ardesia, (altre due piante che non ricordo ora)
Un maschio Betta e alcune Planorbella
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eugix » 06/11/2017, 17:57
Ancora da decidere! Ditemi voi

Eugix
-
cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Messaggi: 53608
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 06/11/2017, 18:24
E di che flourite parliamo?
Tutte le caridina appartenenti al genere davidi...ma io comincerei con le intramontabili red cherry
Stand by
cicerchia80
-
Eugix

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 12.000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Riccia Fluitans
Salvinia
Monosolenium Tenerum
Taxiphyllum sp. "Flame"
Muschio “boh”
Bacopa caroliniana
Vallisneria Gigantea
Lymnophila
Altre da aggiornare
- Fauna: 10 Boraras brigittae
10 Danio margaritatus
4 Corydoras pygmaeus
Qualche Caridina spuria
- Altre informazioni: La vasca è 30x60x ,collocata su un piano di marmo che riceve molta luce naturale
Plafoniera LED Haquoss 4,5w - 450 Lumen
Riscaldatore Wave Tropico 50w
Filtro a zainetto Haiyang HY-602, 35w, 250 l/h
- Secondo Acquario: Scatola samla Ikea da 20 litri netti, fondo di lapillo, due enormi Dracaena sanderiana, Ceratophyllum, una Anubias nana o due, Riccia fluitans, alghe (tra cui sicuramente della Cladophora crispata clandestina), Monosolenium tenerum
Un tot di Endler tiger
- Altri Acquari: Boccia da 17 litri netti, luce naturale, fissidens fontanus su sassi e ardesia, (altre due piante che non ricordo ora)
Un maschio Betta e alcune Planorbella
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eugix » 06/11/2017, 18:37
Aaaalloora.... la flourite è la Black della Seachem!
Eugix
-
cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Messaggi: 53608
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 06/11/2017, 19:15
Eugix ha scritto: ↑Aaaalloora.... la flourite è la Black della Seachem!
La black sand?
Stand by
cicerchia80
-
Eugix

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 12.000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Riccia Fluitans
Salvinia
Monosolenium Tenerum
Taxiphyllum sp. "Flame"
Muschio “boh”
Bacopa caroliniana
Vallisneria Gigantea
Lymnophila
Altre da aggiornare
- Fauna: 10 Boraras brigittae
10 Danio margaritatus
4 Corydoras pygmaeus
Qualche Caridina spuria
- Altre informazioni: La vasca è 30x60x ,collocata su un piano di marmo che riceve molta luce naturale
Plafoniera LED Haquoss 4,5w - 450 Lumen
Riscaldatore Wave Tropico 50w
Filtro a zainetto Haiyang HY-602, 35w, 250 l/h
- Secondo Acquario: Scatola samla Ikea da 20 litri netti, fondo di lapillo, due enormi Dracaena sanderiana, Ceratophyllum, una Anubias nana o due, Riccia fluitans, alghe (tra cui sicuramente della Cladophora crispata clandestina), Monosolenium tenerum
Un tot di Endler tiger
- Altri Acquari: Boccia da 17 litri netti, luce naturale, fissidens fontanus su sassi e ardesia, (altre due piante che non ricordo ora)
Un maschio Betta e alcune Planorbella
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eugix » 06/11/2017, 19:18
No, solo black
Eugix
-
cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Messaggi: 53608
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 06/11/2017, 20:59



Io procederei con le red,o le blody mary
Le prime in sovrannumero pe potresti mettere con i medaka
Stand by
cicerchia80
-
Eugix

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 12.000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Riccia Fluitans
Salvinia
Monosolenium Tenerum
Taxiphyllum sp. "Flame"
Muschio “boh”
Bacopa caroliniana
Vallisneria Gigantea
Lymnophila
Altre da aggiornare
- Fauna: 10 Boraras brigittae
10 Danio margaritatus
4 Corydoras pygmaeus
Qualche Caridina spuria
- Altre informazioni: La vasca è 30x60x ,collocata su un piano di marmo che riceve molta luce naturale
Plafoniera LED Haquoss 4,5w - 450 Lumen
Riscaldatore Wave Tropico 50w
Filtro a zainetto Haiyang HY-602, 35w, 250 l/h
- Secondo Acquario: Scatola samla Ikea da 20 litri netti, fondo di lapillo, due enormi Dracaena sanderiana, Ceratophyllum, una Anubias nana o due, Riccia fluitans, alghe (tra cui sicuramente della Cladophora crispata clandestina), Monosolenium tenerum
Un tot di Endler tiger
- Altri Acquari: Boccia da 17 litri netti, luce naturale, fissidens fontanus su sassi e ardesia, (altre due piante che non ricordo ora)
Un maschio Betta e alcune Planorbella
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eugix » 06/11/2017, 22:15
cicerchia80 ha scritto: ↑


Io procederei con le red,o le blody mary
Le prime in sovrannumero pe potresti mettere con i medaka
Ma reggono fuori??
Eugix
-
cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Messaggi: 53608
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 07/11/2017, 1:56
Eugix ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑


Io procederei con le red,o le blody mary
Le prime in sovrannumero pe potresti mettere con i medaka
Ma reggono fuori??
Le caridina?
Meglio dei medaka
La temperatura ideale per le ripro è da 22-25 gradi
Ma le loro acque in natura sono all'incirca come le nostre
Allevamento delle Neocaridina davidi
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti