Pagina 2 di 2

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 08/11/2017, 11:57
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: No( e non la metteremo)
Ok allora dovrai per forza abbassare il KH con osmosi,e procurati un bel po di foglie. ;)

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 7:21
di BollaPaciuli
Vi sono possibili effetti negativi sulla fauna se si mettono troppe foglie?

Una volta messe le foglie ogni quanto monitorare KH e pH?

Se volessi iniziare a vedere cosa succede.. 10 foglie vanno bene?

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 8:05
di Ale83
Bolla&paciuli ha scritto: Vi sono possibili effetti negativi sulla fauna se si mettono troppe foglie?

Una volta messe le foglie ogni quanto monitorare KH e pH?

Se volessi iniziare a vedere cosa succede.. 10 foglie vanno bene?
Di per certo so, per esperieza personale, che fanno ambrare l'acqua, quindi se veramente ne devi inserire molte potrebbe essere un problema.
magari oltre alle foglie di quercia trova anche qualcos'altro che acidifichi ma ambri l'acqua un Po meno


Posted with AF APP

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 8:26
di Ale83
P.s. l'acidificazione e l'ambratura dell'acqua non avviene immediatamente, ma inizia dopo 3/4 gg e aumenta piano piano


Posted with AF APP

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 9:19
di aver1
Si possono anche usare dei prodotti per abbassare il pH, sia commerciali come l'estratto di quercia Amtra, che fai da te: mi sembra di ricordare un estratto di quercia naturale proposto da Gerry...

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 9:48
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: Vi sono possibili effetti negativi sulla fauna se si mettono troppe foglie?
Aumento della conducibilità e fosfati...ma dovresti metterne una marea comunque i benefici sono nettamente superiori.
Ma l'ambratura è un problema?
Parliamo del 180 litri?
Partirei con una 20,e vediamo come va.
Io nel 270 litri ho messo queste:
Una volta messe le foglie ogni quanto monitorare KH e pH?

Se volessi iniziare a vedere cosa succede.. 10 foglie vanno bene?

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 9:52
di BollaPaciuli
Giueli, :-!!! ora che ho visto che lo hai piu grosso?

Quello che ho appesso io è la metà :D

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 10:00
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: ora che ho visto che lo hai piu grosso?
=)) =)) =))
Va be anche l'acquario è più grande :ymdevil: ... inoltre io uso anche estratto di quercia e torba,avendo le durezze 0 zero gli acidi deboli li uso come tampone del pH.
Quindi fammi capire fai P. scalare e cardinali?
Se lasci solo loro il KH abbassalo ancora, portalo a 3 tranquillamente così le foglie avranno un effetto maggiore ;)

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 10:20
di BollaPaciuli
Giueli ha scritto: Quindi fammi capire fai P. scalare e cardinali?
[-x

ho la popolazione che ho (al momento) e vorrei farla stare il meglio possibile

Acidificare con foglie di quercia...e KH...

Inviato: 10/11/2017, 12:28
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto:
Giueli ha scritto: Quindi fammi capire fai P. scalare e cardinali?
[-x

ho la popolazione che ho (al momento) e vorrei farla stare il meglio possibile
Ok allora non scenderei sotto il 5 di KH ma l'effetto acidificante sarà più blando. ;)