Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/09/2014, 10:12
matrix5 ha scritto:Durezza totale= 11,7
Gradi tedeschi o francesi? Cambia di quasi 2 volte...
1 grado tedesco °d = 1,78 gradi francesi °f.
Da non confondere coi gradi Fahrenheit °F, che misurano la temperatura.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 27/09/2014, 11:19
lucazio00 ha scritto:matrix5 ha scritto:Durezza totale= 11,7
Gradi tedeschi o francesi? Cambia di quasi 2 volte...
1 grado tedesco °d = 1,78 gradi francesi °f.
Da non confondere coi gradi Fahrenheit °F, che misurano la temperatura.
Quello che ho scritto all'inizio non lo so era sul foglio dell'acquedotto..
Quello delle strisce è Grado tedesco c'è scritto d(GH).. I fahrenheit li conosco sono ingegnere ambientale

Il test che ho fatto ieri con la striscia mi da >6
Ultima modifica di
matrix5 il 27/09/2014, 13:13, modificato 2 volte in totale.
matrix5
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 27/09/2014, 11:20
Uthopya ha scritto:Hai già letto l'articolo sul
ciclo dell'azoto? Ti chiarirà i tuoi dubbi su cosa sta accadendo ora nel tuo acquario

Si il ciclo dell'azoto lo conosco! Non ne conoscevo i tempi!
matrix5
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 05/10/2014, 15:00
ieri ho usato l'integratore liquido di carbonio e il KH è sceso a circa 3.. sarà un problema in futuro per i pesci avere uno sbalzo di KH? il pH è rimasto circa 7.. (dico circa perché faccio i test con le strisce non sono precisissimi come valori)
a quota due settimane inoltre del picco di nitriti non c'è traccia.. aspetterò di vedere come va la terza.. io ho metto solo l'attivatore batterico perché non ho ancora cibo per i pesci.. dove dovrei metterlo nel filtro? nel prefiltro meccanico o in quello biologico? sono due contenitori separati quello biologico è un po' più macchinoso da smuovere ed aprire perché tanto non va toccato praticamente mai..! possono essere i carboni attivi che impediscono il picco? il negoziante mi ha consigliato di non tenerli sempre e di fare un mese sì e uno no più o meno.. subito li ho lasciati per purificare un po' di più l'acqua..
matrix5
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 05/10/2014, 15:13
Andiamo per ordine:
- Il "carbonio liquido" che hai introdotto qual'è? Le piante assumono il carbonio esclusivamente tramite fotosintesi e non con l'apparato radicale o fogliare in forma di fertilizzante. Molto probabile che quel prodotto sia in realtà della gluteraldeide, un antisettico molto potente utilizzato in ambiente ospedaliero mascherato da fertilizzante per poter essere venduto.
Se inizi ad utilizzarlo ne diventerai "schiavo" perchè la tua flora batterica sarà sterilizzata al pari del "miracoloso effetto antialgale" che ha
- il KH può variare nel tempo per diversi fattori, in primis l'attività batterica del filtro...tieni monitoraro il valore per non rischiare di scendere torppo con il pH
- il picco dei nitriti non ha una "data certa" in cui si verifica, cambia da acquario ad acquario e capita a volte neanche di rilevarlo, aspetta comunque almeno il canonico mese di maturazione
- l'attivatore non utilizzarlo, oltre che inutile a volte rallenta la maturazione del filtro perchè inserisci dei ceppi batterici non "residenti" o stabili che prendono il posto di quelli che devono insediarsi, rallentandone lo sviluppo.
- il carbone attivo toglilo, serve soltanto per rimuovere sostanze nocive o dopo un trattamento con medicinali
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 05/10/2014, 17:12
Il "carbonio liquido" lascialo all'ospedale!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
carlo.maiello.56

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo a granelli piccoli grigio
- Flora: una Anubias Barteri on Pinterest, Anubias barteri var. nana, Anubias heterophylla e egeria densa
- Fauna: 5 ibridi di Guppy, 6 Platy, 14 Corydoras e 2 ancicstrus, 2 neritina, 4 molly, 1 botia, un beta splendente e 6 neon
- Altre informazioni: valori acqua?
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlo.maiello.56 » 05/10/2014, 21:47
Salve, scusate se mi intrometto, ma ho una curiosità mia, visto che anche io ho avviato l'acquario da 10 gg. ma durante il periodo di maturazione la luce deve restare accesa o spenta? Grazie
carlo.maiello.56
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 05/10/2014, 21:53
Uthopya ha scritto:Andiamo per ordine:
- Il "carbonio liquido" che hai introdotto qual'è? Le piante assumono il carbonio esclusivamente tramite fotosintesi e non con l'apparato radicale o fogliare in forma di fertilizzante.
Ho utilizzato tetra CO
2 plus liquido.. Un mio amico l'ha usato in attesa dell'impianto di CO
2 e non ha avuto problemi.. Non sapevo potesse avere quelle conseguenze..
Il KH è sceso un po' ma non ha alterato il pH per ora.. Può anche essere che sia un'imprecisione delle strisce però..
lucazio00 ha scritto:Il "carbonio liquido" lascialo all'ospedale!

Forse ho sbagliato a scrivere ma è un integratore di CO
2 liquido della tetra.. Cosa c'entrano gli ospedali?
matrix5
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 05/10/2014, 22:00
matrix5 ha scritto:Il KH è sceso un po' ma non ha alterato il pH per ora.. Può anche essere che sia un'imprecisione delle strisce però..
Ok allora ancora meglio, le "striscette" hanno innanzitutto un range o forbice abbastanza largo e comunque basta prelevare acqua da punti diversi per avere dati
leggermente differenti (acqua smossa o meno ad esempio)
matrix5 ha scritto:Ho utilizzato tetra CO2 plus liquido.. Un mio amico l'ha usato in attesa dell'impianto di CO2 e non ha avuto problemi..
I problemi vengono fuori alla lunga... io rinnovo l'invito a non utilizzarlo ma questo è ciò che farei
IO...
matrix5 ha scritto:Forse ho sbagliato a scrivere ma è un integratore di CO2 liquido della tetra.
Non hai sbagliato a scrivere, è chiamato proprio "carbonio liquido" e anche quello della Tetra contiene gluteraldeide.
lucazio ti invitava a "lasciarlo in ospedale" perchè è proprio lì che deve essere utilizzato, non di certo in acquario

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 05/10/2014, 22:10
Uthopya ha scritto:matrix5 ha scritto:Il KH è sceso un po' ma non ha alterato il pH per ora.. Può anche essere che sia un'imprecisione delle strisce però..
Ok allora ancora meglio, le "striscette" hanno innanzitutto un range o forbice abbastanza largo e comunque basta prelevare acqua da punti diversi per avere dati
leggermente differenti (acqua smossa o meno ad esempio)
matrix5 ha scritto:Ho utilizzato tetra CO2 plus liquido.. Un mio amico l'ha usato in attesa dell'impianto di CO2 e non ha avuto problemi..
I problemi vengono fuori alla lunga... io rinnovo l'invito a non utilizzarlo ma questo è ciò che farei
IO...
matrix5 ha scritto:Forse ho sbagliato a scrivere ma è un integratore di CO2 liquido della tetra.
Non hai sbagliato a scrivere, è chiamato proprio "carbonio liquido" e anche quello della Tetra contiene gluteraldeide.
lucazio ti invitava a "lasciarlo in ospedale" perchè è proprio lì che deve essere utilizzato, non di certo in acquario

Ok ho capito grazie per la spiegazione! Che non era CO
2 lo sapevo perché per tenerla liquida ci vuole una bombola in pressione..! Io l'ho preso da usare giusto per un paio di mesi finché non mi arrivava l'impiantino per la CO
2.. Ma a sto punto se mi sterilizza i batteri è meglio lasciar perdere..
matrix5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti