Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Inviato: 23/09/2014, 11:48
Tornando IT, non per fare il pignolo ma visto il titolo del topic, voglio ricordarti che la Cabomba caroliniana non è amazzonica bensì americana. Se vuoi fare un amazzonico potresti sostituirla con la Cabomba aquatica.
A proposito dell' Helanthium bolivianum (ex Echinodorus tennellus posso dire che è bellissimo e fa la sua bella figura una volta che ricopre tutto il fondo. Nel mio 230l amazzonico vi fu un periodo che era stupendo. Ma come detto da Rox nasconde quel bel colore dell'Akadama . Inoltre in quella vasca il fondo (tra tutto quel tenellus) era zozzo che mi vergognavo ogni qualvolta sradicavo qualche stelo.
Oggi nel 120l ho sin dall'avvio optato per lasciare il fondo così com'è, con l'Akadama ben in vista, e non me ne sono affatto pentito. Inoltre di zozzerie sul fondo neanche l'ombra dopo 8 mesi dall'avvio. Non saprei dirti se la cosa sia legata o meno.
Non sono molto d'accordo per ciò che riguarda l'inserimento di molte piante sin da subito (secondo la mia esperienza) . Ma debbo andare, magari ne riparlo più tardi.
Scusate gli errori sono in movimento
A proposito dell' Helanthium bolivianum (ex Echinodorus tennellus posso dire che è bellissimo e fa la sua bella figura una volta che ricopre tutto il fondo. Nel mio 230l amazzonico vi fu un periodo che era stupendo. Ma come detto da Rox nasconde quel bel colore dell'Akadama . Inoltre in quella vasca il fondo (tra tutto quel tenellus) era zozzo che mi vergognavo ogni qualvolta sradicavo qualche stelo.
Oggi nel 120l ho sin dall'avvio optato per lasciare il fondo così com'è, con l'Akadama ben in vista, e non me ne sono affatto pentito. Inoltre di zozzerie sul fondo neanche l'ombra dopo 8 mesi dall'avvio. Non saprei dirti se la cosa sia legata o meno.
Non sono molto d'accordo per ciò che riguarda l'inserimento di molte piante sin da subito (secondo la mia esperienza) . Ma debbo andare, magari ne riparlo più tardi.
Scusate gli errori sono in movimento