Pagina 2 di 4
Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 05/11/2013, 16:32
di Gianni86
shiningdemix ha scritto:non è che sia un pericolo come ho detto lo spanciamento non c'è è impercettibile d'altronde sono 8mm su una vasca da 80cm
shiningdemix ha scritto:la mia vasca è 80x40x50h e spancia si e no di 1mm per ora sto

qualcosa non mi torna....

Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 05/11/2013, 16:48
di Uthopya
Gli 8 mm sono riferiti allo spessore del vetro, non allo spanciamento

)
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 05/11/2013, 17:05
di Gianni86
Uthopya ha scritto:Gli 8 mm sono riferiti allo spessore del vetro, non allo spanciamento

)
Sinceramente dalla costruzione del periodo, non lo avevo capito, sembra che gli 8mm si riferissero allo spanciamento.
Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 05/11/2013, 17:16
di shiningdemix
nono è lo spessore del vetro...anche perchè credo che uno spanciamento di 8mm non sarei qui a raccontarlo ma ancora a raccogliere l'acqua
Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 05/11/2013, 20:42
di MicMenca
Devo dire che nella vasca che ho realizzato da zero il vetro che ho usato è 5 mm (perché non ho trovato altri formati) e la sua lunghezza è di 70 cm, lo spanciamento è veramente risibile, siamo sui 2 mm massimo. Se proprio non ti senti sicuro la soluzione che hai proposto sopra è davvero funzionale, tuttavia io non metterei il tirante.
come materiale anti-rottura tra il vetro e il piccolo supporto metallico io utilizzerei del PVC, più rigido e resistente in modo da garantire pressione uniforme sul vetro, ma allo stesso tempo senza rischiare di intaccarlo
Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 06/11/2013, 14:30
di stef84
Shining io uso lo stesso sistema sulla vasca da 200L, da oltre un paio d'anni e devo dire che il sistema si è rivelato davvero efficace, oltre che economico.
Ho avuto soltanto un piccolo problema, ovvero la ruggine. Quei morsetti originari pe ril freno da bici, anche se zincati, sono tutto un dire e con il tempo vanno arrugginendosi.
Come ho risolto quindi? in fase di cambio d'acqua, ho svuotato mezza vasca, ho sostituito il tirante ( anch'esso arruginito) e sostituiti anche i morsetti, mettendone di nuovi.
A questo punto, mi sono fatto prestare lo smalto per le unghie da mia sorella e ho rivestito morsetti e fune d'acciaio, passando due o meglio tre mani, creando una sorta di "pellicola" protettiva.
In questo modo, risolto il problema della ruggine. Rimedio economico ma allo stesso tempo efficace

Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 06/11/2013, 15:04
di Rox
stef84 ha scritto:mi sono fatto prestare lo smalto per le unghie da mia sorella
Più economico del Ferox!

Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 06/11/2013, 15:13
di stef84
Rox ha scritto:Più economico del Ferox!
Dipende, alcune ragazze usano quello di Gucci o Dior, in quel caso mi sà che sia piu economico passare in ferramenta
Ma nel 99% dei casi, lo smalto è sempre reperibile in casa mentre il Ferox alle 11 è un po' piu problematico da cercare
E poi, a noi bricolagisti piacciono le cose "rudimentali"

Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 06/11/2013, 16:14
di shiningdemix
io pensavo di usare come morsetti i forbox piccoli i mammuth per intenderci

dovrebbero avere la dimensione giusta adesso vedo, oggi vado da bricofer vediamo se riesco a rimediare 2 staffette, pensavo siccome la vasca non spancia di usarne uno solo invece di averne 2 sempre in mezzo per la ruggine credo che passerò la mia solita bomboletta effetto cromo (la uso dappertutto è il mio tocco di classe

) così non perde quel tocco "metallico"

Re: tiranti con corde di acciaio
Inviato: 07/11/2013, 8:49
di MicMenca
Sono convinto anche io che uno basti!. normalmente due tiranti li trovi in vasca a partire dal metro e venti!..
Ottima soluzione lo smalto!!... quello trasparente dai meganegozi di cineserie varie lo trovi anche a meno di un euro!