Pagina 2 di 2
Re: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 23/09/2014, 22:41
di lucazio00
Dipende dal tipo di piante che vuoi avere...ti piacciono le piante tipo Echinodorus o Cryptocoryne? (Non metterle insieme...si combattono...le prime vincono sulle seconde)
Allora il substrato deve essere fertile!
Ti piacciono le piante a fusto come Egeria densa o Heteranthera zosterifolia (non metterle assieme...si combattono tra loro)? Va bene anche della banale sabbia! Tanto assorbono dall'acqua!
Un fondo fertile è l'akadama...che abbassa anche la durezza carbonatica!!! E' usato per i bonsai.
Poi ci sono quelli specifici per gli acquari (dovrebbero costare di più) tipo della Dennerle, Anubias, Tropica...Questi vanno ricoperti con la ghiaia, l'akadama va usato da solo.
Re: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 24/09/2014, 0:21
di Tsar
Gringo ha scritto:Ok ma in base ai valori attuali o a quelli che potrei ottenere in futuro con cosa posso allestire l'acquario a livello di substrato, piante, ecc.?
Alcuni biotopi con acque molto dure:
- Tanganyika
- Malawi
- Madagascar
- Cenotes (grotte sotterranee) messicane
- Estuario di mangrovie centroamericano
- Lago roccioso centroamericano
Re: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 24/09/2014, 7:20
di lucazio00
Lago Vittoria no?
Re: R: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 24/09/2014, 7:46
di Specy
Solo per precisione e non prendertela a male Gringo, tanti piccoli pesci non fanno un branco bensì un banco:roll:
Scusate gli errori sono in movimento
Re: R: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 25/09/2014, 12:40
di Gringo
lucazio00 ha scritto:Almeno dimezza GH e KH!

NO
2- e NO
3- sono a posto, per essere acqua di rubinetto!
Per abbassare tali valori devo mischiare la mia acqua di rubinetto con acqua ad osmosi?
Stessa procedura anche per i futuri cambi d'acqua?
Tali valori restano costanti in vasca?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk ;-)
Re: R: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 25/09/2014, 12:42
di Gringo
Tsar ha scritto:Gringo ha scritto:Ok ma in base ai valori attuali o a quelli che potrei ottenere in futuro con cosa posso allestire l'acquario a livello di substrato, piante, ecc.?
Alcuni biotopi con acque molto dure:
- Tanganyika
- Malawi
- Madagascar
- Cenotes (grotte sotterranee) messicane
- Estuario di mangrovie centroamericano
- Lago roccioso centroamericano
Ho letto un pò di guide sui Malawi, il mio dubbio è sulla capacità della vasca.
Quanti ce ne stanno in 100 litri?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk ;-)
Re: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 25/09/2014, 12:54
di Tsar
Gringo ha scritto:Ho letto un pò di guide sui Malawi, il mio dubbio è sulla capacità della vasca.
Quanti ce ne stanno in 100 litri?
Temo che un Malawi richieda un acquario ben più capiente. Attendi una risposta definitiva dagli esperti, comunque.

Re: Primo acquario tropicale 100 litri
Inviato: 25/09/2014, 13:16
di Uthopya
In 100 litri niente Malawi... Se vuoi optare per i laghi africani l'unica opzione nel tuo acquario è il Tanganyika