Pagina 2 di 3
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 12/11/2017, 12:20
di Jkwxp
Arrivati a questo punto non so quando mi convenga. Acquistare due lampade più potenti mi costeranno una 30E più la centralina arriverò ad un 100E. Io volevo farlo con le strisce perché strisce e centralina già c'è l'ho e volendo potevo recuperare anche delle ventole. Ma le strisce LED fanno più calore delle lampade che ho adesso ?
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 12/11/2017, 13:11
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Acquistare due lampade più potenti mi costeranno una 30E più la centralina arriverò ad un 100E
Direi che i calcoli che hai fatto sono corretti, ma come ti dicevo puoi usare due timer da 3 € e magari la centralina prenderla poi più avanti.
Jkwxp ha scritto: ↑Ma le strisce LED fanno più calore delle lampade che ho adesso ?
Se ricordo bene, hai già costruito una plafoniera con le strisce LED, e se metti una mano sulla ventola dopo qualche ora che sono accese ti renderai conto da solo del calore che la ventola allontana, e che se non fosse per lei, le tue strisce si sarebbero già parzialmente bruciate da un pezzo.

Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 14/11/2017, 11:38
di Jkwxp
@Gery Mettendo due lampade nuove a LED con attacco 2G11 che potenza dovrei prendere e che temperatura colore?
On-line dove?
Grazie di tutto
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 14/11/2017, 14:52
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Gery Mettendo due lampade nuove a LED con attacco 2G11 che potenza dovrei prendere e che temperatura colore?
Sto facendo un'articolo in cui spiego tutto:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 2-s20.html
Come scriverò alla fine, molte lampadine LED di ultima generazione sono compatibili con i reattori, per cui ci sta che non devi nemmeno modificare i fili, ma se anche fosse come hai visto è una cavolata.
Jkwxp ha scritto: ↑On-line dove?
Amazon, Ebay, basta che metti 2G11 LED e ti escono tutti i siti disponibili.
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 14/11/2017, 15:51
di Jkwxp
Quindi io adesso ho due lampade da 36 watt. Secondo la tua tabella dovrei prenderle di 16-18 watt a LED. Visto che le devo cambiare secondo te mi conviene aumentare la potenza o andrei incontro a problemi (Alghe,....... )?
Posted with AF APP
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 14/11/2017, 15:59
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Quindi io adesso ho due lampade da 36 watt. Secondo la tua tabella dovrei prenderle di 16-18 watt a LED. Visto che le devo cambiare secondo te mi conviene aumentare la potenza o andrei incontro a problemi (Alghe,....... )?
Praticamente consumeresti la metà corrente di adesso e avresti la stessa luce.
Sul prenderle più potenti, se mi metti una foto della vasca, vediamo se è il caso.
Ps: prima mi sono dimenticato di dirti di prenderle 6000-6500 K
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 15/11/2017, 11:25
di Jkwxp
Ecco la vasca
20171115_104402.jpg
Le misure sono 80x30x40 altezza
Posso aumentare la potenza delle lampade ?
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 15/11/2017, 11:31
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Ecco la vasca
Pensavo fosse una vasca già in funzione, e volevo vedere quante piante c'erano per capire quanta luce serviva, ma a vasca vuota devi dirmi tu come che vasca vuoi realizzare

Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 15/11/2017, 11:36
di Jkwxp
Vorrei una vasca con piante non troppo esigenti, ma nemmeno che mi blocchi con le piante. Io avevo pensato a due lampade LED da 25 watt ma ho paura di avere problemi con le alghe o altri problemi con troppa luce.
Tu che dici?
Passaggio lampade CFL a LED
Inviato: 15/11/2017, 11:50
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Vorrei una vasca con piante non troppo esigenti, ma nemmeno che mi blocchi con le piante. Io avevo pensato a due lampade LED da 25 watt ma ho paura di avere problemi con le alghe o altri problemi con troppa luce.
Tu che dici?
Puoi anche mettere 16 W dietro e 25 W davanti così oltre a fare una via di mezzo hai più luce dove serve
