Pagina 2 di 3
illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 10:55
di Gery
goaldrake ha scritto: ↑questo già pronto all' uso come lo vedi? Così da evitare di dover installare anche i connettori.
Intanto deve essere con la copertura trasparente e non opalizzata, e poi non è protetto dall'umidità

illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 11:05
di goaldrake
Gery ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑questo già pronto all' uso come lo vedi? Così da evitare di dover installare anche i connettori.
Intanto deve essere con la copertura trasparente e non opalizzata, e poi non è protetto dall'umidità

ma è difficile trovare dei tubi neon t8 impermeabili, ovviamente chi ha già il coperchio predisposto al t8, li sostituisce con questi e sta apposto, ma chi deve aggiungere una mini plafo, almeno per me, diventa un'impresa...

illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 14:46
di Gery
goaldrake ha scritto: ↑ma è difficile trovare dei tubi neon t8 impermeabili, ovviamente chi ha già il coperchio predisposto al t8, li sostituisce con questi e sta apposto, ma chi deve aggiungere una mini plafo, almeno per me, diventa un'impresa...
Infatti la soluzione più veloce e meno complicata e fare come nel topic che ti ho linkato, è talmente semplice che non vale la pena impazzire a cercare altro.

illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 15:55
di goaldrake
Gery ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑ma è difficile trovare dei tubi neon t8 impermeabili, ovviamente chi ha già il coperchio predisposto al t8, li sostituisce con questi e sta apposto, ma chi deve aggiungere una mini plafo, almeno per me, diventa un'impresa...
Infatti la soluzione più veloce e meno complicata e fare come nel topic che ti ho linkato, è talmente semplice che non vale la pena impazzire a cercare altro.

la soluzione dell'autore del topic porta cmq verso i 30 euro, tanto vale, almeno per le dimensioni del mio acquario, comprare una barra "di marca" e la devo solo accendere...

illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 16:06
di Gery
goaldrake ha scritto: ↑la soluzione dell'autore del topic porta cmq verso i 30 euro, tanto vale, almeno per le dimensioni del mio acquario, comprare una barra "di marca" e la devo solo accendere...
veramente ha speso meno di 10 €

illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 16:12
di goaldrake
Gery ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑la soluzione dell'autore del topic porta cmq verso i 30 euro, tanto vale, almeno per le dimensioni del mio acquario, comprare una barra "di marca" e la devo solo accendere...
veramente ha speso meno di 10 €

nell'ordine ho visto 29 euro tra alimentatore, barre e connettori.
P.s. si possono pubblicare link di amazon per esempio?
illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 16:17
di Gery
goaldrake ha scritto: ↑nell'ordine ho visto 29 euro tra alimentatore, barre e connettori.
Ti sei fermato alle prime pagine in cui si stava valutando di prendere dei COB, ma poi ha preso un Tubo LED che costa € 3,70 più spese, del nastro termorestringente, dei mammut un po' di cavo bipolare e una spina.
illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 16:35
di goaldrake
Gery ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑nell'ordine ho visto 29 euro tra alimentatore, barre e connettori.
Ti sei fermato alle prime pagine in cui si stava valutando di prendere dei COB, ma poi ha preso un Tubo LED che costa € 3,70 più spese, del nastro termorestringente, dei mammut un po' di cavo bipolare e una spina.
Ho letto adesso, ma non credo di essere cosi bravo a creare questo piccolo "impianto".
Che ne pensi di questa: è gia imper,eabilizata e pronta all'uso, e 50 cm per me va benissimo. Devo solo scegliere se luce da 3200k o 6000k, quella a 3200 costa qualche euro in meno
illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 16:41
di Gery
goaldrake ha scritto: ↑Che ne pensi di questa: è gia imper,eabilizata e pronta all'uso, e 50 cm per me va benissimo. Devo solo scegliere se luce da 3200k o 6000k
Penso che costa una esagerazione e che con il tempo si ingiallirà e farà sempre meno luce.
A quel punto meglio usare dei LED COB
LED per auto in acquario
PS: Ti prego di sostituire il link con lo screenshot
illuminazione insufficiente?
Inviato: 14/11/2017, 17:00
di goaldrake
Gery ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑Che ne pensi di questa: è gia imper,eabilizata e pronta all'uso, e 50 cm per me va benissimo. Devo solo scegliere se luce da 3200k o 6000k
Penso che costa una esagerazione e che con il tempo si ingiallirà e farà sempre meno luce.
A quel punto meglio usare dei LED COB
LED per auto in acquario
PS: Ti prego di sostituire il link con lo screenshot
perchè pensi che ingiallirà? reputi i LED di bassa qualità?