Pagina 2 di 3

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 21:43
di Gery
Otaku ha scritto: Gli aerei acrobatici, che devono volare anche capovolti, usano questo sistema per pescare l'olio del motore anche a testa in giù!
E non hai visto le acrobazie di Sini con le taniche in mano, è peggio degli aerei acrobatici. =)) =))

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 21:47
di Gery
cicerchia80 ha scritto: Gery intendevi dadi?
Si è stato un lapsus

Ecco il tubo che dicevo
24C4472F-4F91-4F76-A7E6-1629DBB6EE75.jpeg

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 21:49
di cicerchia80
Gery ha scritto: Si è stato un lapsus
deciditi....dadi,bulloni o lapsus?
► Mostra testo

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 21:52
di vultur
Personalmente, per riempire l'acquario in fase di allestimento (e per eventuali cambi futuri d'acqua futuri), ho acquistato dal noto sito cinese un filtro esterno. Credo sia un clone dell'Eden, comunque l'ho pagato 18 euro. Ha il tubo di aspirazione che ho inserito nel tanicone appoggiato su una sedia. Come uscita, ha lo spraybar, che ho fissato, con le ventose, rivolto verso il vetro: la cascatella così è davvero minima.
Esperienza direi positiva: fatica zero, comodità, nessun "smottamento" del fondo, etc...

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 21:56
di FedericoF
Tutto dipende dall'entità dei cambi o rabbocchi.. =))

Posted with AF APP

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 22:43
di Sini
Gery ha scritto:
Otaku ha scritto: Gli aerei acrobatici, che devono volare anche capovolti, usano questo sistema per pescare l'olio del motore anche a testa in giù!
E non hai visto le acrobazie di Sini con le taniche in mano, è peggio degli aerei acrobatici. =)) =))
► Mostra testo

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 22:50
di trotasalmonata
Io verso direttamente dalla tanica da 5 litri... :-??

Per questo ora uso quelle da 5, quelle da 20 erano scomode da sollevare...

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 22:52
di Giueli
trotasalmonata ha scritto: Io verso direttamente dalla tanica da 5 litri... :-??
Per questo ora uso quelle da 5, quelle da 20 erano scomode da sollevare...
Stessa cosa io,uso quella della demilitarizzata.

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 22:52
di Otaku
Gery ha scritto:
13/11/2017, 21:43
Otaku ha scritto: Gli aerei acrobatici, che devono volare anche capovolti, usano questo sistema per pescare l'olio del motore anche a testa in giù!
E non hai visto le acrobazie di Sini con le taniche in mano, è peggio degli aerei acrobatici. =)) =))
=))



Gery ha scritto: Ecco il tubo che dicevo...
Stanno fermi? Non conviene infilare nel tubo un portagomma in ottone?

Versamento dalle taniche

Inviato: 13/11/2017, 22:59
di Gery
Otaku ha scritto: Stanno fermi? Non conviene infilare nel tubo un portagomma in ottone?
Il tubo ha un diametro esterno di 6,5 mm e i dadi un diametro interno di 6 mm, quindi la filettatura fa attrito e non li fa muovere. ;)