Pagina 2 di 3
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 14:41
di VelCrown
@
Giovanni61 volendo posso togliere quella cornice e appoggiare la vasca direttamente con vetro sul pannello? Magari mettendo sotto un pezzo di fonoassorbente di 100x50?
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 14:58
di Joo
VelCrown ha scritto: ↑@
Giovanni61 ho postato una foto del pezzo che più o mano uguale ha dei cerchi all'interno.
Se non fosse che quando passo la mano li sotto e l'allargatura non si nota cosi ad occhio.
Comunque mi sono gia procurato un pannello in legno di 100x70 da mettere sotto solo che é in truciolato rivestito tipo quelli degli armadi non credo dovrebbero esserci problemi o no!?
Si... scusa, ho visto solo dopo il mio messaggio il tuo post con i piani.
Per quanto riguarda il piano che vuoi inserire, nel dubbio, potresti mettere due strati di truciolato, a occhi mi pare che lo sbalzo sia di circa 15 cm per parte e purtroppo non è poco.
E' meglio risolvere in modo definitivo questo problema, impedendo la flessione della cornice, in ogni caso, se ne metti uno solo è meglio di niente.
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:00
di VelCrown
@
Giovanni61 posso appoggiare senza cornice su fonoassorbente?
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:01
di Gery
VelCrown ha scritto: ↑Il modello non lo so la presi usata cmq credo sia proprio urgente....
Non credo centri il tavolo secondo me é la plastica troppo vecchia....
Misura 100x40x50h...
Questo é il pezzo incriminato
Vel la soluzione migliore con meno impatto estetico è prendere del polistirene dello spessore leggermente maggiore dei cerchi.
Togli la vasca metti il polistirene forando dove ci sono i cerchi e poi riappoggi la vasca sopra.
In questo modo esteticamente non cambia nulla, hai gli spigoli comunque protetti dalla plastica ma il peso schiaccia sul polistirene e non più sui tondi della plastica.

aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:04
di Joo
VelCrown ha scritto: ↑@
Giovanni61 posso appoggiare senza cornice su fonoassorbente?
La cornice puoi anche toglierla, ma il fonoassorbente è una spugna..... ti serve un supporto rigido e poco flessibile.
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:10
di Elisabeth
eh sì....Mi sa che la deformazione dipende dalla base del mobile che è inferiore alla base dell'acquario e il peso di questo non viene distribuito bene....
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:22
di Joo
Vel, quelle cornici sono calcolate sul peso che devono tenere considerando la superficie d'appoggio pari al perimetro della vasca.
Nel tuo caso è successo uno schiacciamento della plastica più o meno in corrispondenza dei punti di scarico maggiore del peso.
Se metti sotto la cornice del materiale elastico la situazione non cambia, anzi, direi che si aggrava...... bisogna evitare la deformazione/rottura della plastica nei punti dove al momento scarica più peso, ossia, è meglio non avere sbalzi, considerando che la maggior parte del peso viene scaricata lungo il perimetro di base della vasca e venendo a mancare una parte del piano d'appoggio il peso si concentra maggiormente in una superficie più piccola... proprio come dice Eli.
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:25
di VelCrown
@
Giovanni61 il fonoassorbente tra vetro e pannello intendevo...
Questo é il pannello che avevo
WP_20171114_15_22_55_Pro.jpg
Vedendo non arriva ai 3cm può bastare?
WP_20171114_15_22_28_Pro.jpg
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:31
di VelCrown
Non avendo il livello ad acqua come suggerito da @
trotasalmonata ho misurato dal tavolo fino sopra vetro con un metro
E si nota che da destra si é abbassato di 2 mm
WP_20171114_15_30_12_Pro.jpg
WP_20171114_15_30_24_Pro.jpg
aiuto che casino!!
Inviato: 14/11/2017, 15:36
di Joo
Dalla foto non vedo se si tratta di un pannello di truciolo..... mi sembra più fibra MDF (mediumdensity) che va comunque bene, ma 2 cm sono abbastanza pochi, anche perchè non ha nessun rivestimento in laminato plastico, che lo farebbe diventare più robusto.
Mi sentirei più tranquillo se ne mettessi due.
VelCrown ha scritto: ↑E si nota che da destra si é abbassato di 2 mm
Ripristinare il livello è molto importante....il peso si concentra maggiormente nella parte più bassa.