Poi le pompe le odio a priori, perché finora le ho trovate TUTTE automatiche, nel senso che nonappena infili nella presa partono, senza poterle settare nemmeno con on e off. Figurati quindi se diminuisci la portata.
D'altra parte non ho neanche occhio, pertanto non capisco "quanto si dovrebbero muovere le cose", per dirla così. Cieè non vedo casino. Alcune limnophile si muovono, ma essendo tutte cresciute si vede meno di prima, per il fatto che fanno massa insomma. L'acqua in superficie invece è quasi sempre ferma, perché la patina batterica è spessa. L'altro giorno ho voluto provare a toglierne un po', ma si è preso riformata. Mi faceva venire molti dubbi anche sta cosa, perché ricordavo vagamente di aver letto qualcosa del tipo che se si forma tanto in superficie piuttosto che sul fondo c'è qualcosa che non va.
Il filtro ripeto che non ce l'ho.
Grazie mille dell'aiuto!

Comunque per la pompa, metterò semplicemente qualcosa a far un po' da barriera e/o la spengo ogni tanto. Non troppo, perché altrimenti con una vasca così grande succede come all'inizio, dove ci sono 26 gradi sopra e 22-23 sotto