Pagina 2 di 2
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 14:12
di FrancescoFabbri
Approfitto per ricordare che il nostro metodo di fertilizzazione è basato sul dosare al bisogno gli elementi
È meglio fertilizzare usando il cervello, soprattutto col PMDD
Le dosi settimananali esistono anche col PMDD, ma sono una
conseguenza dell'esperienza a forza di fertilizzare
Posted with AF APP
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 15:23
di Samaritan
C'ho provato col conduttivimetro a misurare e fertilizzare al dettaglio, ma non ci ho ancora capito una mazza nel leggerlo, cosi come per l'idroponica e l'ho abbandonato .
A sto punto forse e' piu costruttivo che mi insegnate ad usare bene il conduttivimetro, cosi poi posso autoregolarmi su tutto il resto, anche perche' ho 5 vasche e star qua a fare i calcoli per ogni vasca me pare un gran casino

Avevo anche provato a vedere nel caso non fosse tarato giusto comparandolo con i valori di un'acqua in bottiglia ma tornava piu o meno tutto.
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 15:25
di FrancescoFabbri
Samaritan ha scritto: ↑A sto punto forse e' piu costruttivo che mi insegnate ad usare bene il conduttivimetro, cosi poi posso autoregolarmi su tutto il resto, anche perche' ho 5 vasche e star qua a fare i calcoli per ogni vasca me pare un gran casino
Avevo anche provato a vedere nel caso non fosse tarato giusto comparandolo con i valori di un'acqua in bottiglia ma tornava piu o meno tutto.
Per queste cose ci sono due articoli che sono perfetti per l'occasione
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
Posted with AF APP
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 15:26
di Diego
Per poter ricominciare bene è necessario un bel cambio d'acqua per eliminare gli eccessi.
Se possibile, mostraci le analisi dell'acqua usata per il cambio (se acqua di rete, le analisi le trovi sul sito del fornitore).
Dopodiché ricominciamo bene e con calma.
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 15:55
di Samaritan
Taglio con RO e viene fuori un KH 4-5 GH 9-10.
Ecco pero' ho rimisurato la conducibilita ora che l'hera da a 540, a me segna 90 :\ e in acquario piu o meno segna uguale, 100-120.
Allora mo e' starato pero'.
Sto cambiando meta' del litraggio.
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 16:06
di Diego
Samaritan ha scritto: ↑Taglio con RO e viene fuori un KH 4-5 GH 9-10.
Che percentuale stai tagliando?
Carenza Bucephalandra
Inviato: 15/11/2017, 16:15
di Samaritan
Eh esatta in vasca non lo so piu, perche mi sa che avevo iniziato 70% Rubi 30% RO.
in tutti i cambi da un po invece ora e' 70 RO 30 Rubi.
Carenza Bucephalandra
Inviato: 16/11/2017, 13:52
di Samaritan
Qua il cambio l'ho fatto
Carenza Bucephalandra
Inviato: 17/11/2017, 23:03
di FrancescoFabbri
Secondo me l'acqua è ok, i valori di sodio sono buonissimi
Visto il quantitativo di fertilizzante che hai messo forse è il caso di vedere se le piante iniziano a crescere, per poi controllare se cominciano a mostrare delle carenze, per poi raddrizzare il tiro solo con quello che manca, e senza mettere nulla settimanalmente
Posted with AF APP