Pagina 2 di 3

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 17:05
di Stifen
Rox ha scritto:Se c'è una pianta che nesuno dovrebbe comprare "perché mi piace", è proprio lo stellatus.
Guarda che la macrandra non la prendo!!! ;)
Rox ha scritto:Nessuno può prevedere che aspetto avrà assunto, dopo sei mesi, ma è meglio se... gli scatti una foto il primo giorno. ;)
Preso nota!!! domani vedo cosa trovo!!!

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 17:12
di Simo63
Stifen io ce l'ho in acquario e ti assicuro che da quando l'ho inserito ad ora è tutta un'altra cosa. Erano degli steli piccoli, internodi lunghi per non dire lunghissimi. Adesso ho un ramo che è diventato enorme, lo stelo è più di mezzo centimetro di diametro ed è uscito dall'acqua. Ancora però non sono riuscito a farlo diventare rossiccio.
Purtroppo è diventato così grande che dovrò togliere le altri steli e lasciare solo quello.

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 17:30
di Stifen
Hai lo stellatus o l'erectus?

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 17:48
di gibogi
Stifen ha scritto:Guarda che la macrandra non la prendo!!! ;)
Stifen, non sono un mago con le piante, ma la Rotala macrandra è sempre stata un mio sogno.
Non è poi così difficile da gestire, un chiodo nel terreno e ogni tanto un pezzetto di stick NPK oltre alla classica fertilizzazione e cresce abbastanza bene.
La mia non è proprio da concorso, domani quando torno a casa prima di potarla faccio una foto e te la posto qui.
Magari cambi idea.

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 18:06
di Simo63
Stifen ha scritto:Hai lo stellatus o l'erectus?
Pogostemon stellatus,pensavo avessi visto il profilo.
Secondo me per la Rotala macrandra serve un bel fondo fertile, io non sono mai riuscito a farla partire come si deve nonostante abbia avuto CO2 a palate in vasca, adesso diciamo che sopravvive anche se ho intenzione di toglierla.

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 19:46
di Stifen
gibogi ha scritto:La mia non è proprio da concorso, domani quando torno a casa prima di potarla faccio una foto e te la posto qui.
Mmmmmm, mi hai fatto tornare la voglia...
Mi fai anche una foto al Myriophyllum che mi sta venendo la scimmia pure di quello!!!
In vasca quanta CO2 hai?
Simo63 ha scritto:Pogostemon stellatus,pensavo avessi visto il profilo.
Scusa, non avevo fatto caso; la vecchiaia fa brutti scherzi!!! :D
Simo63 ha scritto:nonostante abbia avuto CO2 a palate in vasca
Magari non era quello il fattore limitante. Sentiamo da Gibo con quanta CO2 la fa crescere...

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 20:44
di Shadow
Io il myrio l'ho tenuto con CO2 discreta, 0.30 Watt a litro con riflettenti ma con fertilizzazione massiccia era poco rosso ma ciucciava che era una meraviglia, occhio che ti devi prendere il ferro a parte

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 21:33
di lucazio00
Ma sarà la solita carenza di potassio delle Hygrophila!!!! XD XD

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 23:27
di Rox
Stifen ha scritto:Mi fai anche una foto al Myriophyllum che mi sta venendo la scimmia pure di quello!!!
Credo che per te non vada bene.
In un post precedente chiedevi la foglia larga, perché quelle segmentate le hai già sulla Limnophila.

Il Myriophyllum...
...insomma, si capisce dal nome (mille-foglie). ;)

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Inviato: 25/09/2014, 23:56
di gibogi
Stifen ha scritto:Mi fai anche una foto al Myriophyllum che mi sta venendo la scimmia pure di quello!!!
In vasca quanta CO2 hai?
Si domani faccio le foto e le posto.
CO2? sono abbondante
KH5.5 pH6.5 da calcolatore sono in zona arancio.