Acquario d'acqua dolce fredda
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Per i pesci nostrani il refrigeratore è quasi obbligatorio. Il pesce gatto forse è uno dei pochi che potrebbe resistere al caldo, ma serve un acqurio più grande.
Se fai corrente che deve essere laminare direi con due filtri esterni potenti, i pesci potrebbero essere sanguinerole, vaironi, ghiozzi. Forse con i vaironi meglio più grande.
D'acqua ferma direi Persico sole, che in realtà è nordamericano ma ormai ha preso la cittadinanza italiana. Alborelle secondo me meglio un acquario più grande come anche il Persico reale.
Se fai corrente che deve essere laminare direi con due filtri esterni potenti, i pesci potrebbero essere sanguinerole, vaironi, ghiozzi. Forse con i vaironi meglio più grande.
D'acqua ferma direi Persico sole, che in realtà è nordamericano ma ormai ha preso la cittadinanza italiana. Alborelle secondo me meglio un acquario più grande come anche il Persico reale.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Matteo83
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Si hai capito bene, io trasferirei anche i rossi nel nuovo.
infatti stavo chiedendo anch0io a Giueli se intendeva dire che i pesci rossi sono troppo stretti nell'attuale acquario.
- Matteo83
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Grazie per i link, li leggerò attentamente!Bolla&paciuli ha scritto: ↑Off TopicSe vuoi partire dai basilari, quanto segue ti guiderà in un interessante percorso con la possibilità di approfondire attraverso articoli specifici.
I primi passi per un acquario facile
E per conoscere meglio il posto in cui sei capitato:
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori
Andando alla fauna che hai:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.
Il mobiletto, se hai qualche mezzo tecnico e buona volontà, puoi chiedere agli amici della sezione BRICOLAGE come realizzarlo (una volta definita precisamente la vasca)
- Matteo83
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Per il momento la loro convivenza è pacifica, non ho mai riscontrato episodi d'attacco da parte dei rossi (che sono notevolmente più grossi)
Sicuramente è più bello e colorato, però i pesci li ho già e mettere 2 acquari in casa non posso per mancanza di spazio. Quindi la mia scelta è quasi obbligata.cicerchia80 ha scritto: ↑Personalmente preferisco i pesci d'acquario,ma un biotopo nostrano è già stato fatto
Dici che basterebbe? io quest'estate ho toccato i 28 gradi ed ho risolto con cambi d'acqua per abbassare la temperatura. Ho visto inoltre che esistono delle ventole per il raffreddamentocicerchia80 ha scritto: ↑E personalmente neo caso dei nostrani più che un refrigeratore, opterei per una pompa di movimento da accendere in estate
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Non conosco gli altri ma se parliamo di pesci rossi le temperature non sono un problema; al Massimo si può vedere come tenerle più basse ma un refrigeratore mi pare esagerato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Matteo83
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Documentandomi un po' avevo intuito che era necessariotrotasalmonata ha scritto: ↑Per i pesci nostrani il refrigeratore è quasi obbligatorio
Scusa l'ignoranza, che significa "laminare"? Riusciresti a darmi qualche dettaglio in più?trotasalmonata ha scritto: ↑Se fai corrente che deve essere laminare direi con due filtri esterni potenti
E se usassi come consigliato una pompa di movimento?
Come pesci si trovano anche in negozio?trotasalmonata ha scritto: ↑ i pesci potrebbero essere sanguinerole, vaironi, ghiozzi. Forse con i vaironi meglio più grande.
Si effettivamente sono abbstanza grossi per l'acquario che ho in testa io...trotasalmonata ha scritto: ↑D'acqua ferma direi Persico sole, che in realtà è nordamericano ma ormai ha preso la cittadinanza italiana. Alborelle secondo me meglio un acquario più grande come anche il Persico reale.
- Matteo83
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Effettivamente i pesci rossi erano tranquilli, erano le sanguinerole un po' in sofferenza...
Se c'è un modo per tenere la temperatura un po' più basse senza refrigeratore sono ben contento, anche perché risparmio sia nell'acquisto che nel mantenimento dell'acquario.
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Esattamente di quanti gradi stiamo parlando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Non penso riuscirai a trovare quei pesci in negozio. Se vuoi Persici sole posso pensarci io. Gli altri sono più dificili da trovare. Magari un buon negoziante può trovarli.
Provo a darti una spiegazione sulla corrente.
Laminare: tutta in una direzione, come in un fiume o meglio in un canale.
Corrente non laminare: scogliera investita dalle onde.
Tu dovresti fare una predominante laminare per pesci di fiume..
Provo a darti una spiegazione sulla corrente.
Laminare: tutta in una direzione, come in un fiume o meglio in un canale.
Corrente non laminare: scogliera investita dalle onde.
Tu dovresti fare una predominante laminare per pesci di fiume..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario d'acqua dolce fredda
Beh....trota è pescatore,ma a 28 gradi di massima non mi preoccuperei
Certo che con le ventole un paio di gradi li recuperi
Con w20 euro te le fai
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 7 ospiti